ville buen ritiro degli artisti

IL BUEN RITIRO DEGLI ARTISTI – L’ITALIA È COSTELLATA DI GRANDI VILLE DOVE LA BELLEZZA È DI CASA: RESIDENZE CHE HANNO OSPITATO POETI, MUSICISTI E PITTORI CHE HANNO ELETTO L'ITALIA A LUOGO DI RIPOSO E ISPIRAZIONE - LI GALLI, AL LARGO DI POSITANO, È DIVENTATO IL POSTO DEL CUORE DI NUREYEV, CHE AMAVA LA VILLA DI MASSINE – DALLA CLAMOROSA VILLA VOLPI A SABAUDIA FINO ALLA STUPENDA "RONDINAIA", RESIDENZA DELLO SCRITTORE GORE VIDAL – L’INCONFONDIBILE VILLA A CAPRI DI CURZIO MALAPARTE E…

Giordano Tedoldi per "Libero quotidiano"

 

villa volpi 1

In tempi di vacanze intimidite dallo spettro del focolaio virale, può essere liberatorio passare in rassegna le grandi ville, o le vere e proprie magioni, in cui prodezze architettoniche, a volte anche alquanto chiassose, altre volte invece ostentatamente dimesse e sobrie, e storie artistiche e culturali fondamentali si sono intrecciate. In Italia, chissà quanti lo sanno, ce ne sono a bizzeffe.

 

Sono il risultato di quando il nostro Paese non era una meta per arricchiti, oligarchi o attori hollywoodiani, ma, già dai primi decenni del Novecento, un giardino delle meraviglie che attirava il meglio della cultura e dell'arte mondiale. «Aggio trovato 'u pazzo chi s' è accattato 'u scoglio», urlava per la spiaggia di Positano la proprietaria di Li Galli, tre isolette alargo di Positano di cui una, la più grande, a forma di delfino; tutte disabitate, vi si andava solo per la caccia alla quaglia.

la villa di curzio malaparte

 

Il "pazzo" era il mirabile ballerino e coreografo Leonid Massine, ma chi costeggiasse in barca l'isola oggi potrebbe ricordarla soprattutto come il luogo dove, dal 1989, visse il suo compatriota ed erede artistico: Rudolf Nureyev. La villa di Massine e poi Nureyev, sorta dalle rovine aspre dello "scoglio", beneficiò anche del tocco magico di Le Corbusier.

 

OLTRE LA NOIA Lontana dalle squisitezze dei ballerini russi è la villa di Alberto Moravia a Sabaudia, che riflette invece la sua prosa scabra. Molti, in gita culturale sul litorale laziale, la confondono clamorosamente con Villa Volpi, terminata nel 1969 dall'architetto Tommaso Buzzi in stile neoclassico palladiano per il conte Giuseppe Volpi di Misurata, fondatore della mostra del cinema di Venezia.

villa volpi

 

Figurarsi se quella facciata con tanto di pronao cui si accede da un solenne scalone, può avere niente a che fare con lo spirito (e i mezzi) dell'autore de La noia. Villa Moravia, cresciuta sulla «casa lunga e stretta» come ricordò Dacia Maraini al Foglio -, che lo scrittore comprò nel 1973 insieme con Pasolini, è invece un tentativo un po' ruspante di stile moderno alla van der Rohe: volumi aggettanti a stendere terrazze per conversazioni elevate. Esistenzialismo ma lontano dalle ebbre, brumose cupezze in riva alla Senna; piuttosto canneti a ridosso della spiaggia e, all'alba, costante lavoro alla Olivetti 22.

rondinaia

 

Nel pomeriggio, spesa in paese e pesca di telline. Risolleviamoci un po' l'umore trasferendoci alla stupenda "Rondinaia". Quando gli chiedevano perché vivesse a Ravello, lo scrittore americano Gore Vidal precisava: «Io non vivo a Ravello, vivo alla Rondinaia». Leggendo la sua autobiografia, Palinsesto (Fazi editore), emerge tutto l'amore di Vidal per questa reggia incastonata sulle rocce con vista mozzafiato sul golfo di Salerno, la cui costruzione, si narra, richiese particolari prodezze acrobatiche da parte dei muratori, legati come funamboli sullo strapiombo mentre sotto di loro era «il tremolar della marina», per dirla col poeta. Vidal amava ricordare agli abitanti di Ravello, ancora lontani dallo sfruttamento turistico-culturale, che nel loro borgo si erano fermati D.H. Lawrence, André Gide, e naturalmente Richard Wagner, che si ispirò a villa Rufolo, alla sua torre e ai giardini, per il castello e i giardini stregati del mago Klingsor nella sua ultima opera, Parsifal.

leonide massine a li galli

 

LOCATION DA CINEMA Impossibile tralasciare "Casa come me", la casa che Curzio Malaparte progettò e si fece costruire su Punta Massullo, promontorio favoloso di Capri. Inconfondibile incrocio di stile razionalistico e soluzioni di un estetismo quasi dannunziano come la gradonata che si slarga salendo fino alla terrazza, e indimenticabile location iconica di un capolavoro di Jean-Luc Godard, Il disprezzo, tratto dal romanzo di Moravia, dove un callido scrittore concede la sua giovane moglie per ingraziarsi un volgare produttore americano, la cui superficialità è magistralmente messa in rilievo dal confronto con Fritz Lang, nel ruolo di se stesso, che declama gli ultimi, arcani versi della Vocazione del poeta di Hölderlin: «Sta l'uomo innanzi a Dio, come egli deve, solo, senza timore. Lo protegge la sua semplicità. Non ha armi né astuzia, finché l'assenza di Dio lo soccorre».

 

arcipelago li galli

Cospicua anche la presenza di grandi musicisti: a Ischia, oggi dolorosamente decaduta, nel 1949 il compositore inglese William Walton e la moglie, Susana, grande appassionata di botanica, costruirono ai piedi della roccia trachitica del monte Zaro una villa circondata dai lussureggianti giardini "La mortella" (dal nome napoletano del mirto), disegnati dal paesaggista Russell Page, con terrazzamenti sui muri a secco affacciati sulla baia di Forio, e ricchi di specie quali piante acquatiche come papiri e ninfee, felci sudafricane, agavi messicane.

 

rudolf nureyev a li galli 1

Oggi sia il giardino che la casa, divenuta museo, sono aperti al pubblico. Più sobrie, ma non meno amene, le dimore del grande pianista Wilhelm Kempff, che ogni estate accoglieva scelti allievi nella sua villa di Positano, dove si studiavano solo le sonate e i concerti per pianoforte di Beethoven; e Villa La Leprara a Marino, dal 1961 casa del compositore Hans-Werner Henze, che avrebbe voluto farne una residenza per giovani compositori. Il Maestro è morto nel 2012, e nel giugno scorso la Fondazione in suo nome, tradendone ultime volontà, l'ha venduta a un privato.

alberto moravia sabaudia 1rondinaia 3rudolf nureyev a li gallivilla volpi 3massine a li galli insieme a due danzatricili galli 4rudolf nureyevrondinaia 2gore vidalalberto moravia sabaudiarondinaia 4villa volpi 4la villa di curzio malaparte 3la villa di curzio malaparte 2rondinaia villa la leprara di hans werner henzela mortella

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO