braccialetto sportivo

IL BRACCIALETTO SPORTIVO E’ DIVENTATO UNA “SPIA” – CON L’ACQUISIZIONE DI FITBIT DA PARTE DI GOOGLE, I DISPOSITIVI FITNESS SONO DIVENTATI STRATEGICI. NON SONO PIU’ INDOSSATI SOLO PER L’ATTIVITA’ FISICA MA PER MONITORARE IL BATTITO CARDIACO E CONTROLLARE MALATTIE COME DIABETE E IPERTENSIONE – L’ALLARME DEL GARANTE DELLA PRIVACY ANTONELLO SORO: “CONSIDERO PERICOLOSA UNA COSI’ ALTA CONCENTRAZIONE DI DATI PERSONALI”

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

braccialetto sportivo

Ventotto milioni di persone. È il pacchetto di utenti di Fitbit, i celebri braccialetti per il fitness, su cui ha appena messo le mani Google. Big G con un'offerta da 2,1 miliardi di dollari - e pare dopo un testa a testa con Facebook - ha infatti acquisito la società californiana che è diventata iconica per gli sportivi di tutto il mondo occupandosi, fin dal 2007, di tecnologia indossabile.

 

I device oggetto del desiderio del colosso di Mountain View - l'acquisizione verrà completata nel 2020 - non sono però solamente orologi smart o Gps. Le capacità di questi tracker da indossare al polso variano ampiamente: vanno dalla semplice misurazione dei minuti di movimento nel corso della giornata, del numero di passi o della qualità del sonno fino al monitoraggio avanzato su prestazioni come il battito cardiaco o il massimo assorbimento di ossigeno da parte del nostro corpo in situazioni di stress.

 

LO STUDIO

braccialetto sportivo

In pratica i dispositivi hanno definito un nuovo modo di intendere salute e sport e hanno rivoluzionato l'approccio di milioni di utenti alla propria sedentarietà. Il 91% degli utilizzatori ad esempio, secondo uno studio dell'istituto americano Ifl Science, incoraggiati dai braccialetti avrebbe intrapreso un percorso più lungo per aumentare il numero di passi compiuti nell'arco della giornata. Uno stimolo a fare meglio per sentirsi bene che però potrebbe avere un lato oscuro. All'aumentare dei parametri da raccogliere infatti, aumenta anche il numero di sensori inseriti all'interno dei tracker.

 

LE AZIENDE

Più sensori vuol dire più informazioni sugli utenti in possesso dei colossi tech. Dati sensibili da proteggere che, nella maggioranza dei casi, sono anche iper-dettagliati. Non solo in termini di tracciamento degli spostamenti ma anche a livello sanitario. L'anno scorso, ad esempio, Fitbit ha acquisito un'azienda (e il suo software) che aiuta le persone a gestire condizioni come il diabete e l'ipertensione.

 

La neo-arrivata nella famiglia Google, al pari degli Apple Watch o dei dispositivi prodotti dagli altri leader del mercato come Samsung, Xiaomi e Huawei, in pratica raccoglie ed elabora in tempo reale i dati che più di tutti sono considerati preziosi dalle aziende: quelli sulla salute delle persone. Non a caso il mercato dei big data nel campo dell'healthcare vale circa 20 miliardi di dollari e si stima che nel 2025 ne varrà 70. Cifre enormi che nascondono responsabilità altrettanto grandi da parte delle imprese che, proprio come in ogni altro settore tecnologico, tendono sempre più a una pericolosa «concentrazione dell'economia digitale», come dichiarato dal Garante della privacy Antonello Soro, preoccupato dall'acquisizione. Tuttavia non è solo questo genere di potere a turbare.

braccialetto sportivo

 

GLI ORARI

La protezione dei dati non riguarda solo la targhettizzazione pubblicitaria da parte dei colossi tech ma anche dei sempre più frequenti data breach da parte di hacker. Mentre il battito cardiaco registrato senza elementi identificativi che possano ricondurlo a un utente specifico potrebbe non avere molto valore - almeno per il momento - un dispositivo indossabile che tiene traccia dei percorsi e orari di qualcuno potrebbe risultare di grande interesse per dei malintenzionati. Dal canto suo il colosso di Mountain View ha provato a minimizzare.

 

braccialetto sportivo

«Come con gli altri nostri prodotti - ha affermato Rich Osterloh, vicepresidente di Google per la sezione dispositivi e servizi - saremo trasparenti sui dati che raccogliamo e sul perché. Non venderemo mai informazioni personali a nessuno». Il punto però non è tanto venderli a qualcuno, ma come questi dati vengono utilizzati anche solamente al proprio interno dall'azienda. BigG in pratica ha acquisito un database enorme che va a completare ciò che già sa dei suoi utenti (ricerche online, temperatura preferita all'interno delle proprie case, desideri di viaggi o di acquistare un nuovo appartamento oltre a foto, mail personali e lavorative). Il risultato è che nelle mani di Mountain View ci sarà presto un quadro ancora più accurato della vita di ogni individuo. Con conseguenze difficili da prevedere.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")