meditazione

AVETE BISOGNO DI UNA SCOSSA? PROVATE LA MEDITAZIONE CON LA STIMOLAZIONE MAGNETICA – LA TECNOLOGIA FA IL SUO INGRESSO NELLA “MINDFULNESS”: APPLICARE DUE ELETTRODI MENTRE SI MEDITA PROMETTE DI FAR RAGGIUNGERE RISULTATI IN BREVE TEMPO - MA C’È CHI È SCETTICO: PERCHÉ PERSINO UNA PRATICA SPIRITUALE DEVE ESSERE SOTTOPOSTA A DINAMICHE 'MORDI E FUGGI'?

Eugenia Tognotti per “la Stampa – Tutto Salute”

 

meditazione mindfulness 6

Essere consapevoli del proprio respiro. Osservare la girandola dei pensieri. Restare nell' io presente. Alzi la mano chi non ci ha provato. E alzi la mano chi ci è riuscito e per più di pochi e infiniti secondi.

 

Nonostante i benefici fisici e psichici (riduce dolore, depressione e ansia, potenzia la memoria, ha effetti antinfiammatori e anti-invecchiamento), la meditazione non è una pratica che si acquisisce in fretta.

 

È il punto d' arrivo di un allenamento che richiede pazienza e fatica. Almeno finora. Adesso la tecnologia fa il suo ingresso «disruptive» nel mindfulness e promette risultati «fast and furious» grazie alla stimolazione transcranica a corrente diretta, nota come Tdcs. I risultati di due studi sul tema saranno resi noti il mese prossimo, ma intanto le classi di e-yoga sono in sperimentazione.

 

meditazione mindfulness 5

La stimolazione transcranica a corrente insieme con la stimolazione magnetica transacranica ripetuta (la Rtms) vengono già utilizzate per il trattamento di alcune patologie neurologiche e psichiatriche (Parkinson e Alzheimer) e soprattutto per combattere le dipendenze, sia da sostanze sia comportamentali.

 

Ma ora il salto è ulteriore: applicare due elettrodi, uno sopra l' occhio e l' altro alla tempia, che generano una leggera scarica elettrica al cervello mentre si medita o si fa yoga, accelererebbe - e di molto - il raggiungimento dello stato di mindfulness.

STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA 1

 

«È un' idea che mi insegue da tempo: ricreare con stimoli esterni i cambiamenti che nel cervello si verificano dopo molte sessioni di meditazione», ha dichiarato alla rivista «New Scientist» Bashar Badran, neuroscienziato della Medical University of South Carolina, negli Usa, coordinatore di uno degli studi a cui hanno preso parte 15 volontari.

 

Quelli sottoposti a Tdcs hanno provato una sensazione di pace del 15% più intensa, ma l' impatto più forte è sui principianti, che trovano meno difficile allontanarsi dai propri pensieri.

meditazione mindfulness 7

 

«La concentrazione è una funzione complessa che coinvolge processi come apprendimento, memoria e attenzione», spiega Roberta Ferrucci, psicologa del Centro clinico per la neurostimolazione, le neurotecnologie e i disordini del movimento dell' Università di Milano.

 

«Diversi studi hanno dimostrato come la Tdcs migliora le performance cognitive in soggetti sani e in pazienti con disturbi neurologici. La possibilità di utilizzare questa terapia durante il rilassamento potrebbe aumentare ancora di più i livelli di concentrazione e diminuire lo stress».

 

Noi umani - si sa - tendiamo a consumare tempo congetturando sulle cose. Questa condizione ci permette di sviluppare facoltà come ragionare e fare progetti, ma rimuginare porta infelicità. Lo sostengono religioni e studi scientifici: una mente vagante è una mente sofferente. E, in media, ci vogliono 10 anni di meditazione per sviluppare le abilità con cui spegnere la «mente errante».

 

meditazione mindfulness 4

Con l'«aiutino» della Tdcs si potrà fare tutto più velocemente. Non è una prospettiva che coinvolge solo gli appassionati di yoga. Badran sta lavorando con l' esercito Usa, interessato agli effetti benefici cha la meditazione «dopata» potrebbe avere sui soldati. Tutto troppo bello?

 

C' è chi getta acqua sugli entusiasmi, come Clifford Saron, neuroscienziato della California University: «Non sappiamo ancora per certo da dove vengano gli effetti della meditazione». E poi - com' è ovvio - la manipolazione tecnologica di una pratica spirituale turba molti: basterà un bottone per un futuro da fast food dell' anima?

STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA

 

«Molte delle modificazioni cerebrali della mindfulness sono dovute anche alla ripetitività», ci spiega Bianca Pescatori, fondatrice del Centro Italiano Studi Mindfulness. «Questa pratica di consapevolezza non è funzionale solo al potenziamento cerebrale, ma è una trasformazione del modo in cui una persona incontra se stessa.

 

Ha una valenza di cambiamento delle attitudini egocentriche. Ci vogliono otto settimane per imparare i precetti, ma tutta la vita per farlo davvero.

meditazione mindfulness 1

 

L' obbiettivo è praticare per praticare». Insomma, vale il detto «quello che conta è il viaggio, non l' arrivo».

meditazione mindfulness 2meditazione mindfulness 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…