caruso scotti trenta

IL BROKER DI D'ALEMA COINVOLGE GLI EX MINISTRI TRENTA E SCOTTI. NIENTE SUDAMERICA, STAVOLTA: “MISSIONI IN AFRICA” – EMANUELE CARUSO, IL CUI NOME COMPARE NELLA TRATTATIVA PER LA VENDITA DI ARMAMENTI ALLA COLOMBIA, AVVENUTA CON LA SUPERVISIONE DI MASSIMO D'ALEMA, MOSTRA I DOCUMENTI: “HO COLLABORATO A PROGETTI MILITARI IN LIBIA, CON FONDI DEL GOVERNO, CON UN CONSORZIO PRESIEDUTO DALLA TRENTA, QUANDO IL PRESIDENTE DELLA LINK UNIVERSITY VINCENZO SCOTTI ERA SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI…

Giacomo Amadori e Fabio Amendolara per la Verità

 

Emanuele Caruso

Uno dei broker della trattativa per la vendita di armamenti alla Colombia, avvenuta con la supervisione di Massimo D'Alema, coinvolge ora altri due ex ministri nei suoi racconti di business legati alla sicurezza. Per la precisione, Emanuele Caruso fa i nomi di Elisabetta Trenta e Vincenzo Scotti. E anche in questo caso mostra documenti interessanti.

 

Questa volta, però, lo scenario non è quello sudamericano, bensì quello frantumato dell'Africa post Gheddafi. Occorre fare prima un rapido riassunto delle puntate precedenti: con noi Caruso aveva detto di aver fatto «il collaboratore Aise mediante la struttura Stam» ovvero la società di sicurezza di Gianpiero Spinelli, ex paracadutista della Folgore ed esperto di aree di crisi.

 

Aveva aggiunto di aver collaborato col Criss (Consortium for research on intelligence and security un consorzio con sede alla Link university di cui facevano parte una ventina di aziende tra cui la Stam e la Sudgestaid (altra creatura della galassia Link), tutte impegnate nel settore della sicurezza e dell'informatica. All'epoca il Criss era presieduto dalla Trenta e aveva avviato un progetto in Libia, con fondi del governo, quando il presidente della Link university Vincenzo Scotti era sottosegretario agli Esteri.

 

Caruso ci aveva assicurato anche di essere stato coinvolto nell'operazione libica del Criss e che Spinelli gli avrebbe fatto incontrare l'ex comandante della Folgore e dirigente dell'Aise, il generale Piero Costantino.

 

Emanuele Caruso mail

Spinelli e la Trenta hanno inizialmente smentito interamente questa ricostruzione. In particolare la partecipazione di Caruso alla missione libica. Allora il broker e il suo avvocato Raffaele Lorenzo ci hanno messo a disposizione delle mail che sembrano smentire, almeno in parte, le smentite e che offrono un quadro molto simile a quello colombiano. In pratica già dieci anni fa il giovane Caruso avrebbe proposto collaborazioni in ambito militare con governi stranieri e in particolare con quelli del Mali e del Senegal alla Stam di Spinelli e alla Sudgestaid di cui la Trenta è stata quadro come programme manager dal 1998 al 2019 e responsabile delle attività di sviluppo. Il progetto affidato alla Stam inizialmente riguardava la ricerca di 20.000 missili terra-aria spariti dagli arsenali di Gheddafi, ma dopo alcune polemiche l'attività di Spinelli & C. era stata circoscritta alla formazione di alcuni miliziani.

 

La Trenta lo citava nel suo curriculum, facendo riferimento a un programma «per la riduzione degli armamenti illegali in un quadro di consenso, cooperazione e sviluppo» da svolgere in Libia e finanziato con 523.450 euro dal ministero degli Affari esteri. Ma nello stesso cv specificava che l'operazione era «sospesa». Nel dettaglio veniva spiegato che si trattava del «reintegro di ex combattenti come agenti di sicurezza per le aree archeologiche di Cirene, Sabratha e Lepis Magna».

elisabetta trenta

 

Per quell'iniziativa la Trenta e Spinelli volarono in Libia con i loro più stretti collaboratori. Nel settembre del 2011 l'ex militare mette a disposizione di Caruso, che si qualifica come project manager Africa della Stam, un indirizzo di posta elettronica: «Ti ringrazio per la tua disponibilità. Ho registrato una mail aziendale su Stam per te in modo che se comunichi con noi o con un cliente puoi tranquillamente usarla». Poi gli domanda che cosa gli serva per il Marocco. Quindi elenca ciò di cui ha bisogno per lavorare in Senegal e negli altri Paesi con cui si aspettava di «chiudere progetti» grazie a Caruso: licenza di porto d'armi, riconoscimento come advisor e consigliere militare e della sicurezza da parte del governo, accompagnamento da parte di un alto ufficiale.

 

Spinelli è molto fiducioso: «Inoltre sarebbe opportuno aprire una filiale di Stam in Senegal o nei Paesi che tu riterrai opportuno». Un po' come D'Alema con la Colombia, anche Spinelli, grazie a Caruso, è convinto di riuscire ad aprire canali con alcuni governi africani sul tema della sicurezza.

