iran nucleare

BOMBA O NON BOMBA – L'IRAN FA SAPERE CHE HA “LE CAPACITÀ TECNICHE PER COSTRUIRE UNA BOMBA ATOMICA, MA UN PROGRAMMA DEL GENERE NON RIENTRA NELLA NOSTRA AGENDA” – LA MINACCIA È ARRIVATA DALL'ESPERTO INCARICATO DI NEGOZIARE UN NUOVO ACCORDO SUL NUCLERE CON L'ONU – INTANTO SI AVVICINA IL PUNTO DI NON RITORNO: QUANDO TEHERAN ACCUMULERA' ABBASTANZA URANIO ARRICCHITO PER UN’ARMA NUCLEARE…

Roberto Bongiorni per “Il Sole 24 Ore”

 

IRAN NUCLEARE

«Come aveva già detto Mr Kharazi, l’Iran ha le capacità tecniche per costruire una bomba atomica, ma un programma del genere non rientra nella nostra agenda». Pur condita e ammorbidita dalle buone intenzioni di Teheran, la dichiarazione che terrorizza il mondo Occidentale, quella che tutti si auguravano di non sentire mai, e che Israele profetizzava da tempo, non è comunque una novità.

 

Già due settimane fa, quando il presidente Joe Biden, in visita a Gerusalemme, aveva promesso che avrebbe impedito con ogni mezzo che l’Iran si dotasse di un’arma nucleare, la risposta di Teheran non si era fatta attendere.

 

nucleare iran

Kamal Kharazi, capo del Consiglio strategico delle relazioni internazionali, aveva ribattuto: «In pochi giorni siamo stati in grado di arricchire l’uranio fino al 60% e possiamo facilmente produrre uranio arricchito al 90 per cento. L’Iran ha i mezzi tecnici per produrre una bomba nucleare ma non c’è stata alcuna decisione di costruirne una».

 

Questa volta l’avvertimento arriva dalla persona più competente sul programma nucleare: Mohanmmad Eslam, l’uomo incaricato di negoziare la ripresa del Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo sul nucleare firmato nel luglio 2015 tra il gruppo 5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia, Regno Unito e Germania).

 

VIENNA INCONTRI NUCLEARE USA IRAN

Dopo tre anni, nel maggio del 2018, il presidente americano Donald Trump decise di abbandonare il Jcpoa ripristinando le sanzioni contro Teheran, per poi intensificarle. Le “sanzioni più dure di sempre” non hanno tuttavia sortito gli effetti desiderati. Il regime non è crollato, Teheran non ha accettato il nuovo accordo sul nucleare tanto voluto da Trump, molto più sfavorevole per l’Iran, l’economia non è crollata così come si attendevano i falchi della Casa Bianca. Pur vedendo le proprie esportazioni mutilate a causa dell’embargo, Teheran è comunque riuscita ad aggirare le sanzioni e vendere parte del greggio a prezzi scontati sul mercato nero.

 

Ieri un’inchiesta del Wall Street Journal ha messo in luce una rete di società, pare guidate da businessman residente negli Emirati Arabi Uniti, sospettate di esportare illegalmente petrolio iraniano. Il greggio veniva scaricato in alto mare, nelle acque tra Iran e Iraq, e ricaricato su altre navi. Sui documenti, falsificati, il greggio non era più iraniano.

 

centrale atomica in iran

Iran ed Europa sono sempre stati determinati a rilanciare l’accordo del 2015. Da quando Joe Biden si è insediato alla Casa Bianca, lo sono anche gli Stati Uniti. I negoziati, ripresi lo scorso novembre dopo molti mesi di sospensione, sono stati interrotti nuovamente lo scorso marzo. Ieri, però, le autorità iraniane hanno reso noto che la loro ripresa, a Vienna, potrebbe essere imminente.

 

Tra i punti cardine del precedente accordo vi erano proprio i limiti al processo di arricchimento del minerale di uranio, oltreché ai volumi massimi consentiti come scorte. L’Iran non avrebbe potuto arricchire l’uranio oltre il 3,67 per cento. La fase più lunga e complessa è arrivare al 20. Fase superta da tempo. Dal 20% al 60% richiederebbe comunque un sforzo. Dal 60 al 90%, livello che consente la costruzione di un ordigno atomico, la strada è in discesa (e più rapida).

 

iran e atomica

Ora il mondo guarda con preoccupazione il punto di non ritorno, sempre più vicino. Ovvero il breakout-time, il tempo necessario per l’Iran ad accumulare abbastanza uranio altamente arricchito per un’arma nucleare. A giugno, Rafael Grossi direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), aveva parlato di poche settimane. Possedere abbastanza materiale non significa però essere capaci di fabbricare una bomba atomica. Nel rapporto Aiea di maggio, era indicata la quantità di uranio arricchito al 60% in mano all’Iran; 43,1 kg. Per un’arma nucleare sono necessari 25 kg, arricchiti al 90 per cento.

 

Ma un conto è accumulare abbastanza materiale fissile, un altro è fabbricare un’arma atomica. Un altro ancora realizzare rampe di lancio e testate balistiche in grado di colpire obiettivi lontani. Per Usa ed Ue non c’è tempo da perdere. Anche perché se l’Iran arrivasse davvero a costruire un ordigno atomico, il Jpcoa, che era stato ideato proprio per impedirlo, non avrebbe più ragione di esistere.

iranahamad rhoani e barack obamacentrale nucleare di natanz

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)