canottieri aniene

ANCHE LE DONNE POTRANNO DIVENTARE SOCIE DELL’ANIENE: IL 4 APRILE SI VOTA NEL CIRCOLO PER LA MODIFICA DELLO STATUTO DOPO LE STOCCATE DI VEZZALI A MALAGO’ E LE PRESSIONI SUL CIRCOLO DELLA MAGGIORANZA CHE SOSTIENE GUALTIERI IN CAMPIDOGLIO - ALMENO UN SESTO DEI SOCI EFFETTIVI CHE HANNO DIRITTO AL VOTO DOVRANNO ESPRIMERSI PER ALZATA DI MANO DI FRONTE A UN NOTAIO E A UN PRESIDENTE. LA VICENDA DELL'ANIENE SI CONCLUDERÀ PER VOLONTÀ DI UOMINI CHE DECIDONO SE CONCEDERE UN DIRITTO ALLE DONNE….

Marina De Ghantuz Cubbe per “la Repubblica”

 

circolo canottieri aniene

Dopo ben due mesi di pressioni politiche e non solo, il Circolo Canottieri Aniene è pronto a modificare il suo Statuto. A inizio febbraio Repubblica ha denunciato l'esclusione delle donne dalla vita dell'esclusivo club della Capitale: dal voto all'iscrizione. Il prossimo 4 aprile, l'assemblea straordinaria dei soci si riunisce per discutere e approvare proprio le «modifiche all'articolo 4 ed eventuali articoli correlati». Ovvero la fine dei veti alle donne impressi neri su bianco non da 60 giorni, ma da 130 anni, rimasti lì a impedire al genere femminile di partecipare alle decisioni del Circolo.

 

CANOTTIERI ANIENE

Da quando lo Statuto è stato emanato, nel 1892, la possibilità di cambiarlo si era già affacciata nel 2019 ma durante l'assemblea di tre anni fa, l'idea di toccare l'antico dettato divenuto una consuetudine, non ha neanche sfiorato i soci del Club sul Lungotevere. «Soci Effettivi - recita l'articolo 4 che lunedì prossimo sarà modificato - sono le persone di sesso maschile che hanno compiuto 18 anni». Sono in 1.500 e per il resto le concessioni alle donne sono strettissime: i soci per meriti sportivi (28) possono essere «di ambo i sessi», ma hanno solo diritto a usare la sede e gli impianti sportivi. Non votano.

 

Possono farlo i soci onorari tra cui si contano appena cinque donne: Federica Pellegrini, Flavia Pennetta, Josefa Idem, Caterina Banti e Simona Quadarella.

 

circolo canottieri aniene federica pellegrini

Il quadro emerso ha mandato su tutte le furie le rappresentanti delle istituzioni: dalla sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, alle 30 deputate dell'intergruppo donne alla Camera che con un'interrogazione parlamentare hanno chiesto di fare luce sulle regole «discriminatorie e anacronistiche» dello Statuto.

 

Anche il mondo sportivo si è ribellato: da Sara Simeoni, leggenda dell'atletica italiana, oro olimpico a Mosca 1980 e primatista mondiale del salto in alto, a Valentina Vignali, cestista professionista con un passato in serie A e in nazionale. Passando per Assist, l'associazione nazionale delle atlete.

 

La maggioranza che sostiene il sindaco Roberto Gualtieri in Campidoglio intanto ci si è messa di punta: l'8 marzo ha depositato una delibera che impone la parità di genere a tutte le società sportive che chiederanno in concessione o hanno già in gestione un impianto sportivo comunale. Un chiaro invito, visto che l'atto è immediatamente valido per l'Aquaniene, lo sport club del Circolo Canottieri Aniene, legato al Campidoglio da una concessione valida fino al 2051. Così, si è passati dalla «difesa della tradizione» da parte del presidente onorario Giovanni Malagò (che ha sempre respinto le accuse di discriminazione), all'assemblea straordinaria del 4 aprile.

 

circolo canottieri aniene malagò fabbricini

Almeno un sesto dei soci effettivi, seniores, senatori, benemeriti e onorari che hanno diritto al voto dovranno esprimersi per alzata di mano di fronte a un notaio e a un presidente. Come detto le votanti saranno al massimo cinque e nella migliore delle ipotesi, la vicenda del Circolo Aniene si concluderà per volontà di uomini che decidono se concedere un diritto alle donne.

circolo canottieri anienecircolo canottieri anienecircolo canottieri anienegualtieriinternazionali foro italico vezzalicircolo canottieri aniene 4federica pellegrini circolo canottieri aniene 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO