aspesi

ASPESI FA 90: ‘’I VECCHI OGGI FANNO RIBREZZO ALLA GENTE’’ - ''CIÒ CHE MI TIENE IN VITA È LA POLITICA. PER FORTUNA QUANDO CI SARÀ DI NUOVO IL FASCISMO IO NON CI SARÒ – GIORGIO BOCCA VOLEVA CHE MI VESTISSI COME LA MOGLIE, AUSTERE GONNE AL POLPACCIO, MENTRE IO INDOSSAVO IMPROBABILI MINIGONNE CON LE MIE BRUTTE GAMBE - ORIANA FALLACI MI DETESTAVA - ALLA NOSTRA GENERAZIONE GLI UOMINI HANNO DATO UN SACCO DI FREGATURE”

Simonetta Fiori per la Repubblica

 

“Ti posso chiamare per gli auguri?”.

aspesi

Nel salutarla sulla porta, l' amica le chiede cautamente come regolarsi domani, giorno del novantesimo compleanno. «Cara, ti ringrazio ma non voglio telefonate. Zero. Sono due mesi che progetto come nascondermi». Una mattina a casa di Natalia Aspesi, tra centinaia di libri catalogati, le pareti di vetro sul terrazzo, la scrivania disegnata da Lloyd Wright, l' altro scrittoio dedicato alla lettura, ora sovrastato da una pila di volumi sui preraffaelliti, argomento del suo prossimo pezzo.

 

ASPESI RAI

Perché vuoi nasconderti?

«Compiere novant' anni mi sembra impossibile. Qualsiasi festeggiamento mi fa l' effetto della prova d' un funerale. Con la differenza che al funerale non ci sarò e quindi mene frego. Mentre oggi ci sono».

 

Ma la vecchiaia non è anche un privilegio?

«Forse sì, ma hai la certezza di essere fuori da qualsiasi cosa. E poi interviene anche il pudore: i vecchi oggi fanno ribrezzo alla gente. Senza contare che quando dici a te stessa di avere novant' anni sai anche che tra un minuto puoi ritrovarti con la lingua di fuori e tra un mese renderti defunta.

NATALIA ASPESI

Non è che alla mia età si muore ogni tanto. A novant' anni si muore sicuro».

 

Tu dici che alla tua età si è fuori dalle cose. Non è questo il tuo caso.

«Ciò che mi tiene in vita è una forma di follia. In vecchiaia ciascuno la coltiva a modo suo. La mia pazzia è la politica. Provo tale disgusto e sbigottimento per la condizione del nostro Paese che la mia unica consolazione è pensare: per fortuna quando ci sarà di nuovo il fascismo io non ci sarò».

Natalia Aspesi alle spalle del pm Antonio Di Pietro

 

 

Non sei l' unica della tua generazione a pensarla così.

«Io ho vissuto il fascismo in una famiglia modestissima e non so per quale ragione antifascista. Ricordo mia madre maestra elementare che ascoltava Radio Londra con una coperta in testa per non farsi sentire dai vicini. E alla cerimonia del sabato mi mandava con le scarpe marroni per rovinare la sfilata. Tutte stupidaggini che però fanno capire l' atmosfera che respiravo in casa».

 

Tu racconti di essere stata una bambina timida. Possibile?

natalia aspesi

«Sì, timidissima. Ho patito la guerra, la fame, la povertà: è naturale che un po' di impaccio ti rimanga. Poi il mestiere mi ha cambiato».

 

In che modo?

«Oggi non ho più paura di niente. Mi ricordo i primi tempi al Giorno , il giornale progressista diretto da Italo Pietra. A parte che allora era un lavoro da ricchi, ben pagato, macchina con l' autista, riconoscimento sociale - ogni volta che partivo per un servizio mi dicevo: speriamo che l' auto si fermi oppure speriamo di non trovare il paese. Poi quando arrivavo sul posto e venivo inghiottita in cose tremende come  ammazzamenti, e magari i genitori dell' assassino mi accoglievano "sa, è tanto buono", la timidezza improvvisamente scompariva».

 

Bocca Giorgio Bocca e Natalia Aspesi

Poi però le ansie sono passate.

