aspesi

ASPESI FA 90: ‘’I VECCHI OGGI FANNO RIBREZZO ALLA GENTE’’ - ''CIÒ CHE MI TIENE IN VITA È LA POLITICA. PER FORTUNA QUANDO CI SARÀ DI NUOVO IL FASCISMO IO NON CI SARÒ – GIORGIO BOCCA VOLEVA CHE MI VESTISSI COME LA MOGLIE, AUSTERE GONNE AL POLPACCIO, MENTRE IO INDOSSAVO IMPROBABILI MINIGONNE CON LE MIE BRUTTE GAMBE - ORIANA FALLACI MI DETESTAVA - ALLA NOSTRA GENERAZIONE GLI UOMINI HANNO DATO UN SACCO DI FREGATURE”

Simonetta Fiori per la Repubblica

 

“Ti posso chiamare per gli auguri?”.

aspesi

Nel salutarla sulla porta, l' amica le chiede cautamente come regolarsi domani, giorno del novantesimo compleanno. «Cara, ti ringrazio ma non voglio telefonate. Zero. Sono due mesi che progetto come nascondermi». Una mattina a casa di Natalia Aspesi, tra centinaia di libri catalogati, le pareti di vetro sul terrazzo, la scrivania disegnata da Lloyd Wright, l' altro scrittoio dedicato alla lettura, ora sovrastato da una pila di volumi sui preraffaelliti, argomento del suo prossimo pezzo.

 

ASPESI RAI

Perché vuoi nasconderti?

«Compiere novant' anni mi sembra impossibile. Qualsiasi festeggiamento mi fa l' effetto della prova d' un funerale. Con la differenza che al funerale non ci sarò e quindi mene frego. Mentre oggi ci sono».

 

Ma la vecchiaia non è anche un privilegio?

«Forse sì, ma hai la certezza di essere fuori da qualsiasi cosa. E poi interviene anche il pudore: i vecchi oggi fanno ribrezzo alla gente. Senza contare che quando dici a te stessa di avere novant' anni sai anche che tra un minuto puoi ritrovarti con la lingua di fuori e tra un mese renderti defunta.

NATALIA ASPESI

Non è che alla mia età si muore ogni tanto. A novant' anni si muore sicuro».

 

Tu dici che alla tua età si è fuori dalle cose. Non è questo il tuo caso.

«Ciò che mi tiene in vita è una forma di follia. In vecchiaia ciascuno la coltiva a modo suo. La mia pazzia è la politica. Provo tale disgusto e sbigottimento per la condizione del nostro Paese che la mia unica consolazione è pensare: per fortuna quando ci sarà di nuovo il fascismo io non ci sarò».

Natalia Aspesi alle spalle del pm Antonio Di Pietro

 

 

Non sei l' unica della tua generazione a pensarla così.

«Io ho vissuto il fascismo in una famiglia modestissima e non so per quale ragione antifascista. Ricordo mia madre maestra elementare che ascoltava Radio Londra con una coperta in testa per non farsi sentire dai vicini. E alla cerimonia del sabato mi mandava con le scarpe marroni per rovinare la sfilata. Tutte stupidaggini che però fanno capire l' atmosfera che respiravo in casa».

 

Tu racconti di essere stata una bambina timida. Possibile?

natalia aspesi

«Sì, timidissima. Ho patito la guerra, la fame, la povertà: è naturale che un po' di impaccio ti rimanga. Poi il mestiere mi ha cambiato».

 

In che modo?

«Oggi non ho più paura di niente. Mi ricordo i primi tempi al Giorno , il giornale progressista diretto da Italo Pietra. A parte che allora era un lavoro da ricchi, ben pagato, macchina con l' autista, riconoscimento sociale - ogni volta che partivo per un servizio mi dicevo: speriamo che l' auto si fermi oppure speriamo di non trovare il paese. Poi quando arrivavo sul posto e venivo inghiottita in cose tremende come  ammazzamenti, e magari i genitori dell' assassino mi accoglievano "sa, è tanto buono", la timidezza improvvisamente scompariva».

 

Bocca Giorgio Bocca e Natalia Aspesi

Poi però le ansie sono passate.

