coronavirus italia bollettino

BOLLETTINIAMOCI! - OGGI 25.735 NUOVI CASI E 386 MORTI, PIÙ CONTAGI RISPETTO A IERI CON 364.822 TAMPONI. IL TASSO DI POSITIVITÀ È FERMO AL 7% DA 48 ORE. LE REGIONI MAGGIORMENTE COLPITE SONO LA LOMBARDIA (+5.518 CASI) E L'EMILIA-ROMAGNA (+3.188) - DIMINUISCONO LE VITTIME, IN CRESCITA LA PRESSIONE SUL SISTEMA SANITARIO - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 7,4 MILIONI, I CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO SONO PIÙ DI 2,3 MILIONI

Paola Caruso per www.corriere.it

 

Sono 25.735 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +24.935). Sale così ad almeno 3.332.418 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 386 (ieri sono stati +423), per un totale di 104.241 vittime da febbraio 2020.

 

BOLLETTINO DEL 19 MARZO

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 2.671.638 e 16.292 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +15.976). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 556.539, pari a +9.029 rispetto a ieri (+8.502 il giorno prima). L’aumento degli attuali positivi di oggi — con il segno più davanti — è dovuto al fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero inferiore rispetto ai nuovi casi.

 

tamponi ai bambini

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 364.822, ovvero 11.085 in più rispetto a ieri quando erano stati 353.737. Mentre il tasso di positività è 7% (l’approssimazione di 7,054%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti 7 sono risultati positivi; come ieri quando era 7%.

 

TAMPONI 6

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, con 11 mila tamponi in più, e il rapporto di casi/test rimane fermo al 7% da 48 ore. La curva delle nuove infezioni sale, toccando il punto massimo della settimana — succede ogni venerdì, da tempo, per il suo andamento altalenante —, per poi scendere nel weekend e lunedì. Ricordiamo che venerdì scorso sono stati registrati +26.824 casi con un tasso di positività del 7,2%.

 

Lo scenario sembra che si stai assestando, ma su numeri molto alti. Cresce l’incidenza calcolata nel periodo 12-18 marzo: ora è di 264 casi per ogni 100 mila abitanti (era di 225,64 per 100 mila la settimana precedente), come indica l’ultimo monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità che suggerisce di «mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali», mentre l’indice Rt di trasmissione nazionale è stabile a 1,16 per la seconda settimana consecutiva.

 

terapie intensive

La Lombardia rimane la regione più colpita per quantità di nuovi positivi (+5.518), sopra quota 5 mila per il secondo giorno consecutivo, grazie a quasi 65 mila tamponi, ossia il numero di test regionali più alto della giornata.

 

In crescita l’Emilia-Romagna con oltre 3 mila casi (+3.188). Seguono con oltre 2 mila contagiati giornalieri: Piemonte (+2.997) e Lazio (+2.188). Con oltre mille casi ci sono poi: Campania (+1.997), Veneto (+1.917), Puglia (+1.785) e Toscana (+1.365). Tutte le altre regioni comunicano un incremento a due o tre cifre.

 

Il sistema sanitario

ventilatori terapie intensive

Si alza ancora la pressione sugli ospedali. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +164 (ieri +177), per un totale di 26.858 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +31 (ieri +16), portando il totale dei malati più gravi a 3.364 (il picco dei malati in TI della seconda ondata è di 3.848 malati gravi, datato 25 novembre). La variazione dei posti letto occupati, in area critica e non, indica il saldo tra i pazienti usciti e quelli entrati nelle ultime 24 ore. Infatti, i nuovi ingressi in rianimazione sono +244 (ieri +249).

 

I VACCINI SARANNO FATTI ANCHE IN FARMACIA

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 7,4 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono più di 2,3 milioni.

vaccino astrazenecaVACCINIcentro vaccinazione coronavirus roma terminiVACCINI IN FARMACIA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")