george pell angelo becciu

BECCIU VOLEVA FARGLI LA PELL - DAL VATICANO SAREBBERO PARTITI, VERSO L’AUSTRALIA, BONIFICI PER 2 MILIONI DI EURO - QUEI SOLDI SERVIVANO A FORAGGIARE ASSOCIAZIONI E TESTIMONI CON L’OBIETTIVO DI COLPIRE IL CARDINALE GEORGE PELL SOTTO PROCESSO PER PEDOFILIA…

Tommaso Montesano per “Libero quotidiano”

 

papa francesco riceve george pell 1

Quattro giorni fa, il quotidiano The Australian ha rivelato che a cavallo tra il 2017 e il 2018 circa 700mila euro furono trasferiti dal Vaticano in Australia per finanziare gli accusatori del cardinale australiano George Pell. Quel cardinale, accusato di pedofilia - nello specifico, di aver molestato negli anni '90 due adolescenti di 13 anni a Melbourne - e poi assolto in appello dall'Alta corte australiana il 7 aprile 2020 dopo aver trascorso più di un anno in prigione.

 

Adesso, sempre stando alle rivelazioni del quotidiano australiano, si scopre che la cifra destinata a influenzare il procedimento a carico del cardinale sarebbe stata ben più alta: due milioni di dollari. Una vicenda da inquadrare all'interno delle tensioni nella Curia vaticana. Curia terremotata, a settembre, dalle dimissioni del cardinale Giovanni Angelo Becciu dalla Congregazione delle cause dei Santi.

giovanni angelo becciu

 

Ma Becciu, tra il 2011 e il 2018, periodo nel quale espolode il "caso Pell", era sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato. Quella Segretaria di Stato - secondo la stampa australiana che cita fonti investigative locali - regista degli spostamenti di denaro verso l'Australia in vista del processo a carico di Pell.

 

LOTTA INTESTINA

Sullo sfondo l'ostilità di Becciu nei confronti di Pell, all'epoca delle accuse di pedofilia prefetto della Segreteria vaticana per l'economia. Come ricostruito sul proprio blog dal giornalista - ed ex vaticanista del Tg1- Aldo Maria Valli, nel 2016 inizia nella Curia vaticana lo scontro tra i due cardinali. Origine del contrasto, la decisione del porporato australiano di disporre l'audit - una valutazione indipendente - delle finanze vaticane.

 

george pell

Mossa avversata dal cardinale italiano, attualmente indagato dal promotore di giustizia vaticano per peculato, che infatti neutralizza la decisione di Pell. Il primo invio di denaro, come riportato dai media australiani, risale al febbraio del 2017. Importo: 415mila dollari. Poco dopo, la polizia locale conclude la sua "istruttoria" al termine della quale nei confronti di Pell scatta l'accusa di violenza sessuale sui minori. Un secondo pagamento, presumibilmente di circa 280mila dollari, avviene a maggio, vale a dire un mese prima della formalizzazione delle incriminazioni a carico del cardinale australiano.

 

giovanni angelo becciu papa francesco bergoglio

A quel punto Pell - che si dichiara innocente - lascia Roma e torna in patria per affrontare il processo. Gli ultimi due trasferimenti di denaro - per un totale di 1,3 milioni di dollari - sarebbero stati effettuati dalla Segreteria di Stato vaticana nel dicembre 2017 e nel giugno 2018. Il successivo 11 dicembre, Pell è dichiarato colpevole dalla giuria della County Court dello Stato di Victoria e condannato a una pena detentiva di sei anni di reclusione. Sentenza, come ricordato, poi cancellata dalla Corte suprema dell'Australia dopo la richiesta di revisione del processo di appello presentata dal cardinale Pell il 13 novembre 2019.

 

INDAGINE FINANZIARIA

GEORGE PELL

La ricostruzione dei media australiani si basa sul lavoro dell'ente di controllo sui reati finanziari, Austrac, che avrebbe inviato segnalazioni sia alla polizia federale che a quella dello Stato di Victoria. In particolare, Austrac ha confermato che grandi somme di denaro sarebbero state trasferite «da fonti vaticane a persona o persone in Australia». D'altro canto, la polizia australiana - citata dall'Associated Press - ha negato di indagare su movimenti di denaro Vaticano-Australia. E il cardinale Becciu ha ribadito di «non aver mai interferito in alcun modo» sulla vicenda processuale di Pell.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”