barbara alberti

BARBARA, DAGOSPIA TI AMA -  “SCRIVO PER NON PENSARE, ALTRIMENTI MI SPAREREI. LA GENTE È DISPERATA PERCHÉ IN QUESTA CIVILTÀ DELL’EGO SFRENATO, DOMINATA DAI SOCIAL, SI CONCENTRA SU SÉ STESSA” – VITA, OPERE E MIRACOLI DI BARBARA ALBERTI: “M’INNAMORO DI CHIUNQUE. CON LE DONNE MI DIVERTO DI PIÙ. NON HANNO IL PROBLEMA DELL’EREZIONE, UNA PROVA TREMENDA” – “IL PAPA È L’UNICO AD AVER DETTO UNA FRASE SENSATA SULLA PANDEMIA: “PENSAVAMO DI RIMANERE SEMPRE SANI IN UN MONDO MALATO” - "IL PRINCIPIO DELLA POLITICA ITALIANA: PRENDETE AI POVERI. HANNO POCO MA SONO TANTI"

Stefano Lorenzetto per il “Corriere della Sera”

 

barbara alberti foto di bacco

La sua cifra è la prodigalità. Libri: ne ha scritti 36, fra romanzi e racconti. Sceneggiature: 26. Programmi televisivi: 7. E poi collaborazioni giornalistiche, ruoli da attrice in film, conduzioni radiofoniche, interventi da opinionista. Barbara Alberti è una dissipatrice che dispensa con irragionevole celerità figure letterarie, introspezioni psicologiche, motti sapienziali, invettive, verdetti senza appello.

 

E risate: in questa intervista ne ho contate 84. Con lei non riesci a prendere appunti: la tua mano non può tenere dietro alla sua testa. Il contrario di Arnaldo Forlani, che mi distillò dieci parole intervallate da un minuto di silenzio, cronometrato: «La questione della candidatura», pausa di 19 secondi, «va però valutata», pausa di 32 secondi, «a tempo», pausa di 9 secondi, «opportuno».

barbara alberti

 

 

Mi parli di Barbara Alberti.

«Scrivo per non pensare, altrimenti mi sparerei. La gente è disperata perché in questa civiltà dell’ego sfrenato, dominata dai social, si concentra su sé stessa».

 

Ma perché dovrebbe spararsi, scusi?

«Per la mia pochezza infinita. Ho avuto una bellissima infanzia schizofrenica. A 6 anni vidi che la penna scriveva. Avevo trovato la via di uscita. La nonna materna ad Assisi ci menava con il rosario, per lei tutto era peccato: la risata, l’altalena, l’orlo delle mutandine. I nonni toscani, anarchici, vivevano di opere liriche».

 

Chi scoprì la Alberti scrittrice?

barbara alberti

«Vittorio Sereni, dopo che per tre anni Memorie malvage era stato rifiutato da tutti. Solo che il giorno in cui mi presentai in Mondadori, con mio figlio Malcom in pancia da sei mesi, si scusò: “Mi hanno giubilato”. Però inviò il libro a un premio per inediti, in giuria c’era Maria Bellonci. Vinsi. Cesare De Michelis, grande amico di mio marito, me lo pubblicò».

 

 

In «Riprendetevi la faccia» ha criticato il ricorso al botulino contro le rughe.

«Non ho niente contro il lifting, finché non lo rendono obbligatorio. Ho calcolato che, per quanto brutta fossi diventata, non sarei mai stata così orrenda come da rifatta. Hanno abolito la parola vecchio. Ai miei tempi era un titolo d’onore».

 

barbara alberti

Che cosa ha cercato di più nella vita?

«La felicità: essere amata e amare. E la libertà, che è l’anagramma del mio cognome. Siamo stati giovani molto fortunati, non come voi venuti dopo. Pensavamo di poter cambiare il mondo. Non c’erano i cellulari, la famiglia non ci sorvegliava. Giravi l’angolo e stavi a Calcutta. I genitori non avevano sui figli l’imperio atroce di oggi. Come fai a crescere se la mamma ti telefona ogni 30 secondi?».

 

 

In «Mio signore» mette a confronto desiderio e santità. Voleva essere santa?

«Ma certo! Sono grata alla mia cattiva educazione cattolica, una grande mitologia: angeli e diavoli, bene e male. Tornata da un viaggio in America, passai un mese senza trasfigurazione. Il tavolo era il tavolo. Lucidamente pensai: se continua così, mi ammazzo. Era una vita priva di spirito. Come quella che tutti conducono oggi, orfana della trascendenza».

barbara alberti

 

Invece lei scrisse la storia a puntate di san Francesco e santa Chiara sull’«Osservatore Romano».

«Una pazzia divina proposta da Lucetta Scaraffia e accolta dall’allora direttore Giovanni Maria Vian. Magari mi avesse telefonato papa Francesco! Il mio narcisismo eretico sarebbe stato appagato. Invece niente. La Chiesa non disse una parola neppure 40 anni fa, quando nel Vangelo secondo Maria feci abortire la Madonna. Sono qua che aspetto di bruciare sul rogo, ma nessuno lo accende».

barbara alberti

 

È una critica al pontefice argentino?

«No. È l’unico ad aver detto una frase sensata sulla pandemia: “Pensavamo di rimanere sempre sani in un mondo malato”. La verità è che noi vecchi miscredenti vogliamo tornare in sacrestia con i preti, gli ultimi che ancora studiano».

 

Davvero mentre scriveva «Vangelo secondo Maria» restò casta per otto mesi?

«Non ricordo i tempi. Avevo intorno un’aura e non volevo che si sciupasse. Sono le mani che scrivono, non la testa».

barbara alberti

 

 

Che cos’è il pudore, secondo lei?

«Una prudenza celestiale».

Peggio la quarantena da Covid-19 o quella nel «Grande fratello Vip»?

«In tv mi sono divertita in modo indecente. Reduce da un’aggressione, ero sotto shock. Sono andata lì imbottita di Lexotan. In una notte ho scordato tutto».

 

Il miglior compagno di segregazione?

«Rita Rusic. Con lei nella casa c’era famiglia. E anche la vincitrice, Paola Di Benedetto. Non sapevo nulla degli influencer. Il mio mondo è antico, ho il Nokia».

barbara alberti

 

 

Ha guadagnato bene, almeno?

«Il denaro è stato un movente. Ho un rapporto disastroso con i soldi».

Pronunciò un motto cinico: «Prendete ai poveri. Hanno poco ma sono tanti».

«Un proverbio cinese. È lo stile di tutti i governi. Pensi solo alle tasse in Italia».

 

È mai stata povera?

«Continuamente. Vengo dalla retorica del ’68. Per non essere come i nostri genitori borghesi, non abbiamo mai fatto i conti. Ci staccavano la luce e ridevamo. Un Natale mangiammo i fagioli della tombola, non c’era altro. Temo che Malcom non l’abbia vissuta bene, questa cosa. Poi con mio marito si buttava giù una sceneggiatura e diventavamo ricchi per sei mesi. Gli amici si fermavano da noi a Roma anche per tre anni. Devo tutto a un droghiere di via Anapo, Virgilio Virgili, che ci ha sempre sfamati».

barbara alberti

 

 

Malcom è diventato giornalista.

«È stato un bimbo abbandonato. Credevamo che giocasse con la Playstation. Il giorno che andò a studiare a Bologna trovammo in camera sette faldoni di scritti suoi, tipo vite dei santi. Non ce lo aveva mai detto. Non si fidava di noi».

 

Odia Roma dall’età di 15 anni. Perché?

«Da quando ci arrivai. Milano è una città mistica, ha l’anima, come San Pietroburgo. Invece Roma mi ricorda una frase di Theodor Adorno: “Volgarità è essere dalla parte della propria degradazione”. I romani arrivano con un’ora di ritardo esibendo un sorriso compiaciuto, sfottono le vecchie per strada, hanno l’insulto per la donna sempre pronto».

 

Si fida poco degli uomini o sbaglio?

 

«Per natura mi fido di tutti. Sono un cane. Incontro qualcuno e scodinzolo, gli faccio le feste. Ho scoperto che statisticamente conviene. Al massimo prendi una fregatura ogni mille».

barbara alberti e il marito amedeo pagani

 

Rivelò d’aver avuto amori lesbici.

«M’innamoro degli occhi, il resto viene dopo. Il fascino non c’entra con il sesso. M’innamoro di chiunque. Con le donne mi diverto di più. Non hanno il problema dell’erezione, una prova tremenda. Siamo libere, non dobbiamo dimostrare niente a nessuno. Nei maschi il fallo è la clessidra della loro vitalità, da quando si accorgono di averlo fino alla morte».

barbara alberti

 

 

Qui traspare il suo animo femminista.

«Le femministe perbenine di oggi sono ridicole. Ai miei tempi mi facevano paura. Erano cattivissime. Hanno cambiato le leggi. Ho condotto un sondaggio nel rione Salario-Trieste, dove vivo: qual è la tua notte ideale? Su 100, due hanno risposto: scopare con Brad Pitt. Le altre 98: dormire. Le giovani madri con figli piccoli passano le notti in bianco. Se vogliono leggere Dostoevskij o farsi la ceretta, devono rubare le ore al sonno».

 

Perché ha scritto «Non mi vendere, mamma!», contro l’utero in affitto?

barbara alberti e il marito amedeo pagani

 

«Perché è una pratica infame, l’ultima frontiera della schiavitù. Quando la serva Agar nella Bibbia partorisce Ismaele per la moglie sterile di Abramo, almeno rimane accanto al figlio. L’idea che la sinistra consideri possibile concepire un bimbo affinché sia venduto è ripugnante. Lo spacciano per un gesto d’amore. Ma quando mai la signora Agnelli ha generato un figlio per la sua domestica?».

 

barbara alberti e il figlio malcon pagani

Ha affermato che «il matrimonio è un’istituzione basata sulle corna».

«Era una battuta. Però vera. Ho sposato Amedeo Pagani due volte: a Londra per far felice mio padre e nell’abbazia di Casamari per soddisfare sua madre, dopo un fidanzamento con 300 invitati alla Casina Valadier, dove mi presentai rapata a zero. Era bellissimo. A 18 anni si vestiva dal sarto. Veniva ai cortei studenteschi in giacca e cravatta di seta e mi diceva: “Sta’ vicino a me, così la polizia non ti mena perché mi scambia per un fascista”. Oggi lo considero il mio maestro».

 

 

Ha avuto anche «un fidanzato pelosissimo, con due baffoni», che la menava.

vittorio sgarbi barbara alberti

«Due sberle. Non sono offesa: le meritavo. Però era molto spiritoso. Sembrava uno dei carabinieri di Pinocchio».

 

Ha amato alla follia Vittorio Sgarbi.

 

«È stato la mia musa. Ho scritto un’autobiografia come se fosse sua. Sull’arca del diluvio da Covid ho imbarcato lui e il filosofo Giorgio Agamben, gli unici che non si sono piegati al pensiero unico».

samuela pagani, figlia di barbara alberti

Si è mai arrabbiata quando la scambiavano per l’astrologa Lucia Alberti?

«È morta da 25 anni e ancora succede. Mi arrivò persino un ricco assegno destinato a lei, così diventammo amiche. A volte faccio anch’io l’oroscopo. Basta predire alle persone eventi insensati».

 

barbara alberti

Di che segno è?

«Ariete, ascendente Ariete. Guai se mi metto a ragionare: finisco contro il muro. L’Ariete deve andare diritto, rischiare».

Invidia qualcuno?

«Due donne. Una è Mina: è riuscita a sparire. Se scompare Alberti, se ne accorge solo il gatto. L’altra è Elena Ferrante. A 77 anni io mi sbatto per esistere, lei scrive libri stupendi sotto falso nome. Tanto tempo fa feci lo stesso. Zero copie».

 

 

Ha paura della morte?

«Moltissimo. Mi fa incazzare. Invidio i cattolici veri. Per loro sarà solo l’inizio. Vorrei tanto credere in Dio. Invece so che non potrò rivedere i miei morti e i miei vivi. Aveva ragione Alberto Moravia: “Tanta fatica per imparare l’inglese, e poi, tac!, fine”. Ho capito come avrei dovuto amare mia madre solo 20 anni dopo che se n’era andata. Non siamo mai a posto con i morti. Mai, mai, mai».

barbara albertibarbara albertibarbara alberti e il marito Amedeo pagani dago barbara albertibarbara alberti barbara d urso vittorio sgarbimorgan contro barbara albertibarbara alberti e morganpepi nocera irene ghergo marina ripa e barbara albertivittorio sgarbi barbara alberti

BARBARA ALBERTIamedeo paganibarbara alberti (1)

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...