 

spunta la trenta Nel dicembre del 2011 l'ex paracadutista riferisce al broker che il Mali temeva che Al Qaeda potesse appropriarsi dei missili spariti in Libia e far cadere il governo. Per questo gli riferisce, evidentemente contando su presunti contatti di alto livello del broker, che «l'esercito del Mali è stato messo in massima all'allerta» e offre la sua mercanzia: «Potremmo proporre loro addestramento, mentoring e soluzioni tecnologiche per il controllo dei confini.

 

Dobbiamo fare una proposta al governo al più presto» ribadisce.

 

MASSIMO DALEMA

Il 31 marzo 2012, in una mail, viene citata direttamente la Trenta: «Ciao Emanuele» esordisce Spinelli, «riguardo all'interesse del consorzio e in particolar modo a noi e Sudgestaid, come ben sai, non ci sono problemi.

 

Sviluppiamo un piano industriale chiaro con delle finalità ben definite da condividere anche con i senegalesi e i maliani, capendo chiaramente quali sono le necessità e su dove operare. [] essendo oggi il consorzio molto impegnato sarebbe importante organizzare il tutto con Elisabetta Trenta (presidente del consorzio) che ti legge in copia». L'ex ministro ha presieduto il Criss dal novembre 2011 al giugno 2013; poi è rimasta nel board fino al gennaio 2016.

 

Caruso ci ha spiegato di aver interrotto lui i rapporti con Spinelli per «l'inconcludenza» dell'ex militare che, a suo dire, «non aveva i mezzi per presenziare alle riunioni che venivano fissate in territorio estero». Il broker ha anche specificato di aver incontrato personalmente la Trenta, nonostante le smentite della donna: «Spinelli mi presentò l'ex ministro con cui strutturammo, presso il Link campus di Roma, un percorso con il Criss che lei stessa presiedeva». Quindi evidenzia come, nelle mail che ci ha inviato, «si acclari il supporto tanto del Criss che di Sudgest» alla sua persona.

 

elisabetta trenta 2

I missili volatilizzati Non è finita. Ribadisce di essere stato coinvolto anche nel progetto finanziato dal governo per la ricerca dei missili, di cui Spinelli fa cenno con riferimento alla situazione maliana: «In merito alla questione delle operazioni riservate della Libia riferite ai missili trasportabili trafugati, fui interessato personalmente dallo stesso Spinelli e in differenti occasioni e con svariati testimoni, fu speso il nome di uno stimatissimo generale, dirigente Aise, e mi furono date tutte le rassicurazioni che si operasse legalmente e in supporto agli apparati di intelligence. In altre occasioni, con Spinelli abbiamo incontrato personale di apparati di sicurezza provenienti dall'estero per varie collaborazioni nell'ambito della formazione e della sicurezza».

 

vincenzo scotti

Parla il contractor Spinelli, che la settimana scorsa aveva ammesso solo di aver incontrato un paio di volte Caruso presso la Sma Spa di cui era consulente, offre le sue spiegazioni: «Ho detto il vero. Infatti Caruso non è mai stato un mio collaboratore retribuito. Lo sfido a portare ricevute di pagamenti o contratti di qualsiasi tipo. Non ho rimborsato trasferte, richiesto visti o intestato a lui assicurazioni del rischio. Mi fece delle proposte, così come fanno altre centinaia di persone in Italia e all'estero, e gli diedi un indirizzo mail perché i governi non possono rispondere a mail di piattaforme come Google e Yahoo.

 

Anche io le cestino. Non è mai venuto con me da nessuna parte, in particolare in Libia, né io sono mai stato in vita mia in Mali, Senegal e Marocco. Le sue proposte non hanno portato a nulla e dopo pochi mesi ho chiuso ogni rapporto con lui». Facciamo a Spinelli le ultime domande.

 

vincenzo scotti

Caruso incontrò la Trenta insieme con lei? «Forse a Roma, in un paio di riunioni al Criss, un consorzio che doveva servire a fare business e dove le persone si proponevano per questo, ma anche in quel caso non abbiamo realizzato insieme nulla di concreto». Presentò a Caruso agenti dei servizi segreti? «Non penso proprio. Lui agiva per i fatti suoi come broker».

 

È che gli accordi non si conclusero perché lei non aveva fondi per andare in Africa? «La mia è una piccola azienda che non butta via denaro se non per qualcosa di concreto. Non spendo soldi per viaggi se non ho documenti che attestino un interesse reale della controparte. Altrimenti sono vacanze inutili. Non capisco perché Caruso abbia bisogno di menzionare esperienze passate per accreditarsi. Esperienze che non hanno portato a niente anche se io sarei stato contentissimo di chiudere affari in quei Paesi. Gli è andata male anche con la Colombia, ma non mi deve tirare in mezzo, visto che in quella vicenda non c'entro nulla. A essere sincero un po' capisco la sua frustrazione perché chiudere certi tipi di affari è difficilissimo e su 100 proposte ne può andare bene una».

 

elisabetta trenta 1MASSIMO D'ALEMA ALLA LINK CAMPUS UNIVERSITY

 

Ultimi Dagoreport

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO