valditara lavori socialmente utili bulli scuola

I BULLI NON SI EDUCANO: SI RADDRIZZANO – LA PROPOSTA DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE VALDITARA: SPEDIRE I RAGAZZINI CHE FANNO I BULLETTI A SCUOLA A SVOLGERE LAVORI SOCIALMENTE UTILI – IL PD ALZA GLI SCUDI: “LA SCUOLA NON E' UN TRIBUNALE E NON DEVE COMMINARE PENE ALTERNATIVE. LASCI PERDERE CERTE COLOSSALI STUPIDAGGINI”

Pier Luigi del Viscovo per “il Giornale”

 

giuseppe valditara

Ancora la scuola, ancora polemiche. Stavolta sulla violenza in classe. Manco se ne dovrebbe discutere. Invece Cgil e Pd, i depositari del pensiero superiore, si schierano dalla parte del problema, non della soluzione.

 

La stura viene dal ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, per il quale serve trovare una soluzione «anche prevedendo forme diverse di sanzioni nei confronti di quegli studenti che non hanno capacità di rispettare le regole: una cosa che mi è sempre parsa molto utile sono i lavori socialmente utili».

 

Gli fa eco Mario Rusconi, presidente dei presidi di Anp Roma, ricordando che «lo Statuto degli studenti, in vigore sia per le scuole medie sia per le superiori da oltre un decennio, prevede una serie di sanzioni verso quegli studenti che commettano atti indisciplinati, forme di violenza o procurino danni alla scuola».

 

giuseppe valditara 6

In sintesi, la violenza non è permessa, però il problema esiste e pure le sanzioni: perché allora non valutare anche i lavori socialmente utili? Sembra ovvio, ma non per tutti.

 

Secondo Francesco Sinopoli, Flc Cgil, «appare evidente la visione arcaica e paternalistica». Prendiamo nota che per il sindacato una scuola moderna di fronte ad atti di violenza non commina sanzioni e dunque non si chiede quali sarebbero più efficaci. Più esplicita Anna Ascani (Pd): «La scuola non è un tribunale e non deve comminare agli studenti pene alternative'. È il luogo dell'educazione: il ministro lasci perdere certe colossali stupidaggini».

 

Chiaro che scappino le offese, quando persone non di sinistra, quindi non autorizzate per difetto oggettivo di superiorità culturale, si occupano di scuola: che ne possono sapere loro? Eh già. Più garbati nella forma gli studenti, che attraverso la loro Rete ricordano che «le sanzioni disciplinari devono essere sempre formative e educativamente utili alla crescita dello studente. Ministro, si astenga da dichiarazioni semplicistiche».

 

giuseppe valditara 4

Va già meglio, nella forma. Nella sostanza, c'è un cortocircuito. Perché, uno si chiede, sanzionare gesti violenti sarebbe fuori dalla missione educativa della scuola? Perché l'unica ricetta è sempre e solo la tolleranza? Perché le soluzioni sono sempre altrove, in programmi e iniziative, e mai colpendo i comportamenti?

 

Se non c'è differenza tra il violento e l'educato, chi ha ragione? Perché le vittime delle violenze, studenti o docenti, dovrebbero sopportare? Perché indignarsi solo quando la violenza colpisce una ragazza, un disabile o un diverso? La violenza è violenza, sempre. Se la tolleri una volta, quella ritorna.

 

bullismo 1

Piuttosto, andrebbe detto che qualsiasi sanzione sarebbe più efficace se accompagnata da una moral suasion. Uno studente viene dissuaso dall'uso della violenza, sia fisica che psicologica, se l'ambiente lo giudica negativamente, se gli altri gli negano quel fascino di chi sa come risolvere le cose. Ma la maggioranza degli studenti, che violenta non è, per manifestare dissenso e disprezzo verso il gesto violento, deve trovare una sponda forte nell'istituzione, che sa di formare anche condannando fermamente il gesto. Con la tolleranza, il fascino ci mette un attimo a diventare rispetto.

adolescenti e bullismo 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…