coronavirus italia bollettino

BOLLETTINIAMOCI - OGGI 6.599 NUOVI CASI E 24 MORTI, IL TASSO DI POSITIVITÀ SCENDE AL 2,7% (IERI 3,4%) CON 244.657 TAMPONI - IL RALLENTAMENTO DELL’EPIDEMIA È CONFERMATO DALL’INDICE RT CHE FLETTE - BRUSAFERRO DELL'ISS: "CRESCITA PIÙ LIMITATA RISPETTO ALLE SCORSE SETTIMANE" - RICOVERI: +40, TERAPIE INTENSIVE: +9 - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 70,5 MILIONI, I CITTADINI CHE HANNO COMPLETATO IL CICLO VACCINALE SONO PIÙ DI 33,7 MILIONI (IL 62,55% DELLA POPOLAZIONE OVER 12)

Paola Caruso per www.corriere.it

 

il bollettino del 6 agosto

Sono 6.599 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 7.230). Sale così ad almeno 4.383.787 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 24 (ieri sono stati 27), per un totale di 128.187 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.150.915 e 2.936 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 3.371). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 104.685, pari a 3.639 in più rispetto a ieri (+3.826 il giorno prima).

 

tamponi aeroporti 8

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 244.657, ovvero 32.430 in più rispetto a ieri quando erano stati 212.227. Mentre il tasso di positività è 2,7% (l’approssimazione di 2,697%); ieri era 3,4%.

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. Quindi il «picco settimanale» della curva si è verificato ieri. Oggi, il trend non è più in salita e lo si vede dal confronto con lo scorso venerdì (30 luglio) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +6.619 casi con un tasso di positività del 2,7%: oggi infatti ci sono meno nuove infezioni del 30 luglio con la stessa percentuale.

 

tamponi aeroporti 3

Il rallentamento dell’epidemia è confermato dall’indice Rt che flette, attestandosi all’1,56 contro l’1,57 della settimana scorsa, mentre sale l’incidenza settimanale che passa da 58 a 68 casi per 100 mila abitanti, secondo il monitoraggio della cabina di regia. Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss, parla di «crescita più limitata rispetto alle settimane precedenti», commentando il monitoraggio.

 

La curva dei nuovi positivi sul sito della Protezione civile

Il maggior numero di nuovi contagiati è in Sicilia: qui sono +789 i casi con tasso del 5,4% calcolato su oltre 14 mila tamponi. Seguono sempre sopra quota 700: Lazio (+762 casi, ma non si sa con quanti tamponi perché la regione non fornisce questo dato a causa dell’attacco hacker) ed Emilia-Romagna (+717 casi con tasso 2,5%).

 

silvio brusaferro gianni rezza

Oltre la soglia di 600 c’è la Lombardia: +664 casi con tasso 1,67%, approssimato a 1,7% (qui il bollettino). Ad aver processato il maggior numero di test regionali della giornata è il Veneto che con quasi 47 mila analisi processate ha individuato +564 positivi (tasso 1,2%).

 

Il sistema sanitario

Aumentano ancora le degenze, ma meno rispetto ai giorni precedenti, quando ci sono stati incrementi a tre cifre (otre 100) in area non critica. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +40 (ieri +100), per un totale di 2.449 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +9 — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI — (ieri +8), portando il totale dei malati più gravi a 277, con 32 ingressi in rianimazione (ieri 25).

 

Le vittime

ventilatori terapie intensive

Sono 24 le vittime nel bollino, tre meno di ieri. Nove regioni hanno zero lutti, alle quali si aggiungono le province di Trento e Bolzano: si tratta di Veneto, Liguria, Marche, Abruzzo, Umbria, Calabria, Basilicata, Molise e Valle d’Aosta. Il maggior numero di decessi è in Sicilia (9) e Campania (5). In basso il dettaglio.

 

VACCINATI FUORI LISTA

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 70,5 milioni. I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono più di 33,7 milioni (62,55% della popolazione over 12).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Qui la tabella con i dati complessivi fornita dal ministero della Salute.

 

Lombardia 856.667: +664 casi (ieri +793) con 39.651 tamponi

Veneto 440.420: +564 casi (ieri +888) con 46.997 tamponi

Campania 433.687: +526 casi (ieri +670) con 16.222 tamponi

Emilia-Romagna 397.722: +717 casi (ieri +669) con 28.084 tamponi

Piemonte 367.057: +236 casi (ieri +259) con 23.505 tamponi

Lazio 361.776: +762 casi (ieri +544), il dato dei tamponi non è fornito

Puglia 257.188: +241 casi (ieri +243) con 13.982 tamponi

Toscana 255.717: +734 casi (ieri +765) con 15.763 tamponi

Sicilia 247.040: +789 casi (ieri +831) con 14.547 tamponi

Friuli-Venezia Giulia 108.546: +104 casi (ieri +111) con 5.945 tamponi

Marche 106.503: +217 casi (ieri +197) con 2.809 tamponi

Liguria 106.108: +166 casi (ieri +169) con 7.058 tamponi

Abruzzo 76.679: +85 casi (ieri +123) con 5.943 tamponi

P. A. Bolzano 73.918: +27 casi (ieri +21) con 5.024 tamponi

Calabria 71.821: +235 casi (ieri +164) con 3.126 tamponi

Sardegna 63.937: +312 casi (ieri +522) con 5.712 tamponi

Umbria 58.997: +137 casi (ieri +147) con 5.905 tamponi

P. A. Trento 46.550: +22 casi (ieri +33) con 2.672 tamponi

Basilicata 27.647: +37 casi (ieri +63) con 934 tamponi

Molise 13.978: +16 casi (ieri +5) con 261 tamponi

Valle d’Aosta 11.829: +8 casi (ieri +13) con 517 tamponi

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 33.836: +1 decesso (ieri +1)

Veneto 11.645: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Campania 7.610: +5 decessi (ieri +1)

Emilia-Romagna 13.287: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Piemonte 11.701: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Lazio 8.418: +2 decessi (ieri +6)

Puglia 6.672: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Toscana 6.926: +2 decessi (ieri +3)

Sicilia 6.076: +9 decessi (ieri +5)

Friuli-Venezia Giulia 3.791: +1 decesso (non si avevano decessi dal 29 luglio)

Marche 3.040: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Liguria 4.366: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Abruzzo 2.515: nessun nuovo decesso per il quarto giorno di fila

P. A. Bolzano 1.184: nessun nuovo decesso per il quinto giorno di fila

Calabria 1.265: nessun nuovo decesso (ieri +5)

Sardegna 1.511: +1 decesso (ieri +4)

Umbria 1.424: nessun nuovo decesso dal 10 luglio

P. A. Trento 1.363: nessun nuovo decesso dal 6 luglio

Basilicata 592: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Molise 492: nessun nuovo decesso dal 3 luglio

Valle d’Aosta 473: nessun nuovo decesso dal 14 luglio

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…