arlene foster

BREXIT BLOODY BREXIT - IL PRIMO MINISTRO DELL’IRLANDA DEL NORD ARLENE FOSTER HA ANNUNCIATO LE DIMISSIONI DALL’INCARICO - ARLENE FOSTER AVEVA INGOIATO, SIA PURE CON MOLTE PERPLESSITÀ, L’ACCORDO SULLA BREXIT, MA IL PARTITO UNIONISTA LE SI È RIVOLTATO CONTRO, PERCHÉ CONSIDERA L’USCITA DEL REGNO UNITO DALL’UE COME UNA SORTA DI INDIPENDENZA DE FACTO DEL PAESE – VIDEO

 

 

arlene foster 2

NORDIRLANDA: FIRST MINISTER ARLENE FOSTER ANNUNCIA DIMISSIONI

(Adnkronos) - La first minister nordirlandese Arlene Foster ha annunciato le dimissioni dall'incarico e dalla leadership del Democratic Unionist Party, dopo una rivolta interna dei deputati del partito. Lo riportano i media britannici, tra i quali la Bbc.

 

BREXIT, IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA L'ACCORDO

Enrico Franceschini per www.repubblica.it

     

Quasi cinque anni dopo il referendum, l'ultimo atto del “divorzio” del Regno Unito dall'Unione Europea è diventato realtà con l'ok da parte di Strasburgo all'intesa che regola i rapporti commerciali fra Londra e Bruxelles. Ma resta l'incognita dell'implementazione

 

scontri irlanda del nord

LONDRA. Quasi cinque anni dopo il referendum sulla Brexit, l'ultimo atto del “divorzio” del Regno Unito dall'Unione Europea è diventato stamane realtà con l'approvazione da parte del Parlamento di Strasburgo dell'accordo che regola i rapporti commerciali fra Londra e Bruxelles.

 

boris johnson arlene foster

In realtà la decisione è arrivata martedì sera, ma è stata resa nota soltanto oggi: 660 deputati europei hanno votato a favore, 5 contro, 32 si sono astenuti. “Il passo finale di un lungo viaggio”, commenta il premier britannico Boris Johnson. “Le fondamenta di una forte e stretta partnership con il Regno Unito”, twitta la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, aggiungendo però che “è essenziale una fedele implementazione” del patto.

 

theresa may con i leader del dup arlene foster e nigel dodds

Il viaggio della Brexit era iniziato con il referendum del 23 giugno 2016 in cui il popolo britannico scelse 52 a 48 per cento di lasciare la Ue, è proseguito con gli accordi prima sulle condizioni del distacco (debiti britannici da pagare, pace in Irlanda del Nord da salvaguardare, diritti di 4 milioni di cittadini europei residenti in Gran Bretagna da proteggere), quindi su import-export e altre relazioni post-Brexit.

 

BREXIT

Tre primi ministri conservatori si sono nel frattempo succeduti a Downing Street: David Cameron, che si dimise per avere perso il referendum essendosi schierato per restare in Europa, Theresa May che lasciò per non essere riuscita a fare approvare dal Parlamento britannico l'accordo sulla Brexit da lei faticosamente negoziato con Bruxelles, e infine Boris Johnson, giunto al traguardo in extremis con una concessione sull'Irlanda del Nord che nessuno si aspettava e che oggi è diventata la miccia di un nuovo possibile conflitto nella regione.

 

arlene foster

Il sì finale del Parlamento di Westminster all'intesa è venuto soltanto il 30 dicembre 2020. La fase di transizione in cui tutto era rimasto come quando il Regno Unito era membro della Ue è scaduta il 31 gennaio scorso. E ora anche il Parlamento europeo ha messo il suo sigillo alla conclusione della laboriosa trattativa.

 

festeggiamenti per la brexit 7

L'accordo commerciale aveva già cominciato a funzionare dal primo febbraio di quest'anno in via provvisoria, appunto in attesa del voto dei deputati di Strasburgo. Un voto che ha richiesto più tempo del previsto per l'ampio scetticismo all'interno della Ue su quella “implementazione” del patto che nel suo tweet Ursula von der Leyen sottolinea come un potenziale pericolo.

 

In particolare suscita apprensioni l'Irlanda del Nord, rimasta parte del mercato comune europeo per non creare un confine con la repubblica d'Irlanda che avrebbe sconfessato gli accordi di pace del 1998, ma proprio per questo ora separata dalla Gran Bretagna da una frontiera commerciale nel mare d'Irlanda che ha scatenato la violenza nella regione.

 

arlene foster 1

Gli unionisti nord-irlandesi si sentono traditi, considerando la Brexit come l'indipendenza de facto dell'Irlanda del Nord. Non a caso il voto di approvazione del Parlamento europeo coincide con la sfiducia espressa martedì dal Dup, il maggiore partito unionista nord-irlandese, nei confronti della sua leader Arlene Foster, che aveva ingoiato sia pure con molto perplessità l'accordo sulla Brexit, uno sviluppo che minaccia di paralizzare il governo autonomo di Belfast e di contribuire alla tensione.

festeggiamenti per la brexit

 

Esistono anche altre ragioni di scontento, gli scambi commerciali attraverso la Manica sono calati, i pescatori britannici protestano: ma finora la crisi del Covid ha in qualche misura distratto l'opinione pubblica sulle due sponde del canale dalle conseguenze della Brexit. Il viaggio è stato effettivamente “lungo”, come lo definisce Boris Johnson, eppure non è veramente concluso. Ci sono voluti cinque anni per arrivare a questo punto, tra altri cinque anni si tirerà il primo bilancio della Brexit, su cui pesa pure l'insidia della Scozia, che vorrebbe l'indipendenza anche per ritornare a fare parte della Ue. Forse soltanto nel 2026 gli inglesi capiranno se valesse davvero la pena di fare la Brexit.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...