antonio banderas e pedro almodovar-1

BANDERAS BIANCA – L’ATTORE, PER ANNI OSTAGGIO DI UNA GALLINA IN UN MULINO, TORNA AL CINEMA CON ALMODOVAR NEL FILM “DOLOR Y GLORIA” PRESENTATO A CANNES: “DI PEDRO AMO IL SUO ESSERE RIMASTO FEDELE A SE STESSO ANCHE QUANDO GLI OFFRIVANO UN SACCO DI SOLDI” – E SUI POLITICI: “IL LORO OBIETTIVO È RACCOGLIERE VOTI E PER OTTENERLI BISOGNA OFFRIRE SOLUZIONI IMMEDIATE. È LA LOGICA DEL POPULISMO. FACCIO FATICA A CREDERE CHE, DI COLPO, MILIONI DI PERSONE SI SIANO RISCOPERTE FASCISTE…”

Francesca D’Angelo per “Libero Quotidiano”

 

antonio banderas in 'dolor y gloria' 7

Pare che a Cannes esistano sostanzialmente tre temi su cui dibattere: la parità donne-uomini; il populismo; Netflix. Tre cose che non hanno alcuna relazione tra loro, e spesso nemmeno con i film in concorso (e non), ma che saltano immancabilmente fuori. Così è di questo che siamo finiti a parlare con Antonio Banderas, atteso domani al festival del cinema Cannes.

antonio banderas e pedro almodovar 1

 

Il nostro presenterà Dolor y Gloria: il nuovo film di Pedro Almodovàr, nelle sale italiane da domani, e che promette di riscattare l' attore, ormai ostaggio della gallina del Mulino Bianco. Il protagonista della storia è Salvador Mallo, un regista facoltoso che, a causa della depressione e di svariati acciacchi, non può lavorare.

antonio banderas in 'dolor y gloria' 5

 

Mallo in realtà è lo stesso Almodovar: un ruolo impegnativo...

«Quando ho ricevuto la sceneggiatura, Pedro mi ha detto di cercare liberamente dei modelli a cui ispirarmi. Leggendo lo script avevo colto alcuni parallelismi tra lui e il personaggio ma solo quando ho visto il set, identico a casa sua, e ho ricevuto le prime indicazioni da Pedro, mi sono reso conto di quanto questa storia fosse autobiografica.

 

Tuttavia non mi ha assalito il panico perché quello in cui dovevo calarmi era un personaggio. Molte delle azioni e delle frasi di Mallo sono cose che Pedro avrebbe voluto dire o fare, ma non ha fatto.

antonio banderas in 'dolor y gloria' 6

Non sono fatti reali».

 

Cosa apprezza, in particolare, di Almodovar?

«Il suo essere rimasto fedele a se stesso, sempre, anche quando gli offrivano un sacco di soldi. Non ha mai perso la sua personalità. Non è da tutti, soprattutto tra chi lavora dietro le telecamere...».

 

In molti hanno sottolineato il taglio politico di questo festival. Cosa pensa della situazione politica spagnola e, in generale, nel mondo?

antonio banderas in 'dolor y gloria' 4

«Sinceramente non sono sorpreso di quello che sta accadendo. Ci sono problemi che i partiti tradizionali non sono riusciti a risolvere e così le persone saltano a destra e a sinistra, fino alle posizione più estreme. Il fatto è che per risolvere le emergenze attuali, come l' immigrazione o la povertà in Africa, servono tempo e soluzioni a lungo termine».

 

Gli attuali governanti non sono in grado di offrirle?

«Il loro obiettivo è raccogliere voti e per ottenerli bisogna offrire soluzioni immediate.

antonio banderas in 'dolor y gloria' 2

È la logica del populismo. Questo succede in Spagna, in Usa con Trump, in Italia, ovunque...».

 

Come se ne esce?

«Non lo so: sono un attore, non mi occupo di politica. Però faccio fatica a credere che, di colpo, milioni di persone si siano riscoperte fasciste: se questo accade è perché sono mosse dalla disperazione».

 

Qual è invece lo stato di salute del cinema?

«Non ho mai visto così tanti film come in questi anni...Hollywood è diventato un brand e sono sorte nuove piattaforme di fruizione. Il che è positivo per chi lavora nel settore, però regna il caos dei contenuti e le sale sono sempre più vuote».

antonio banderas in 'dolor y gloria' 1

 

Concorda con chi vuole Netflix fuori dai festival?

«Se vuoi competere ai festival devi uscire nelle sale, promuovere i film, concorrere sullo stesso terreno. L' esperienza della sala è un' altra cosa dal guardare un film a casa, sul divano, mentre mandi messaggi con il cellulare. Il cinema è un' esperienza collettiva da vivere in una sala buia».

 

antonio banderas e pedro almodovar 2

Ha sempre saputo di voler recitare?

«No, sono un calciatore mancato. La mia carriera si è arenata quando mi sono infortunato al piede. Ricordo ancora quel giorno perché la mattina seguente, quando mi sono svegliato dolorante, è morto Franco (ride, ndr)».

antonio banderas in 'dolor y gloria' 3antonio banderas (2)

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)