«Non credere. Se devo intervistare qualcuno, la timidezza non c' è  più. Ma quando devo scrivere è rimasta l' ansia, come se fosse la prima volta. Rileggo più volte e mi dico che porcheria, ma non c' è più tempo per correggere. Ho sempre la certezza che potrei farlo meglio, ma forse è un atto di presunzione».

 

Natalia Aspesi ed Ezio Mauro

Come nascono i tuoi articoli? Bocca diceva che i suoi erano già nella macchina da scrivere.

«E  io li trovo nel mio computer. Quando mi siedo alla scrivania non so mai cosa scrivere, non ho memoria di niente. Poi provo un paio di attacchi e mi ricordo tutto. Non so perché. È il computer che mi salva».

 

Deve esserci un negozietto speciale che vi ha riforniti entrambi. A proposito di Bocca, come sono stati i vostri rapporti al "Giorno"?

bocca aspesi montanelli

«Qualche volta mi riprendeva con affetto: Natalia non scrivi brutti articoli ma il tuo italiano è scadente. Fatti correggere dalla Silvia. Era fissato con sua moglie, Silvia Giacomoni. Voleva anche che mi vestissi come lei, austere gonne al polpaccio in Principe di Galles, mentre io indossavo improbabili minigonne con le mie brutte gambe».

 

Natalia Aspesi e Lietta Tornabuoni al Festival di Venezia del 73

Ma a Bocca che cosa importava del tuo modo di vestire?

«Una volta me lo disse: era molto geloso del mio modo di lavorare. Probabilmente io scrivevo cose che apparivano assurde a lui che era un maestro ma anche un uomo tradizionale. E forse mi guardava incuriosito perché ero spiritosa, chissà. Mi apprezzava e mi detestava».

 

Da dove nasce la tua ironia?

Natalia Aspesi

«Dalla mia famiglia. Io sono cresciuta senza il padre, perso a quattro anni, ma la famiglia di mia madre era numerosa e festosa, soprattutto i maschi erano superficialoni, giocavano a carte, magari mandavano a monte le finanze di casa ma ridevano sempre. Io ho ricordi di infanzia allegri. Eravamo un mondo miserando, ma nessuno di noi immaginava che ne esistesse un altro, ricco e privilegiato».

 

Il fatto di essere cresciuta senza padre ha contato?

DAGO Aspesi Verdone

«Non lo so, probabilmente se ci fosse stato sarei stata diversa. Ma mia madre diceva di portare la sua vedovanza "come la corona di una regina", si sentiva fortunata rispetto a mogli tediate da mariti tremendissimi. Così sono cresciuta con l' idea che non aver marito era la soluzione della vita. E non mi sono mai sposata».

 

Tu dici sempre che ti ha salvato il cinismo. È un altro dei tuoi vezzi.

SORDI FALLACI

«No, davvero il cinismo mi ha salvato la vita. Quando è morto l' Antonio mi sarei dovuta disperare. Avevo più di ottant' anni e finiva la mia vita di coppia che era stata bellissima. E invece no. Mi è spiaciuto, questo sì».

 

Tu ti sei dovuta far largo da sola in un mondo maschile.

«Purtroppo non ho mai potuto dire me too , nessuno mi ha mai molestato in cambio della carriera. Però ho imparato subito un' arte preziosa che è l' ipocrisia. In redazione ho capito che dovevo rivolgermi ai colleghi come fossero delle divinità. Aiutami tu che sei così bravo, salvami con la tua intelligenza. Ci cascavano sempre».

 

 

Ti sei salvata con la tua bravura.

Natalia Aspesi bambina in braccio alla madre, con la sorella Maria Pia

«In realtà sono sempre stata molto superficiale. Io cercavo di raccontare le cose come le vedevo, non ero provvista di chissà quali strumenti culturali. E invidiavo Camilla Cederna e Lietta Tornabuoni che erano più brave di me».

 

Anche questo è un altro vezzo. Delle tue inchieste sul "Giorno" e delle tue cronache su "Repubblica" sono pieni i libri di storia.

