iran nucleare

BOMBA O NON BOMBA – L'IRAN FA SAPERE CHE HA “LE CAPACITÀ TECNICHE PER COSTRUIRE UNA BOMBA ATOMICA, MA UN PROGRAMMA DEL GENERE NON RIENTRA NELLA NOSTRA AGENDA” – LA MINACCIA È ARRIVATA DALL'ESPERTO INCARICATO DI NEGOZIARE UN NUOVO ACCORDO SUL NUCLERE CON L'ONU – INTANTO SI AVVICINA IL PUNTO DI NON RITORNO: QUANDO TEHERAN ACCUMULERA' ABBASTANZA URANIO ARRICCHITO PER UN’ARMA NUCLEARE…

Roberto Bongiorni per “Il Sole 24 Ore”

 

IRAN NUCLEARE

«Come aveva già detto Mr Kharazi, l’Iran ha le capacità tecniche per costruire una bomba atomica, ma un programma del genere non rientra nella nostra agenda». Pur condita e ammorbidita dalle buone intenzioni di Teheran, la dichiarazione che terrorizza il mondo Occidentale, quella che tutti si auguravano di non sentire mai, e che Israele profetizzava da tempo, non è comunque una novità.

 

Già due settimane fa, quando il presidente Joe Biden, in visita a Gerusalemme, aveva promesso che avrebbe impedito con ogni mezzo che l’Iran si dotasse di un’arma nucleare, la risposta di Teheran non si era fatta attendere.

 

nucleare iran

Kamal Kharazi, capo del Consiglio strategico delle relazioni internazionali, aveva ribattuto: «In pochi giorni siamo stati in grado di arricchire l’uranio fino al 60% e possiamo facilmente produrre uranio arricchito al 90 per cento. L’Iran ha i mezzi tecnici per produrre una bomba nucleare ma non c’è stata alcuna decisione di costruirne una».

 

Questa volta l’avvertimento arriva dalla persona più competente sul programma nucleare: Mohanmmad Eslam, l’uomo incaricato di negoziare la ripresa del Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo sul nucleare firmato nel luglio 2015 tra il gruppo 5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia, Regno Unito e Germania).

 

VIENNA INCONTRI NUCLEARE USA IRAN

Dopo tre anni, nel maggio del 2018, il presidente americano Donald Trump decise di abbandonare il Jcpoa ripristinando le sanzioni contro Teheran, per poi intensificarle. Le “sanzioni più dure di sempre” non hanno tuttavia sortito gli effetti desiderati. Il regime non è crollato, Teheran non ha accettato il nuovo accordo sul nucleare tanto voluto da Trump, molto più sfavorevole per l’Iran, l’economia non è crollata così come si attendevano i falchi della Casa Bianca. Pur vedendo le proprie esportazioni mutilate a causa dell’embargo, Teheran è comunque riuscita ad aggirare le sanzioni e vendere parte del greggio a prezzi scontati sul mercato nero.

 

Ieri un’inchiesta del Wall Street Journal ha messo in luce una rete di società, pare guidate da businessman residente negli Emirati Arabi Uniti, sospettate di esportare illegalmente petrolio iraniano. Il greggio veniva scaricato in alto mare, nelle acque tra Iran e Iraq, e ricaricato su altre navi. Sui documenti, falsificati, il greggio non era più iraniano.

 

centrale atomica in iran

Iran ed Europa sono sempre stati determinati a rilanciare l’accordo del 2015. Da quando Joe Biden si è insediato alla Casa Bianca, lo sono anche gli Stati Uniti. I negoziati, ripresi lo scorso novembre dopo molti mesi di sospensione, sono stati interrotti nuovamente lo scorso marzo. Ieri, però, le autorità iraniane hanno reso noto che la loro ripresa, a Vienna, potrebbe essere imminente.

 

Tra i punti cardine del precedente accordo vi erano proprio i limiti al processo di arricchimento del minerale di uranio, oltreché ai volumi massimi consentiti come scorte. L’Iran non avrebbe potuto arricchire l’uranio oltre il 3,67 per cento. La fase più lunga e complessa è arrivare al 20. Fase superta da tempo. Dal 20% al 60% richiederebbe comunque un sforzo. Dal 60 al 90%, livello che consente la costruzione di un ordigno atomico, la strada è in discesa (e più rapida).

 

iran e atomica

Ora il mondo guarda con preoccupazione il punto di non ritorno, sempre più vicino. Ovvero il breakout-time, il tempo necessario per l’Iran ad accumulare abbastanza uranio altamente arricchito per un’arma nucleare. A giugno, Rafael Grossi direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), aveva parlato di poche settimane. Possedere abbastanza materiale non significa però essere capaci di fabbricare una bomba atomica. Nel rapporto Aiea di maggio, era indicata la quantità di uranio arricchito al 60% in mano all’Iran; 43,1 kg. Per un’arma nucleare sono necessari 25 kg, arricchiti al 90 per cento.

 

Ma un conto è accumulare abbastanza materiale fissile, un altro è fabbricare un’arma atomica. Un altro ancora realizzare rampe di lancio e testate balistiche in grado di colpire obiettivi lontani. Per Usa ed Ue non c’è tempo da perdere. Anche perché se l’Iran arrivasse davvero a costruire un ordigno atomico, il Jpcoa, che era stato ideato proprio per impedirlo, non avrebbe più ragione di esistere.

iranahamad rhoani e barack obamacentrale nucleare di natanz

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO