arlene foster

BREXIT BLOODY BREXIT - IL PRIMO MINISTRO DELL’IRLANDA DEL NORD ARLENE FOSTER HA ANNUNCIATO LE DIMISSIONI DALL’INCARICO - ARLENE FOSTER AVEVA INGOIATO, SIA PURE CON MOLTE PERPLESSITÀ, L’ACCORDO SULLA BREXIT, MA IL PARTITO UNIONISTA LE SI È RIVOLTATO CONTRO, PERCHÉ CONSIDERA L’USCITA DEL REGNO UNITO DALL’UE COME UNA SORTA DI INDIPENDENZA DE FACTO DEL PAESE – VIDEO

 

 

arlene foster 2

NORDIRLANDA: FIRST MINISTER ARLENE FOSTER ANNUNCIA DIMISSIONI

(Adnkronos) - La first minister nordirlandese Arlene Foster ha annunciato le dimissioni dall'incarico e dalla leadership del Democratic Unionist Party, dopo una rivolta interna dei deputati del partito. Lo riportano i media britannici, tra i quali la Bbc.

 

BREXIT, IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA L'ACCORDO

Enrico Franceschini per www.repubblica.it

     

Quasi cinque anni dopo il referendum, l'ultimo atto del “divorzio” del Regno Unito dall'Unione Europea è diventato realtà con l'ok da parte di Strasburgo all'intesa che regola i rapporti commerciali fra Londra e Bruxelles. Ma resta l'incognita dell'implementazione

 

scontri irlanda del nord

LONDRA. Quasi cinque anni dopo il referendum sulla Brexit, l'ultimo atto del “divorzio” del Regno Unito dall'Unione Europea è diventato stamane realtà con l'approvazione da parte del Parlamento di Strasburgo dell'accordo che regola i rapporti commerciali fra Londra e Bruxelles.

 

boris johnson arlene foster

In realtà la decisione è arrivata martedì sera, ma è stata resa nota soltanto oggi: 660 deputati europei hanno votato a favore, 5 contro, 32 si sono astenuti. “Il passo finale di un lungo viaggio”, commenta il premier britannico Boris Johnson. “Le fondamenta di una forte e stretta partnership con il Regno Unito”, twitta la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, aggiungendo però che “è essenziale una fedele implementazione” del patto.

 

theresa may con i leader del dup arlene foster e nigel dodds

Il viaggio della Brexit era iniziato con il referendum del 23 giugno 2016 in cui il popolo britannico scelse 52 a 48 per cento di lasciare la Ue, è proseguito con gli accordi prima sulle condizioni del distacco (debiti britannici da pagare, pace in Irlanda del Nord da salvaguardare, diritti di 4 milioni di cittadini europei residenti in Gran Bretagna da proteggere), quindi su import-export e altre relazioni post-Brexit.

 

BREXIT

Tre primi ministri conservatori si sono nel frattempo succeduti a Downing Street: David Cameron, che si dimise per avere perso il referendum essendosi schierato per restare in Europa, Theresa May che lasciò per non essere riuscita a fare approvare dal Parlamento britannico l'accordo sulla Brexit da lei faticosamente negoziato con Bruxelles, e infine Boris Johnson, giunto al traguardo in extremis con una concessione sull'Irlanda del Nord che nessuno si aspettava e che oggi è diventata la miccia di un nuovo possibile conflitto nella regione.

 

arlene foster

Il sì finale del Parlamento di Westminster all'intesa è venuto soltanto il 30 dicembre 2020. La fase di transizione in cui tutto era rimasto come quando il Regno Unito era membro della Ue è scaduta il 31 gennaio scorso. E ora anche il Parlamento europeo ha messo il suo sigillo alla conclusione della laboriosa trattativa.

 

festeggiamenti per la brexit 7

L'accordo commerciale aveva già cominciato a funzionare dal primo febbraio di quest'anno in via provvisoria, appunto in attesa del voto dei deputati di Strasburgo. Un voto che ha richiesto più tempo del previsto per l'ampio scetticismo all'interno della Ue su quella “implementazione” del patto che nel suo tweet Ursula von der Leyen sottolinea come un potenziale pericolo.

 

In particolare suscita apprensioni l'Irlanda del Nord, rimasta parte del mercato comune europeo per non creare un confine con la repubblica d'Irlanda che avrebbe sconfessato gli accordi di pace del 1998, ma proprio per questo ora separata dalla Gran Bretagna da una frontiera commerciale nel mare d'Irlanda che ha scatenato la violenza nella regione.

 

arlene foster 1

Gli unionisti nord-irlandesi si sentono traditi, considerando la Brexit come l'indipendenza de facto dell'Irlanda del Nord. Non a caso il voto di approvazione del Parlamento europeo coincide con la sfiducia espressa martedì dal Dup, il maggiore partito unionista nord-irlandese, nei confronti della sua leader Arlene Foster, che aveva ingoiato sia pure con molto perplessità l'accordo sulla Brexit, uno sviluppo che minaccia di paralizzare il governo autonomo di Belfast e di contribuire alla tensione.

festeggiamenti per la brexit

 

Esistono anche altre ragioni di scontento, gli scambi commerciali attraverso la Manica sono calati, i pescatori britannici protestano: ma finora la crisi del Covid ha in qualche misura distratto l'opinione pubblica sulle due sponde del canale dalle conseguenze della Brexit. Il viaggio è stato effettivamente “lungo”, come lo definisce Boris Johnson, eppure non è veramente concluso. Ci sono voluti cinque anni per arrivare a questo punto, tra altri cinque anni si tirerà il primo bilancio della Brexit, su cui pesa pure l'insidia della Scozia, che vorrebbe l'indipendenza anche per ritornare a fare parte della Ue. Forse soltanto nel 2026 gli inglesi capiranno se valesse davvero la pena di fare la Brexit.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”