«Non credere. Se devo intervistare qualcuno, la timidezza non c' è  più. Ma quando devo scrivere è rimasta l' ansia, come se fosse la prima volta. Rileggo più volte e mi dico che porcheria, ma non c' è più tempo per correggere. Ho sempre la certezza che potrei farlo meglio, ma forse è un atto di presunzione».

 

Natalia Aspesi ed Ezio Mauro

Come nascono i tuoi articoli? Bocca diceva che i suoi erano già nella macchina da scrivere.

«E  io li trovo nel mio computer. Quando mi siedo alla scrivania non so mai cosa scrivere, non ho memoria di niente. Poi provo un paio di attacchi e mi ricordo tutto. Non so perché. È il computer che mi salva».

 

Deve esserci un negozietto speciale che vi ha riforniti entrambi. A proposito di Bocca, come sono stati i vostri rapporti al "Giorno"?

bocca aspesi montanelli

«Qualche volta mi riprendeva con affetto: Natalia non scrivi brutti articoli ma il tuo italiano è scadente. Fatti correggere dalla Silvia. Era fissato con sua moglie, Silvia Giacomoni. Voleva anche che mi vestissi come lei, austere gonne al polpaccio in Principe di Galles, mentre io indossavo improbabili minigonne con le mie brutte gambe».

 

Natalia Aspesi e Lietta Tornabuoni al Festival di Venezia del 73

Ma a Bocca che cosa importava del tuo modo di vestire?

«Una volta me lo disse: era molto geloso del mio modo di lavorare. Probabilmente io scrivevo cose che apparivano assurde a lui che era un maestro ma anche un uomo tradizionale. E forse mi guardava incuriosito perché ero spiritosa, chissà. Mi apprezzava e mi detestava».

 

Da dove nasce la tua ironia?

Natalia Aspesi

«Dalla mia famiglia. Io sono cresciuta senza il padre, perso a quattro anni, ma la famiglia di mia madre era numerosa e festosa, soprattutto i maschi erano superficialoni, giocavano a carte, magari mandavano a monte le finanze di casa ma ridevano sempre. Io ho ricordi di infanzia allegri. Eravamo un mondo miserando, ma nessuno di noi immaginava che ne esistesse un altro, ricco e privilegiato».

 

Il fatto di essere cresciuta senza padre ha contato?

DAGO Aspesi Verdone

«Non lo so, probabilmente se ci fosse stato sarei stata diversa. Ma mia madre diceva di portare la sua vedovanza "come la corona di una regina", si sentiva fortunata rispetto a mogli tediate da mariti tremendissimi. Così sono cresciuta con l' idea che non aver marito era la soluzione della vita. E non mi sono mai sposata».

 

Tu dici sempre che ti ha salvato il cinismo. È un altro dei tuoi vezzi.

SORDI FALLACI

«No, davvero il cinismo mi ha salvato la vita. Quando è morto l' Antonio mi sarei dovuta disperare. Avevo più di ottant' anni e finiva la mia vita di coppia che era stata bellissima. E invece no. Mi è spiaciuto, questo sì».

 

Tu ti sei dovuta far largo da sola in un mondo maschile.

«Purtroppo non ho mai potuto dire me too , nessuno mi ha mai molestato in cambio della carriera. Però ho imparato subito un' arte preziosa che è l' ipocrisia. In redazione ho capito che dovevo rivolgermi ai colleghi come fossero delle divinità. Aiutami tu che sei così bravo, salvami con la tua intelligenza. Ci cascavano sempre».

 

 

Ti sei salvata con la tua bravura.

Natalia Aspesi bambina in braccio alla madre, con la sorella Maria Pia

«In realtà sono sempre stata molto superficiale. Io cercavo di raccontare le cose come le vedevo, non ero provvista di chissà quali strumenti culturali. E invidiavo Camilla Cederna e Lietta Tornabuoni che erano più brave di me».

 

Anche questo è un altro vezzo. Delle tue inchieste sul "Giorno" e delle tue cronache su "Repubblica" sono pieni i libri di storia.

