amatrice

AMATRICE CHI? - A QUATTRO ANNI DAL SISMA CHE DISTRUSSE AMATRICE, ACCUMOLI E ARQUATA, UCCIDENDO 300 PERSONE, LA RICOSTRUZIONE PROCEDE A STENTO - GLI INTERVENTI SONO AL PALO: LE RICOSTRUZIONI GIÀ REALIZZATE SONO SOLO 2.544, OVVERO LA METÀ DEI CONTRIBUTI EROGATI. MA VA ANCHE PEGGIO SUL FRONTE PUBBLICO: SU 1.405 OPERE GIÀ FINANZIATE PER IL RIPRISTINO, SI È PASSATI ALL'AZIONE PER POCO PIÙ DEL 10%...

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

amatrice

A quattro anni dal sisma del centro Italia che distrusse Amatrice, Accumoli e Arquata, squassando città e paesi anche con le scosse dell'autunno successivo, e uccidendo 300 persone, la ricostruzione procede a stento. Deve ammetterlo anche il commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, in un rapporto sullo stato dell'arte post-terremoto decisamente poco lusinghiero. Tanto che l'ex sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ammonisce le istituzioni: «Chi verrà ad Amatrice il 24 (domani, anniversario del terremoto) chieda scusa, e si adoperi per la ricostruzione».

 

Che, come detto, se non è ferma certamente zoppica, sia sul fronte degli edifici privati che (ancora peggio) per le strutture pubbliche. Le cifre sono impietose. Il boato di quella notte ha reso inagibili 80mila edifici, 50mila dei quali danneggiati in modo grave. Al 30 giugno erano state presentate quasi 14mila richieste di contributo per la ricostruzione, ma quelle accolte sono solo 5.325. E per 678 domande respinte il grosso quasi 8000 richieste è ancora «in fase di lavorazione», con tempi di istruttoria che, secondo le vecchie regole, dovrebbero durare circa un anno. Ma di anni, appunto, ne sono passati già quattro.

amatrice

 

Gli interventi di ricostruzione già realizzati sono solo 2.544, la metà dei contributi erogati. Gli altri sono ancora in fase di cantiere, 2.758. Ma va anche peggio sul fronte pubblico, con un divario che mostra come la mano dello Stato non abbia lavorato alacremente. Su 1.405 opere già finanziate per il ripristino, si è passati all'azione per poco più del 10% di queste, con 86 costruzioni terminate e 85 cantieri ancora aperti. Nel dettaglio, su 250 scuole che avrebbero dovuto essere ricostruite, ne sono state completate solo 17, meno del 7%, e i cantieri aperti sono solo sei.

amatrice

 

Per 75 scuole non si è proprio avviato alcun intervento, mentre 88 progetti sono ancora in fase preliminare di gara, e i lavori attendono di essere affidati. È andata meglio alle chiese, (ricostruite 100 su 940 finanziate, mentre 45 edifici religiosi sono ancora cantieri aperti), ma solo un cimitero dei 76 da rimettere in piedi è stato ripristinato, e su nove ospedali da ricostruire, cinque sono al palo, tre in fase di progettazione e uno soltanto ha visto aprire i cantieri. E ancora, solo due interventi sui 48 previsti per restaurare mura, torri e palazzi di interesse storico sono partiti, mentre su 126 municipi danneggiati, non ne è stato ricostruito nessuno, e solo per due sono stati avviati i lavori.

 

amatrice un anno dopo

Praticamente tutto fermo anche il fronte dell'edilizia residenziale pubblica, con 311 interventi programmati e appena sette conclusi. E su 2,1 miliardi di euro di fondi stanziati, i quattrini erogati sono stati solo 200 milioni, meno del 10 per cento. Il quadro, insomma, è desolante. E infatti Legnini, presentando il rapporto, spiega di voler «incrementare» i lavori «in misura sempre maggiore nei prossimi sei mesi e di vedere aperti almeno 5mila cantieri privati e pubblici per la prossima primavera, con un ritmo crescente nei mesi e negli anni successivi».

 

amatrice un anno dopo

Auspici basati sulla speranza che l'ordinanza 100, che prevede procedure di semplificazione, e il decreto legge 76 di luglio che contiene strumenti per accelerare i lavori facciano quello che la mano pubblica in questi 1.500 giorni non è riuscita a fare. Un auspicio condiviso anche dal consiglio nazionale degli architetti, che commentando il rapporto di Legnini si augura «una svolta radicale nell'approccio alla ricostruzione».

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT