americani pentagono

AMERICANI STUFI DI FARSI SORVEGLIARE DAL GOVERNO PER LA MINACCIA DI TERRORISTI ISLAMICI - GLI STRUMENTI UTILIZZATI: IL CONTROLLO DELLE CONVERSAZIONI MAIL E TELEFONICHE CON UTENZE ESTERE, LE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA, I SISTEMI DI PROFILAZIONE - SOLO UN TERZO CREDE CHE LE GUERRE IN AFGHANISTAN E IRAQ VALGANO LA PENA DI ESSERE COMBATTUTE.  PIÙ PREOCCUPANTE LA MINACCIA DELL'ESTREMISMO INTERNO...

Dagotraduzione dalla Ap

 

Pentagono

Con l'avvicinarsi del ventesimo anniversario dell'11 settembre 2001, gli americani si oppongono sempre di più alla sorveglianza invadente del governo in nome della sicurezza nazionale, e, secondo un nuovo sondaggio, solo circa un terzo crede che le guerre in Afghanistan e Iraq valgano la pena di essere combattute, secondo un nuovo sondaggio. Sempre più americani considerano la minaccia dell'estremismo interno più preoccupante di quella dell'estremismo all'estero.

 

Il sondaggio dell'Associated Press-NORC Center for Public Affairs Research mostra che il supporto della popolazione agli strumenti di sorveglianza per monitorare le conversazioni che si svolgono al di fuori del paese, un tempo considerate vitali nella lotta agli attacchi, è diminuito nell'ultimo decennio. Questo anche se le minacce internazionali stanno nuovamente facendo notizia in seguito alla fine caotica della guerra ventennale in Afghanistan.

 

New York

In particolare, il 46% degli americani non vuole che il governo legga le email inviate a persone fuori dagli Stati Uniti senza avere un mandato, mentre solo il 27% è favorevole. In un sondaggio AP-NORC condotto un decennio fa, i favorevoli erano il 47% e i contrari il 30%.

 

In una marcata inversione di tendenza dai primi anni dopo l'11 settembre, quando gli americani erano più propensi a tollerare il monitoraggio delle comunicazioni da parte del governo in nome della difesa della patria, il sondaggio ha riscontrato preoccupazioni bipartisan sulla portata della sorveglianza e sugli espansivi strumenti di raccolta di informazioni che le autorità statunitensi hanno a loro disposizione.

 

Sondaggio sicurezza

L'espansione dei poteri di intercettazione del governo negli ultimi 20 anni ha coinciso con una crescita simile nella tecnologia di sorveglianza in tutti gli angoli della società americana, comprese le telecamere del traffico, le smart TV e altri dispositivi che contribuiscono a creare una sensazione quasi universale di essere osservati.

 

Gary Kieffer, un newyorkese di 80 anni in pensione, si è detto in ansia per i poteri del governo.

 

«A che punto il sistema funziona contro la popolazione invece che cercare di eliminare potenziali sabotatori o altro?» ha chiesto Kieffer, che è un democratico registrato. «A che punto sarà un pericolo per il pubblico piuttosto che salvarli o tenerli più al sicuro?»

 

«Sento che potresti averne bisogno in una certa misura», ha detto Kieffer. Ma ha aggiunto: «Chi deciderà fino a che punto andare per mantenere il paese al sicuro?»

 

ATTACCO ALLE TORRI GEMELLE

Eric McWilliams, un democratico di 59 anni di Whitehall, in Pennsylvania, ha affermato di considerare la sorveglianza come importante per mantenere gli americani al sicuro.

 

«Non ero per la tortura, motivo per cui l’abbiamo fatta fuori dal paese. Non ero per quello», ha detto McWilliams, riferendosi alle dure tecniche di interrogatorio utilizzate dalla CIA per interrogare i sospetti. «Ma per quanto riguarda la sorveglianza, devi tenerli d'occhio, altrimenti moriremo».

 

foto rare dell 11 settembre 9

Circa i due terzi degli americani continuano a essere contrari alla possibilità di un monitoraggio senza un mandato da parte del governo degli Stati Uniti. Anche se l'Agenzia per la sicurezza nazionale si concentra sulla sorveglianza all'estero, ha la capacità di raccogliere le comunicazioni degli americani quando sono in contatto con qualcuno al di fuori del paese che è un obiettivo della sorveglianza del governo.

 

Nonostante le preoccupazioni generali sulla sorveglianza, sei americani su 10 approvano l'installazione di telecamere di sorveglianza in luoghi pubblici per monitorare attività potenzialmente sospette, anche se una percentuale leggermente minore è d’accorso a controlli casuali come scansioni di tutto il corpo per le persone che si imbarcano su voli commerciali negli Stati Uniti. Solo il 15% approva la profilazione razziale ed etnica per stabilire chi dovrebbe essere sottoposto a controlli più severi negli aeroporti, dove la sicurezza è stata rafforzata in seguito agli attacchi dell'11 settembre.

 

foto rare dell 11 settembre 8

Circa 7 americani neri e asiatici su 10 neri si oppongono alla profilazione razziale negli aeroporti, rispetto a circa 6 americani bianchi su 10.

 

Mentre gli Stati Uniti quest'estate stavano ponendo fine alla guerra in Afghanistan, la maggior parte degli americani, circa 6 su 10, ha detto che il conflitto – insieme alla guerra in Iraq – non valeva la pena di essere combattuto. I repubblicani sono in qualche modo più propensi a dire che valeva la pena combattere le guerre.

 

Quando si tratta di minacce alla patria, gli americani sono più preoccupati per gli estremisti con sede negli Stati Uniti che per i gruppi internazionali. Il direttore dell'FBI Chris Wray ha affermato che il terrorismo interno, come si è visto durante l'insurrezione del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti, sta "metastatizzando" e che il numero di arresti di estremisti a sfondo razziale è salito alle stelle.

 

foto rare dell 11 settembre 6

Secondo il sondaggio, circa i due terzi degli americani affermano di essere estremamente o molto preoccupati per la minaccia dei gruppi estremisti all'interno degli Stati Uniti. Al contrario, circa la metà afferma di essere estremamente o molto preoccupati per la minaccia dei militanti con sede all'estero.

 

Mentre repubblicani e democratici sono generalmente allineati nelle loro preoccupazioni sull'estremismo internazionale, il sondaggio mostra che i democratici hanno maggiori probabilità di essere preoccupati rispetto ai repubblicani per la minaccia interna, dal 75% al 57%.

 

In altre importanti questioni di sicurezza nazionale, circa la metà dei repubblicani e dei democratici è preoccupata per il programma nucleare della Corea del Nord e circa 7 su 10 affermano lo stesso della minaccia di attacchi informatici. La maggioranza dei repubblicani e dei democratici crede anche che la diffusione della disinformazione sia una minaccia estremamente o molto preoccupante per gli Stati Uniti, sebbene i democratici siano leggermente più propensi a dirlo.

 

torri gemelle

Ma c'è un divario partigiano molto più grande su altre questioni. I democratici, ad esempio, sono molto più preoccupati dei repubblicani per il cambiamento climatico, 83% contro 21%. Ma i repubblicani sono molto più preoccupati per l'immigrazione illegale rispetto ai democratici, con un margine dal 73% al 21%.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…