casa bianca donald trump edifici federali making federal buildings beautiful again

ARCHITETTO TRUMP  – DONALD ORDINA CHE GLI EDIFICI FEDERALI DOVRANNO ESSERE IN “STILE CLASSICO”, COME NELLA TRADIZIONE DEI PADRI FONDATORI CHE SI ISPIRAVANO AD ATENE E ROMA – IL PRESIDENTE FAMOSO PER LE SUE TORRI ALTISSIME (E CAFONISSIME) ORA SI SCAGLIA CONTRO I GRATTACIELI. MA L’OBIETTIVO È STRIZZARE L’OCCHIO ALLA BASE POPULISTA - VIDEO

 

 

 

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

casa bianca 2

 

Rifare l' America bella, costringendola a copiare l' architettura classica della Roma antica e di Atene. È la prossima crociata culturale progettata da Trump, che da una parte punta a raccogliere consensi nell' anima populista del suo elettorato, ma dall' altra sta provocando le critiche di chi lo accusa di avviarsi lungo la strada già percorsa dai regimi autoritari fascisti, nazisti e comunisti, negando i valori di libertà su cui si basa l' idea stessa degli Stati Uniti.

 

donald trump come george washington

La rivista Architectural Record ha rivelato il 4 febbraio scorso che l' amministrazione ha preparato un ordine esecutivo intitolato «Making Federal Buildings Beautiful Again», con lo scopo di garantire che «lo stile architettonico classico sia quello preferito e predefinito» per tutti gli edifici pubblici nuovi e da ristrutturare. Il testo sottolinea che i padri fondatori degli Usa avevano abbracciato i modelli della «Atene democratica e la Roma repubblicana», perché simboleggiavano «gli ideali di autogoverno» della nuova nazione.

 

trump tower

Quindi ordina di tornare a questa tradizione, criticando Modernismo, Brutalismo e Decostruttivismo. La direttiva si applicherà a tutti i progetti federali superiori ai 50 milioni di dollari, e una commissione presidenziale per la «Re-Beautification of Federal Architecture» giudicherà i progetti, su cui l' ultima parola spetterà sempre alla Casa Bianca.

il palazzo della corte suprema usa

 

La costruzione degli edifici pubblici americani oggi è regolata dai «Guiding Principles for Federal Architecture», scritti nel 1962 dal futuro senatore democratico Daniel Patrick Moynihan, quando lavorava nell' amministrazione Kennedy. Il testo, da cui era nato il General Service Administration Design Excellence Program, stabiliva che l' architettura federale doveva «offrire una testimonianza visuale della dignità, lo spirito imprenditoriale, il vigore e la stabilità del governo americano». Allo stesso tempo, però, ammoniva che «uno stile ufficiale deve essere evitato», e aggiungeva che «il design deve fluire dalla professione architettonica verso il governo, e non viceversa».

il campidoglio di washington

 

Trump invece ha deciso di fare «viceversa», ispirato dalla National Civic Art Society, organizzazione no profit di cui fanno parte anche membri della sua amministrazione come l' inviato speciale per l' Iran Brian Hook, che si propone di restaurare la tradizione classica per decreto, condannando «l' ideologia architettonica del Modernismo, divenuto dominante dopo la Seconda Guerra Mondiale».

 

trump tower 1

Uno potrebbe notare l' ipocrisia stilistica di Donald, che per le sue torri ha adottato sempre i parametri contro cui adesso si scaglia, pur se con qualche eccesso di oro e marmo. A lui però interessa soprattutto l' obiettivo politico di questa iniziativa, che conquisterà senza dubbio il consenso della sua base populista, demonizzando la diversità etnica e culturale di opere tipo il nuovo Museum of African American History, disegnato dall' architetto anglo-ghanese David Adjaye e inaugurato da Obama.

National Museum of African American History 1

 

La crociata architettonica di Trump ricorda però precedenti pericolosi come la campagna contro «l' arte degenerata», se non altro perché a farne le spese sarebbe proprio lo stile promosso negli Usa anche da figure illustri della Bauhaus tipo Mies van der Rohe e Marcel Breuer, dopo che il nazismo li aveva costretti a fuggire dalla Germania. Ma all' indice finirebbero pure Frank Lloyd Wright, Philip Johnson e Le Corbusier, coautore del Palazzo di Vetro dove ha sede l' odiata internazionale del multiculturalismo.

 

trump tower chicagola casa bianca

Le reazioni all' ordine «Making Federal Buildings Beautiful Again» sono state quasi universalmente negative. Tutti riconoscono che l' architettura classica ha avuto un peso nella costruzione degli Usa, a partire da Capitol Hill, perché era la tendenza del momento, ma poi la forza dell' America è stata proprio la libertà di evolversi come credeva. La National Trust for Historic Preservation e l' American Institute of Architects si sono opposte alla «imposizione di uno stile uniforme». L' Aia ha scritto che si mobiliterà per «proteggere la libertà di pensiero ed espressione, che sono essenziali per la democrazia». Ma questo probabilmente spingerà Trump a sfidarlo, invece di frenarlo.

la casa bianca 1National Museum of African American HistoryPROGETTO TRUMP TOWER MOSCAtrump tower 2il campidoglio di washington 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)