jersey big

BREXIT ROVENTE - BORIS JOHNSON INVIA DUE NAVI DA GUERRA DAVANTI ALL'ISOLA DI JERSEY PER CONTRASTARE I PESCHERECCI FRANCESI CHE BLOCCANO L'ACCESSO PER PROTESTA - MACRON RISPONDE INVIANDO UNA NAVE MILITARE - ALL'ORIGINE DELLA DISPUTA L'ACCORDO SULLA PESCA NEL QUADRO DELLA BREXIT - MA NON E' L'UNICO CONFLITTO AD INFIAMMARE LA SEPARAZIONE DALL'INGHILTERRA...

Luigi Ippolito per Corriere.it

 

Pescherecci francesi

Boris Johnson ha mandato due navi da guerra davanti all’isola di Jersey, il territorio britannico di fronte alle coste della Francia, per difenderla da un blocco marittimo minacciato dai pescatori bretoni e normanni.

 

Le due cannoniere hanno iniziato in queste ore a pattugliare le acque attorno alla Isole del Canale, pronte a fronteggiare i pescherecci francesi: a dare loro manforte il presidente Macron ha spedito una nave militare della flotta di Parigi. È un confronto che rischia di degenerare.

 

Pescherecci francesi

La disputa ha origine dall’accordo sulla pesca nel quadro della Brexit: i pescatori europei hanno ottenuto l’accesso alle acque britanniche fino al 2026, ma le barche devono dimostrare di aver operato in passato in quelle zone.

 

Le autorità di Jersey su questa base hanno negato l’accesso a decine di pescherecci francesi, scatenando una reazione furibonda: una flottiglia di almeno 60 barche era pronta a salpare per Jersey e a bloccarne il porto, al grido di «metteremo Jersey in ginocchio».

 

Pescherecci francesi

Addirittura, l’altro ieri lo stesso governo francese aveva minacciato di tagliare l’elettricità all’isola, che dipende dal continente per le sue forniture. «Perfino i nazisti avevano lasciato la luce accesa», hanno commentato a Londra, riferendosi all’occupazione tedesca durante la guerra.

 

A questo punto Johnson non ha perso l’occasione per incassare un dividendo politico, anche in vista dell’importante tornata di elezioni amministrative che si svolge proprio oggi in Gran Bretagna.

 

Cannoniere Royal Navy

È una mini-crisi delle Falklands, se vogliamo: anche in quella occasione Margaret Thatcher usò una spedizione bellica per risollevare le sorti del suo governo. Si spera ovviamente che non si arrivi a un confronto armato.

 

Ma la drammaticità della tensione è un ulteriore segnale di come in questi mesi successivi alla Brexit i rapporti fra la Gran Bretagna e l’Europa si siano rapidamente deteriorati: dalla disputa sui vaccini allo scontro doganale sull’Irlanda del Nord, dalla regolamentazione dei servizi finanziari fino alle ripicche sugli ambasciatori, la relazione fra Londra e il Continente si è avvitata in una spirale di crescente ostilità. Adesso entrano in scena pure le navi da guerra: e non è un buon auspicio.

MappaMappa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...