insegnante morta amianto

AMIANTO A SCUOLA, PAGA IL MINISTERO! - SENTENZA STORICA: LO STATO DOVRÀ RISPONDERE DELLA MORTE DI UN'INSEGNANTE CHE SI ERA AMMALATA PER LA PRESENZA DI AMIANTO NELL'ISTITUTO DOVE LAVORAVA - ALLA FAMIGLIA DI OLGA MARIASOFIA D'EMILIO, MORTA NEL 2017 DOPO 15 ANNI DI AGONIA PER UN MESOTELIOMA DIAGNOSTICATO NEL 2002, ANDRANNO OLTRE 930MILA EURO - I CASI COME I SUOI SON BEN OLTRE I 91 UFFICIALMENTE CENSITI: SERVE UNA BONIFICA E LA MESSA IN SICUREZZA DI TUTTE LE SCUOLE...

Giacomo Nicola per “Il Messaggero

 

Olga Mariasofia D Emilio insegnante morta per amianto 1

La sentenza non ha precedenti. Lo Stato dovrà rispondere della morte di un'insegnante che si era ammalata per via della presenza di amianto a scuola. E la condanna è pesante, una cifra che sfiora il milione di euro. A pagare dovrà essere il ministero dell'Istruzione al risarcimento di oltre 930 mila euro per la morte di Olga Mariasofia D'Emilio.

 

Alla donna era stato diagnosticato un mesotelioma, provocato dall'esposizione all'amianto nella scuola in cui lavorava. La notizia è stata resa ufficiale ieri dall'Ona, l'Osservatorio nazionale amianto. «Si tratta della prima condanna del Miur per la presenza di amianto negli istituti scolastici», ha sottolineato l'organizzazione.

 

Olga Mariasofia D Emilio insegnante morta per amianto 2

Alla docente il 17 maggio del 2002 era stato diagnosticato il mesotelioma per l'esposizione alla fibra killer durante l'insegnamento nei laboratori di chimica e fisica della scuola media Farini di Bologna.

 

La sua agonia è durata 15 anni ed è terminata con la morte il 21 febbraio 2017. Nel corso della malattia la professoressa ha ottenuto dall'Inail il riconoscimento di malattia professionale e nel 2007 aveva avviato la procedura giudiziaria per il risarcimento dei danni.

 

L'EMERGENZA

Una sentenza che crea un precedente non da poco. Il caso della professoressa D'Emilio infatti non è isolato. «L'amianto nelle scuole sta provocando una vera e propria epidemia tra docenti e non docenti - sottolinea Ezio Bonanni, presidente Ona -. A decine, e ben oltre i 91 casi censiti dal VI rapporto mesoteliomi, sono deceduti per questa neoplasia: è la punta dell'iceberg per le malattie da amianto. Per questo, infatti, insistiamo affinché il Ministero della Salute, d'intesa con il Miur, disponga al più presto la bonifica e messa in sicurezza di tutti gli istituti scolastici».

Olga Mariasofia D Emilio insegnante morta per amianto 3

 

La famiglia dell'insegnante si è unita a questa battaglia. «Il mio sogno è quello di far sì che le sofferenze di mia madre, e della mia famiglia, non si ripetano per altri insegnanti e impiegati nella scuola - spiega Silvana Valensin, figlia della docente scomparsa - Quello del mesotelioma è un flagello e dobbiamo vincere la battaglia contro l'amianto. Mi auguro che si giunga quanto prima alla bonifica di tutte le scuole italiane e di tutti i siti contaminati che si trovano in tutte le regioni».

 

AMIANTO

IL CENSIMENTO

In base a quanto riporta l'Ona, nel 9 per cento delle scuole italiane (53.113 sedi, di cui 40.749 statali e 12.564 paritarie), sono stati censiti materiali di amianto. Nel 2021, alla ripresa dell'anno scolastico, risulta che ci sono ancora il 4,3 per cento degli edifici scolastici con presenza della fibra killer, quindi nella misura di 2.292 scuole, con esposizione di 356mila studenti (rispetto alla totalità di 8,3 milioni), ai quali si aggiungono 50mila soggetti tra docenti e personale scolastico.

 

AMIANTO

Il rischio negli istituti va oltre l'utilizzo delle onduline con dispersione esterna, perché in molti casi i materiali utilizzati sono interni e provocano la contaminazione dei luoghi in cui si svolge l'attività didattica. Nel 2021 i casi arrivano a 130 e a 500 con i tumori del polmone.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…