obsolescenza programmata

BASTA CAMBIARE TELEFONINO COME LE MUTANDE - DOPO LA REGOLAMENTAZIONE PER IL CARICABATTERIE UNIVERSALE, L’UE METTE NEL MIRINO L’OBSOLESCENZA PROGRAMMATA: LA BOZZA DI LEGGE CHE FISSA NUOVI REQUISITI PER LA VENDITA DEGLI SMARTPHONE PER ESTENDERNE IL CICLO VITALE - IL PROBLEMA, OLTRE ALL’HARDWARE, SONO ANCHE GLI AGGIORNAMENTI DEI SOFTWARE, CHE RALLENTANO I DEVICE E DIMINUISCONO LA CAPACITÀ DELLE BATTERIE - IN ITALIA CAMBIAMO CELLULARE IN MEDIA OGNI 17,7 MESI, PIÙ DI STATI UNITI E FRANCIA...

Estratto dell’articolo di Raffaele d’Ettorre per “il Messaggero”

 

obsolescenza programmata

Smartphone da buttare, da rimpiazzare o semplicemente da aggiornare? Impazza in questi giorni il dibattito sull'obsolescenza programmata, e a scoperchiare il vaso di Pandora questa volta è il New York Times che, in coda alla presentazione dei nuovi iPhone 14 (descritti come «sorprendentemente simili» agli iPhone 13), lancia una provocazione: come sarebbe uno smartphone se potesse durare 10 anni? 

 

[…] La questione del ciclo vitale dei dispositivi va ben oltre il discorso hardware. «Da una parte c'è il problema software», spiega al Messaggero Silvio Migliori, capo della divisione Ict di Enea. […] «Ma c'è anche un problema culturale», spiega l'ingegnere capo. 

obsolescenza programmata

 

«Le aziende giocano molto sul bisogno dell'utente di avere l'ultimo modello disponibile», un appeal apparentemente irresistibile nella nostra Penisola dove, secondo la società di ricerca Kantar Worldpanel, gli italiani cambiano cellulare in media ogni 17,7 mesi, cioè 5 mesi prima rispetto a Stati Uniti e Francia.

 

LA COMMISSIONE EUROPEA 

Il nodo della questione in tema di obsolescenza batte quindi ancora una volta sull'annosa barriera degli aggiornamenti software, unita a un problema di percezione culturale che spingerebbe gli utenti a cambiare modello prima del dovuto. […] Va detto però che estendere anche solo di cinque anni il ciclo vitale di tutti gli smartphone europei abbatterebbe circa 10 milioni di tonnellate di emissioni Co2, come ha recentemente rilevato L'Ufficio europeo per l'ambiente.

 

obsolescenza programmata

Ed è anche per questo che negli ultimi mesi la Commissione Europea ha lavorato incessantemente alla bozza di regolamentazione presentata la scorsa settimana, che fissa nuovi requisiti per la vendita degli smartphone all'interno dell'Ue: 15 componenti di ricambio dovranno restare a disposizione per almeno cinque anni dalla data di introduzione dei nuovi modelli di smartphone, le batterie dovranno garantire almeno 500 ricariche complete senza deteriorarsi al di sotto dell'83% della capacità di carica e i dispositivi dovranno esibire un'etichetta che ne garantisca l'efficienza energetica e la resistenza agli urti. 

 

obsolescenza programmata

E dovranno ed è forse questa la svolta più importante - dimostrare che i sistemi operativi e gli aggiornamenti non riducono in modo significativo la performance dei dispositivi.

 

LA MODA 

Bruxelles prosegue così sulla strada imboccata lo scorso giugno, quando la Commissione ha messo definitivamente il punto sulla questione del caricabatterie unico: a partire dall'autunno 2024, l'usb Type-C sarà l'unico formato utilizzabile in Europa per la ricarica di smartphone, tablet e dispositivi wireless, con buona pace di tutti quei produttori che ancora si appoggiano a soluzioni proprietarie per la ricarica dei propri device. 

 

obsolescenza programmata

Tra questi Apple, che già la scorsa settimana è finita nel mirino delle autorità brasiliane per aver scelto di vendere i nuovi iPhone 14 senza caricabatterie. Una decisione che ha portato a una multa da 2 milioni di dollari per l'azienda di Cupertino (che ha già annunciato il ricorso) e al blocco totale delle vendite degli iPhone nel Paese finché i dispositivi della Mela non avranno il caricabatterie in bundle. […]

obsolescenza programmataobsolescenza programmata 1obsolescenza programmata 2obsolescenza programmata

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…