«Sono state Camilla e Lietta a insegnarmi una coscienza civile. Mi fecero capire che la cronaca aveva un significato più alto del fatto stesso, che aveva un inizio, una ragione e una soluzione che alla fine è sempre politica».

 

Eravate amiche?

Camilla Cederna a tavola con Dino Buzzati

«Sì, Camilla mi incoraggiava a scrivere. Lietta mi ha insegnato il metodo - prima di scrivere un nome controlla se è corretto! - io ero molto disordinata. Lietta era una donna di una generosità pazzesca che ha sacrificato la sua vita per maschi che non la meritavano. Grande classe, bravissima, ma infelice».

 

Con Oriana Fallaci non c' era feeling.

veline aspesi

«Mi detestava. Una volta approdai a Saigon da un festival di Sanremo, dettaglio che la faceva inorridire. Mi trattò con una supponenza feroce. "Ma chi è quel cretino che ti ha mandato qui? Non conosci neppure il nome dei fiumi del Vietnam...". In quel caso però aveva ragione».

Natalia Aspesi con Antonio Sirtori, suo compagno per 38 anni, scomparso nel 2012

 

Tu parli di te con un' umiltà inimmaginabile in un tuo collega di pari rango.

«Ma i maschi sono convinti di essere i più bravi. La competizione nel giornalismo non è mai tra uomini e donne, ma solo tra uomini o solo tra donne. Io chiedevo di essere paragonata a Bocca, anche a costo di perdere la gara».

 

Perché i Giorgio Bocca e le Natalia Aspesi non esistono più?

NATALIA ASPESI FESTIVAL E FUNERALI

«Perché non c' è più bisogno della cronaca che facevamo noi. Oggi le notizie vengono dette in tre righe, non più raccontate. Alla gente non interessa più leggere quei lunghi articoli che pulsavano di vita, di storie, di personaggi. Ora ognuno s' informa come vuole. E sa le cose come vuole saperle».

 

Qual è stato il momento professionale più fortunato?

Ezio Mauro e Natalia Aspesi

«Quando fui chiamata a Repubblica da Eugenio Scalfari, alla metà degli anni Settanta. Il mondo aspettava solo di essere raccontato. E io affiancavo alla fortuna professionale la mia felicità in amore».

 

Fu allora che incontrasti Antonio?

«Sì, siamo stati trentotto anni insieme. Io vivevo allora con un compagno, Giorgio, e lui con la moglie e i due bambini. Fu la moglie a cacciarlo di casa, mettendogli fuori le valigie con sopra il mio libro Vivere in tre: aveva capito che parlavo anche di noi. Ma se non fosse stato lei a mandarlo via, lui non se ne sarebbe mai andato: gli uomini sono così vili! Eppure Antonio mi amava moltissimo, anche se non ho mai capito perché».

Natalia Aspesi l fidanzato Giorgio (in giacca bianca) nel 1974. 61

 

Ma che dici?

 

«La moglie era bella, più giovane di me, di buona famiglia. Io ero l' opposto. Credo che si sia innamorato di me perché lo facevo ridere. E poi per delle ragioni che non posso dire».

 

Hai avuto una vita felice?

«Se la guardo oggi, dico che sono stata molto fortunata. Ma ci sono stati momenti di sofferenza. E ho patito molto anche per amore: alla nostra generazione gli uomini hanno dato un sacco di fregature».

 

 

aspesi

Se oggi potessi richiamare in vita una persona con cui festeggiare i tuoi 90 anni?

«La mia mamma. È stata una eroina. Mi ha aiutato a superare tutto e forse non l' ho amata abbastanza. È a lei che continuo a raccontare la mia vita. Sai una cosa?».

 

Cosa?

natalia aspesi

«Quando muoio vorrei non si sapesse. Vorrei scomparire e basta. Puff. Senza necrologi noiosi, coccodrilli, cerimonie inutili. Tutto ormai svanisce in pochi secondi. E c' è sproporzione tra l' intensità dell' emozione istantanea e la memoria breve. Molto meglio sparire all' improvviso. Natalia non risponde più al telefono. E poi magari tra vent' anni, imbattendosi in qualche articolo, qualcuno dirà: ti ricordi?».

 

NATALIA ASPESINATALIA ASPESI

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…