ipertricosi-10

I BIMBI MANNARI – EMERGENZA IN SPAGNA DOVE SEDICI BAMBINI HANNO SVILUPPATO LA "SINDROME DEL LUPO MANNARO" DOPO AVER ASSUNTO MEDICINE CONTAMINATE CON MINOXIDIL: I PICCOLI AVEVANO INGERITO OMEPRAZOLO PER CURARE IL REFLUSSO ACIDO E L'INDIGESTIONE, MA I GENITORI HANNO NOTATO UN’IMPROVVISA E SMISURATA CRESCITA DI PELI SUI CORPI DEI FIGLI - COS'E' E COME SI CURA LA MALATTIA...

DAGONEWS

 

ipertricosi 9

Sedici bambini hanno sviluppato la "sindrome del lupo mannaro" dopo aver assunto medicine contaminate in Spagna.

 

Nei bambini, che hanno assunto omeprazolo contaminato per curare il reflusso acido e l'indigestione, è stata riscontrata l’ipertricosi, una crescita in eccesso di peli in tutto il corpo: la partita di medicinali è stata contaminata con minoxidil, un composto chimico per l'alopecia.

 

ipertricosi 7

L’Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS) ha ordinato il ritiro di diversi lotti della Farma-Química Sur SL, una società farmaceutica con sede a Malaga:

fonti sanitarie hanno riferito a El Pais che è stato riscontrato che quando i bambini hanno smesso di prendere la medicina la loro crescita di peli è diminuita.

 

Ai genitori è stato consigliato di rivolgersi al medico se il figlio ha ingerito il medicinale e di verificare con la propria farmacia se hanno acquistato uno dei lotti interessati. L'agenzia spagnola ha ritirato un primo lotto dal mercato il mese scorso quando sono stati segnalati 13 casi. Altri tre segnalazioni sono stati fatti all'inizio di questo mese.

ipertricosi 8

 

I funzionari ritengono che la contaminazione ha potuto interessare fino a 30 farmacie andaluse e oltre 50 lotti di farmaco.Le autorità spagnole affermano che il problema è isolato alle sole formule per i bambini e che gli adulti che assumono capsule di omeprazolo non dovrebbero preoccuparsi di sviluppare la "sindrome del lupo mannaro".

 

Andrea Centini per "www.fanpage.it"

 

La sindrome di Ambras, conosciuta anche col nome di “sindrome del lupo mannaro”, è una rarissima patologia legata a una crescita abnorme di peli su tutto il corpo. Nello specifico si tratta di una forma di ipertricosi generalizzata congenita. Il nome deriva da un castello nei pressi della città austriaca di Innsbruck, la capitale del Tirolo, dove alcuni secoli addietro vennero rinvenuti i ritratti della cosiddetta “Famiglia di Ambras”, originaria delle isole Canarie.

 

ipertricosi 6

Un uomo di nome Pedro Gonzales, due figlie, un figlio e un nipote furono tutti colpiti da questa particolare condizione, e per questa ragione vennero condotti in Francia per essere studiati. La sindrome di Ambras non manifesta difetti metabolici o endocrini come avviene per altreforme  ipertricosi, tuttavia le ripercussioni psicologiche per chi ne è colpito possono essere devastanti. In letteratura medica sono registrate poche decine di casi in tutto il mondo. Ecco cosa c'è da sapere su questa rara malattia.

 

Cos'è la sindrome di Ambras

La sindrome di Ambras è un raro sottotipo di ipertricosi generalizzata congenita, caratterizza da crescita di abbondante peluria su tutto il corpo. Il primo caso fu descritto nel XXVII secolo dal naturalista ed entomologo bolognese Ulisse Aldrovandi, che si interessò proprio al caso della famiglia spagnola.

 

ipertricosi 4

I peli, spessi e colorati, diventano lunghi diversi centimetri e si concentrano anche in zone dove normalmente non sarebbero presenti, come alcune parti del viso – ad esempio le palpebre e la fronte -, sulle spalle e sulle orecchie. Benché le ipertricosi siano considerate malattie tipicamente femminili, dato che l'uomo è naturalmente predisposto a manifestare i peli, sono noti diversi casi di ipertricosi maschile. Nel caso della sindrome di Ambras non sussistono differenze di sesso e non vi è una predilezione geografica o etnica.

ipertricosi 5

 

Sintomi e conseguenze della sindrome di Ambras

Al di là della peluria abbondante, la cui crescita può aumentare col tempo, normalmente la sindrome di Ambras non è caratterizzata da altri sintomi. In alcuni rari casi sono stati osservati capezzoli aggiuntivi, la presenza di sei dita (una polidattilia nota come esadattilia) e anomalie nello sviluppo dei denti.

 

Le conseguenze più serie sono a livello psicologico, dato che i pazienti che ne soffrono possono andare incontro a una profonda depressione causata dallo stigma sociale, dall'imbarazzo e dalla enorme difficoltà nel coltivare le relazioni interpersonali. In passato le persone affette da questa patologia venivano esibite assieme ad altri casi clinici in deprecabili spettacoli circensi.

 

ipertricosi 3

Le cause della sindrome di Ambras

Come suggerisce anche il caso della famiglia Gonzales, alla base della sindrome di Ambras vi è sicuramente una componente genetica. La trasmissione, come indicato sul portale orpha.net dedicato alle malattie rare, è di tipo autosomico-dominante, tuttavia alcuni casi suggeriscono anche la sussistenza della forma autosomica recessiva.

 

Nei pazienti analizzati le alterazioni genetiche sono state individuate nel cromosoma 8. Una recente ricerca condotta da scienziati della Scuola di Medicina Keck presso l'Università della California e dell'Università di Pechino sulle ipertricosi generalizzate ha identificato ulteriori modifiche nei cromosomi 4, 5 e X.

 

ipertricosi 2

Come si cura la sindrome di Ambras

Poiché non si registra un'involuzione naturale nella crescita dei peli, l'eliminazione meccanica rappresenta il primo passo per migliorare le condizioni dei pazienti, soprattutto sotto il profilo psicologico. I peli possono essere rimossi attraverso varie tecniche di depilazione, compreso il laser. Spesso la terapia prevede l'uso di farmaci antidepressivi e ansiolitici.

 

Differenza tra ipertricosi e irsutismo

ipertricosi 1

Benché spesso vengano utilizzati come sinonimi, ipertricosi e irsutismo sono due condizioni nettamente differenti fra loro. Nel caso dell'irsutismo, tipicamente femminile, i peli crescono nelle stesse aree normalmente coperte da peli nell'uomo, come guance, mento, interno delle cosce, petto, pancia e così via.

 

L'irsutismo è inoltre principalmente legato a un'aumentata produzione di ormoni androgeni, che può avere cause diverse (tumori compresi). L'ipertricosi, come indicato, può invece essere generalizzata e congenita, cioè presente sin dalla nascita.

bithi affetta da sindrome di lupo mannaroipertricosi 10

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…