gran bretagna - coda di camion verso il tunnel della manica

ARRIVA LA BREXIT, SCAPPIAMO! - L’INCERTEZZA SUL “NO DEAL” HA SPINTO DECINE DI CAMION IMBOCCARE IL TUNNEL SOTTO LA MANICA, FORMANDO UNA FILA LUNGA CHILOMETRI - GLI AFFARI DI MOLTE COMPAGNIE SONO RIMASTI IN SOSPESO A CAUSA DELL'ASSENZA DI UN ACCORDO COMMERCIALE CON IL RESTO DEI PAESI EUROPEI…

Erica Orsini per “Il Giornale”

 

GRAN BRETAGNA - CODA DI CAMION VERSO IL TUNNEL DELLA MANICA

Decine di camion incolonnati a formare una fila lunga cinque miglia sulla superstrada che porta al tunnel sotto la Manica. La Brexit è anche questo. L' incertezza creata da una possibile uscita senza accordo ha creato un allarme tale che molte aziende stanno facendo scorte extra di prodotti in modo da evitare eventuali ritardi o problemi nelle consegne previste per il dopo Brexit. Questo, unito al normale aumento del traffico natalizio, nelle scorse settimane ha creato frequenti ritardi e problemi ai camion in uscita dal Regno Unito.

 

Ieri mattina la fila per il tunnel iniziava ad Ashford e proseguiva per miglia e miglia fino a Folkestone. Le stesse immagini venivano registrate anche sul percorso che porta al porto di Dover da dove partono i traghetti.

boris johnson

 

E sempre ieri, un rapporto del governo raccontava come gli affari di molte compagnie siano rimasti in sospeso a causa dell' assenza di un accordo commerciale con il resto dei Paesi europei. Una conseguenza facilmente prevedibile di quella infinita corsa ad ostacoli che sono diventate le trattative tra Londra e Bruxelles. Queste dovrebbero essere le ultime 48 ore utili per arrivare ad un accordo, ma per l' ennesima volta si palesa l' ipotesi che la scadenza possa venir ulteriormente posticipata.

 

michel barnier

A sostenerlo ieri è stato il ministro degli Affari Europei francese, Clement Beaune, consapevole della distanza che rimane tra le due parti sulla questione della pesca. Braccio destro di lungo corso del Presidente Macron - attualmente in isolamento per Covid - Beaune ha parlato in sua vece, dichiarando che il governo francese non intende accelerare i tempi dei negoziati nei prossimi giorni.

 

«Può essere difficile da comprendere - ha aggiunto - ma è necessario prendersi ancora del tempo e non sacrificare i nostri interessi perché i tempi stringono». Un accordo potrebbe ancora entrare in vigore, in fase temporanea, dal 1 di gennaio, con il Parlamento pronto a votarlo in una fase successiva, ma la Commissione Europea appare riluttante ad accettare questa soluzione. Una simile procedura richiederebbe almeno una settimana, visto che il trattato dev'essere tradotto e votato dai Paesi Europei.

 

GRAN BRETAGNA - CODA DI CAMION VERSO IL TUNNEL DELLA MANICA

Il capo negoziatore europeo, Michel Barnier, giovedì ha spiegato al deputati che se le trattative dovessero protrarsi fino a Natale e oltre il risultato potrebbe essere un breve periodo senza nessun accordo commerciale o misure di sicurezza comuni. Di fronte all' assenza di un’alternativa percorribile quindi, la squadra europea vorrebbe portare a casa un compromesso nel weekend, ma le due parti fanno molta fatica a trovare un punto d' equilibrio sulla questione dell' accesso alle acque britanniche da parte dei pescatori europei.

boris johnson

 

Downing Street ha rigettato finora la richiesta europea di applicare delle tariffe o addirittura bloccare l' entrata dei prodotti britannici nel caso il Regno Unito decida di chiudere l' accesso alle sue acque dopo la fine di un periodo di transizione ancora da concordare. Attualmente, all' incirca il 75% del pesce inglese d' esportazione è destinato al mercato europeo e Johnson vorrebbe portare da 6 a 12 miglia la zona di Costa riservata esclusivamente alle imbarcazioni britanniche, che per secoli è stata frequentata sia dai pescherecci belgi che francesi. Se le rispettive posizioni non dovessero cambiare, due sono le ipotesi: un' uscita «no Deal» o un prolungamento del periodo di transizione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...