americani pentagono

AMERICANI STUFI DI FARSI SORVEGLIARE DAL GOVERNO PER LA MINACCIA DI TERRORISTI ISLAMICI - GLI STRUMENTI UTILIZZATI: IL CONTROLLO DELLE CONVERSAZIONI MAIL E TELEFONICHE CON UTENZE ESTERE, LE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA, I SISTEMI DI PROFILAZIONE - SOLO UN TERZO CREDE CHE LE GUERRE IN AFGHANISTAN E IRAQ VALGANO LA PENA DI ESSERE COMBATTUTE.  PIÙ PREOCCUPANTE LA MINACCIA DELL'ESTREMISMO INTERNO...

Dagotraduzione dalla Ap

 

Pentagono

Con l'avvicinarsi del ventesimo anniversario dell'11 settembre 2001, gli americani si oppongono sempre di più alla sorveglianza invadente del governo in nome della sicurezza nazionale, e, secondo un nuovo sondaggio, solo circa un terzo crede che le guerre in Afghanistan e Iraq valgano la pena di essere combattute, secondo un nuovo sondaggio. Sempre più americani considerano la minaccia dell'estremismo interno più preoccupante di quella dell'estremismo all'estero.

 

Il sondaggio dell'Associated Press-NORC Center for Public Affairs Research mostra che il supporto della popolazione agli strumenti di sorveglianza per monitorare le conversazioni che si svolgono al di fuori del paese, un tempo considerate vitali nella lotta agli attacchi, è diminuito nell'ultimo decennio. Questo anche se le minacce internazionali stanno nuovamente facendo notizia in seguito alla fine caotica della guerra ventennale in Afghanistan.

 

New York

In particolare, il 46% degli americani non vuole che il governo legga le email inviate a persone fuori dagli Stati Uniti senza avere un mandato, mentre solo il 27% è favorevole. In un sondaggio AP-NORC condotto un decennio fa, i favorevoli erano il 47% e i contrari il 30%.

 

In una marcata inversione di tendenza dai primi anni dopo l'11 settembre, quando gli americani erano più propensi a tollerare il monitoraggio delle comunicazioni da parte del governo in nome della difesa della patria, il sondaggio ha riscontrato preoccupazioni bipartisan sulla portata della sorveglianza e sugli espansivi strumenti di raccolta di informazioni che le autorità statunitensi hanno a loro disposizione.

 

Sondaggio sicurezza

L'espansione dei poteri di intercettazione del governo negli ultimi 20 anni ha coinciso con una crescita simile nella tecnologia di sorveglianza in tutti gli angoli della società americana, comprese le telecamere del traffico, le smart TV e altri dispositivi che contribuiscono a creare una sensazione quasi universale di essere osservati.

 

Gary Kieffer, un newyorkese di 80 anni in pensione, si è detto in ansia per i poteri del governo.

 

«A che punto il sistema funziona contro la popolazione invece che cercare di eliminare potenziali sabotatori o altro?» ha chiesto Kieffer, che è un democratico registrato. «A che punto sarà un pericolo per il pubblico piuttosto che salvarli o tenerli più al sicuro?»

 

«Sento che potresti averne bisogno in una certa misura», ha detto Kieffer. Ma ha aggiunto: «Chi deciderà fino a che punto andare per mantenere il paese al sicuro?»

 

ATTACCO ALLE TORRI GEMELLE

Eric McWilliams, un democratico di 59 anni di Whitehall, in Pennsylvania, ha affermato di considerare la sorveglianza come importante per mantenere gli americani al sicuro.

 

«Non ero per la tortura, motivo per cui l’abbiamo fatta fuori dal paese. Non ero per quello», ha detto McWilliams, riferendosi alle dure tecniche di interrogatorio utilizzate dalla CIA per interrogare i sospetti. «Ma per quanto riguarda la sorveglianza, devi tenerli d'occhio, altrimenti moriremo».

 

foto rare dell 11 settembre 9

Circa i due terzi degli americani continuano a essere contrari alla possibilità di un monitoraggio senza un mandato da parte del governo degli Stati Uniti. Anche se l'Agenzia per la sicurezza nazionale si concentra sulla sorveglianza all'estero, ha la capacità di raccogliere le comunicazioni degli americani quando sono in contatto con qualcuno al di fuori del paese che è un obiettivo della sorveglianza del governo.

 

Nonostante le preoccupazioni generali sulla sorveglianza, sei americani su 10 approvano l'installazione di telecamere di sorveglianza in luoghi pubblici per monitorare attività potenzialmente sospette, anche se una percentuale leggermente minore è d’accorso a controlli casuali come scansioni di tutto il corpo per le persone che si imbarcano su voli commerciali negli Stati Uniti. Solo il 15% approva la profilazione razziale ed etnica per stabilire chi dovrebbe essere sottoposto a controlli più severi negli aeroporti, dove la sicurezza è stata rafforzata in seguito agli attacchi dell'11 settembre.

 

foto rare dell 11 settembre 8

Circa 7 americani neri e asiatici su 10 neri si oppongono alla profilazione razziale negli aeroporti, rispetto a circa 6 americani bianchi su 10.

 

Mentre gli Stati Uniti quest'estate stavano ponendo fine alla guerra in Afghanistan, la maggior parte degli americani, circa 6 su 10, ha detto che il conflitto – insieme alla guerra in Iraq – non valeva la pena di essere combattuto. I repubblicani sono in qualche modo più propensi a dire che valeva la pena combattere le guerre.

 

Quando si tratta di minacce alla patria, gli americani sono più preoccupati per gli estremisti con sede negli Stati Uniti che per i gruppi internazionali. Il direttore dell'FBI Chris Wray ha affermato che il terrorismo interno, come si è visto durante l'insurrezione del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti, sta "metastatizzando" e che il numero di arresti di estremisti a sfondo razziale è salito alle stelle.

 

foto rare dell 11 settembre 6

Secondo il sondaggio, circa i due terzi degli americani affermano di essere estremamente o molto preoccupati per la minaccia dei gruppi estremisti all'interno degli Stati Uniti. Al contrario, circa la metà afferma di essere estremamente o molto preoccupati per la minaccia dei militanti con sede all'estero.

 

Mentre repubblicani e democratici sono generalmente allineati nelle loro preoccupazioni sull'estremismo internazionale, il sondaggio mostra che i democratici hanno maggiori probabilità di essere preoccupati rispetto ai repubblicani per la minaccia interna, dal 75% al 57%.

 

In altre importanti questioni di sicurezza nazionale, circa la metà dei repubblicani e dei democratici è preoccupata per il programma nucleare della Corea del Nord e circa 7 su 10 affermano lo stesso della minaccia di attacchi informatici. La maggioranza dei repubblicani e dei democratici crede anche che la diffusione della disinformazione sia una minaccia estremamente o molto preoccupante per gli Stati Uniti, sebbene i democratici siano leggermente più propensi a dirlo.

 

torri gemelle

Ma c'è un divario partigiano molto più grande su altre questioni. I democratici, ad esempio, sono molto più preoccupati dei repubblicani per il cambiamento climatico, 83% contro 21%. Ma i repubblicani sono molto più preoccupati per l'immigrazione illegale rispetto ai democratici, con un margine dal 73% al 21%.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO