bollettino covid coronavirus

BOLLETTINIAMOCI! - NON CE NE ACCORGIAMO PER VIA DELLA GUERRA IN UCRAINA, MA I CONTAGI RESTANO ALTI: OGGI 69.596 I NUOVI CASI E 150 MORTI, CON 469.803 TAMPONI E IL TASSO DI POSITIVITÀ CHE SCENDE AL 14,8% - I POSTI LETTO OCCUPATI NEI REPARTI COVID ORDINARI SCENDONO DI 86 UNITÀ, QUELLI IN TERAPIA INTENSIVA SALGONO DI 5 - IL PRESIDENTE DI GIMBE CARTABELLOTTA: "È MOLTO DIFFICILE FARE PREVISIONI, SIA PER L’ETEROGENEITÀ DELLE SITUAZIONI REGIONALI, SIA PERCHÉ…"

Paola Caruso per www.corriere.it

 

bollettino 7 aprile 2022

Sono 69.596 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 69.278). Sale così ad almeno 15.106.066 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 150 (ieri 149), per un totale di 160.402 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 13.692.608 e 90.774 quelle che sono diventate negative nelle ultime 24 ore (ieri 70.267). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 1.253.056, pari a -20.801 rispetto a ieri (-531 il giorno prima).

tampone

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) processati sono 469.803, ovvero 8.355 in più rispetto a ieri quando erano stati 461.448. Il tasso di positività è 14,8% (l’approssimazione di 14,81%); ieri era 15%.

 

Il confronto con lo scorso giovedì (31 marzo) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +73.195 casi con un tasso del 15%, fa pensare che lo scenario sia cambiato poco, con una lieve tendenza al miglioramento (complice anche e/o forse la bella stagione): oggi, infatti, ci sono meno nuove infezioni del 31 marzo, con una percentuale leggermente più bassa (14,8% contro 15%). Questo andamento si osserva pure guardando il grafico della curva. La Lombardia ha il maggior numero di nuovi contagi (+9.368 casi), seguita da Veneto (+7.605), Lazio (+7.591) e Campania (+7.435).

curva contagi 7 aprile 2022

 

Secondo il monitoraggio di Fondazione Gimbe nella settimana 30 marzo-5 aprile soltanto due parametri sono in diminuizione: le terapie intensive che segnano un -3,3% rispetto alla settimana prima e i nuovi casi che registrano un -6,9% (ma con meno tamponi, pari a -4,7% di test rispetto al report precedente). Crescono invece i ricoveri ordinari (+5,2%) e i decessi (+10,1%). «Dopo la stabilizzazione della scorsa settimana i nuovi casi settimanali si attestano a quota 469 mila, con una riduzione del 6,9% e una media mobile a 7 giorni che scende intorno ai 68 mila casi — spiega Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe —. Rimane tuttavia molto difficile fare previsioni, sia per l’eterogeneità delle situazioni regionali, sia perché in alcune grandi regioni del Nord iniziano ad intravedersi segnali di risalita».

ospedali covid 10

 

Il sistema sanitario

Scendono le degenze in area non critica, mentre aumentano un po' quelle in rianimazione. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -86 (ieri -82), per un totale di 10.078 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono +5 (ieri -5) — si tratta del saldo tra le persone entrate e uscite in un giorno — per un totale di 471 malati gravi, con 61 ingressi in rianimazione (ieri 51).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, suddiviso per regione, riguarda il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia: +9.368 casi (ieri +9.094)

Veneto: +7.605 casi (ieri +6.989)

Campania: +7.435 casi (ieri +7.277)

Lazio: +7.591 casi (ieri +7.782)

Emilia-Romagna: +4.942 casi (ieri +5.343)

Piemonte: +3.330 casi (ieri +3.368)

Toscana: +4.751 casi (ieri +4.458)

Sicilia: +4.142 casi (ieri +4.566)

Puglia: +5.578 casi (ieri +5.773)

Marche: +2.249 casi (ieri +1.981)

Liguria: +1.537 casi (ieri +1.518)

Friuli Venezia Giulia: +1.223 casi (ieri +1.133)

Abruzzo: +2.101 casi (ieri +1.982)

Calabria: +2.326 casi (ieri +2.342)

Umbria: +1.270 casi (ieri +1.473)

Sardegna: +1.780 casi (ieri +1.989)

P. A. Bolzano: +514 casi (ieri +512)

P. A. Trento: +489 casi (ieri +466)

Basilicata: +822 casi (ieri +712)

Molise: +464 casi (ieri +430)

Valle d’Aosta: +79 casi (ieri +90)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO