amatrice

AMATRICE CHI? - A QUATTRO ANNI DAL SISMA CHE DISTRUSSE AMATRICE, ACCUMOLI E ARQUATA, UCCIDENDO 300 PERSONE, LA RICOSTRUZIONE PROCEDE A STENTO - GLI INTERVENTI SONO AL PALO: LE RICOSTRUZIONI GIÀ REALIZZATE SONO SOLO 2.544, OVVERO LA METÀ DEI CONTRIBUTI EROGATI. MA VA ANCHE PEGGIO SUL FRONTE PUBBLICO: SU 1.405 OPERE GIÀ FINANZIATE PER IL RIPRISTINO, SI È PASSATI ALL'AZIONE PER POCO PIÙ DEL 10%...

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

amatrice

A quattro anni dal sisma del centro Italia che distrusse Amatrice, Accumoli e Arquata, squassando città e paesi anche con le scosse dell'autunno successivo, e uccidendo 300 persone, la ricostruzione procede a stento. Deve ammetterlo anche il commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, in un rapporto sullo stato dell'arte post-terremoto decisamente poco lusinghiero. Tanto che l'ex sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ammonisce le istituzioni: «Chi verrà ad Amatrice il 24 (domani, anniversario del terremoto) chieda scusa, e si adoperi per la ricostruzione».

 

Che, come detto, se non è ferma certamente zoppica, sia sul fronte degli edifici privati che (ancora peggio) per le strutture pubbliche. Le cifre sono impietose. Il boato di quella notte ha reso inagibili 80mila edifici, 50mila dei quali danneggiati in modo grave. Al 30 giugno erano state presentate quasi 14mila richieste di contributo per la ricostruzione, ma quelle accolte sono solo 5.325. E per 678 domande respinte il grosso quasi 8000 richieste è ancora «in fase di lavorazione», con tempi di istruttoria che, secondo le vecchie regole, dovrebbero durare circa un anno. Ma di anni, appunto, ne sono passati già quattro.

amatrice

 

Gli interventi di ricostruzione già realizzati sono solo 2.544, la metà dei contributi erogati. Gli altri sono ancora in fase di cantiere, 2.758. Ma va anche peggio sul fronte pubblico, con un divario che mostra come la mano dello Stato non abbia lavorato alacremente. Su 1.405 opere già finanziate per il ripristino, si è passati all'azione per poco più del 10% di queste, con 86 costruzioni terminate e 85 cantieri ancora aperti. Nel dettaglio, su 250 scuole che avrebbero dovuto essere ricostruite, ne sono state completate solo 17, meno del 7%, e i cantieri aperti sono solo sei.

amatrice

 

Per 75 scuole non si è proprio avviato alcun intervento, mentre 88 progetti sono ancora in fase preliminare di gara, e i lavori attendono di essere affidati. È andata meglio alle chiese, (ricostruite 100 su 940 finanziate, mentre 45 edifici religiosi sono ancora cantieri aperti), ma solo un cimitero dei 76 da rimettere in piedi è stato ripristinato, e su nove ospedali da ricostruire, cinque sono al palo, tre in fase di progettazione e uno soltanto ha visto aprire i cantieri. E ancora, solo due interventi sui 48 previsti per restaurare mura, torri e palazzi di interesse storico sono partiti, mentre su 126 municipi danneggiati, non ne è stato ricostruito nessuno, e solo per due sono stati avviati i lavori.

 

amatrice un anno dopo

Praticamente tutto fermo anche il fronte dell'edilizia residenziale pubblica, con 311 interventi programmati e appena sette conclusi. E su 2,1 miliardi di euro di fondi stanziati, i quattrini erogati sono stati solo 200 milioni, meno del 10 per cento. Il quadro, insomma, è desolante. E infatti Legnini, presentando il rapporto, spiega di voler «incrementare» i lavori «in misura sempre maggiore nei prossimi sei mesi e di vedere aperti almeno 5mila cantieri privati e pubblici per la prossima primavera, con un ritmo crescente nei mesi e negli anni successivi».

 

amatrice un anno dopo

Auspici basati sulla speranza che l'ordinanza 100, che prevede procedure di semplificazione, e il decreto legge 76 di luglio che contiene strumenti per accelerare i lavori facciano quello che la mano pubblica in questi 1.500 giorni non è riuscita a fare. Un auspicio condiviso anche dal consiglio nazionale degli architetti, che commentando il rapporto di Legnini si augura «una svolta radicale nell'approccio alla ricostruzione».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…