«Sono state Camilla e Lietta a insegnarmi una coscienza civile. Mi fecero capire che la cronaca aveva un significato più alto del fatto stesso, che aveva un inizio, una ragione e una soluzione che alla fine è sempre politica».

 

Eravate amiche?

Camilla Cederna a tavola con Dino Buzzati

«Sì, Camilla mi incoraggiava a scrivere. Lietta mi ha insegnato il metodo - prima di scrivere un nome controlla se è corretto! - io ero molto disordinata. Lietta era una donna di una generosità pazzesca che ha sacrificato la sua vita per maschi che non la meritavano. Grande classe, bravissima, ma infelice».

 

Con Oriana Fallaci non c' era feeling.

veline aspesi

«Mi detestava. Una volta approdai a Saigon da un festival di Sanremo, dettaglio che la faceva inorridire. Mi trattò con una supponenza feroce. "Ma chi è quel cretino che ti ha mandato qui? Non conosci neppure il nome dei fiumi del Vietnam...". In quel caso però aveva ragione».

Natalia Aspesi con Antonio Sirtori, suo compagno per 38 anni, scomparso nel 2012

 

Tu parli di te con un' umiltà inimmaginabile in un tuo collega di pari rango.

«Ma i maschi sono convinti di essere i più bravi. La competizione nel giornalismo non è mai tra uomini e donne, ma solo tra uomini o solo tra donne. Io chiedevo di essere paragonata a Bocca, anche a costo di perdere la gara».

 

Perché i Giorgio Bocca e le Natalia Aspesi non esistono più?

NATALIA ASPESI FESTIVAL E FUNERALI

«Perché non c' è più bisogno della cronaca che facevamo noi. Oggi le notizie vengono dette in tre righe, non più raccontate. Alla gente non interessa più leggere quei lunghi articoli che pulsavano di vita, di storie, di personaggi. Ora ognuno s' informa come vuole. E sa le cose come vuole saperle».

 

Qual è stato il momento professionale più fortunato?

Ezio Mauro e Natalia Aspesi

«Quando fui chiamata a Repubblica da Eugenio Scalfari, alla metà degli anni Settanta. Il mondo aspettava solo di essere raccontato. E io affiancavo alla fortuna professionale la mia felicità in amore».

 

Fu allora che incontrasti Antonio?

«Sì, siamo stati trentotto anni insieme. Io vivevo allora con un compagno, Giorgio, e lui con la moglie e i due bambini. Fu la moglie a cacciarlo di casa, mettendogli fuori le valigie con sopra il mio libro Vivere in tre: aveva capito che parlavo anche di noi. Ma se non fosse stato lei a mandarlo via, lui non se ne sarebbe mai andato: gli uomini sono così vili! Eppure Antonio mi amava moltissimo, anche se non ho mai capito perché».

Natalia Aspesi l fidanzato Giorgio (in giacca bianca) nel 1974. 61

 

Ma che dici?

 

«La moglie era bella, più giovane di me, di buona famiglia. Io ero l' opposto. Credo che si sia innamorato di me perché lo facevo ridere. E poi per delle ragioni che non posso dire».

 

Hai avuto una vita felice?

«Se la guardo oggi, dico che sono stata molto fortunata. Ma ci sono stati momenti di sofferenza. E ho patito molto anche per amore: alla nostra generazione gli uomini hanno dato un sacco di fregature».

 

 

aspesi

Se oggi potessi richiamare in vita una persona con cui festeggiare i tuoi 90 anni?

«La mia mamma. È stata una eroina. Mi ha aiutato a superare tutto e forse non l' ho amata abbastanza. È a lei che continuo a raccontare la mia vita. Sai una cosa?».

 

Cosa?

natalia aspesi

«Quando muoio vorrei non si sapesse. Vorrei scomparire e basta. Puff. Senza necrologi noiosi, coccodrilli, cerimonie inutili. Tutto ormai svanisce in pochi secondi. E c' è sproporzione tra l' intensità dell' emozione istantanea e la memoria breve. Molto meglio sparire all' improvviso. Natalia non risponde più al telefono. E poi magari tra vent' anni, imbattendosi in qualche articolo, qualcuno dirà: ti ricordi?».

 

NATALIA ASPESINATALIA ASPESI

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...