blocco sfratti

BUONE NOTIZIE PER GLI OCCUPANTI ABUSIVI E UN BEL CETRIOLO PER I PADRONI DI CASA - IL BLOCCO DEGLI SFRATTI E' STATO PROROGATO: FINO AL 1° LUGLIO PER I MOROSI PRE-PANDEMIA, MENTRE GLI ALTRI SARANNO DIVISI IN SCAGLIONI NEI MESI SUCCESSIVI - SI TORNERA' ALLA NORMALITA' NEL 2022 -  CONFEDILIZIA TUONA: "È UN ABUSO, PERCHÉ PRIVA I PROPRIETARI DI UN DIRITTO SANCITO DA UN GIUDICE SPESSO DOPO ANNI DI MANCATE ENTRATE, DI SPESE E DI TASSE"

Sandro Iacometti per "Libero quotidiano"

 

Blocco Sfratti

Gli occupanti abusivi possono tirare un sospiro di sollievo. Il furto di immobile continua ad essere legale. Anche se non per molto. Per chi vive a sbafo da prima della pandemia la tagliola dovrebbe scattare il primo luglio, mentre per chi lo ha fatto da quando sono partiti i contagi, la pacchia potrà durare fino al termine dell'anno. Con tanti saluti ai proprietari di casa, che da mesi chiedono di mettere fine il prima possibile ad un'assurda moratoria che, con la scusa del Covid, agli inquilini che non pagano l'affitto, già difficili da cacciare in tempi normali, offre pure la garanzia dello scudo normativo.

 

Blocco Sfratti

La decisione è arrivata la notte scorsa, durante la votazione degli emendamenti al decreto sostegni.

 

Tra le varie misure adottate, dalle sospensioni fiscali ai fondi per alcune categorie dimenticate dai ristori, è spuntata pure l'ulteriore proroga del blocco degli sfratti, frutto di una riformulazione del ministero della Giustizia su una proposta di Lega e Forza Italia che chiedeva il ripristino delle norme ordinarie. Le procedure di esecuzione saranno attuate sulla base di 3 scaglioni temporali, per essere tutte concluse dall'1 gennaio 2022.

 

Blocco Sfratti

SCAGLIONI Dal primo luglio sarà avviata l'esecutività di quegli sfratti relativi a morosità precedenti la pandemia (quindi prima del febbraio 2020). Dal 30 settembre prossimo si darà il via a quelli decisi dal 28 febbraio al 30 settembre 2020, mentre per quelli relativi al periodo tra il primo ottobre 2020 al 30 giugno 2021 lo sblocco viene fissato al 31 dicembre.

 

La motivazione ufficiale dell'allungamento dei termini chiesto dall'esecutivo è quella, come si legge nella relazione che accompagna il testo, di evitare «una grave sofferenza della macchina organizzativa preposta all'attuazione dei provvedimenti». La prospettiva di introdurre un liberi tutti già dal primo luglio avrebbe, infatti, messo gli uffici giudiziari e le forze dell'ordine di fronte ad una «enorme mole» di sfratti di eseguire. Si parla di circa centomila esecuzioni.

 

Franco Dal Mas

Scelta pragmatica, dunque, che non ha, però, entusiasmato molto il centrodestra di governo. «È un piccolo passo avanti», spiega il senatore azzurro Franco Dal Mas, «che peserebbe meno sui proprietari se si fosse deciso di adottare, come abbiamo chiesto, un sistema di indennizzi per i canoni non percepiti o lo stop dell'Imu». E invece l'unico terreno sui cui si lavora, attualmente, è quello dell'esenzione Irpef per gli affitti non riscossi a decorrere dal 2020. Anche se non è escluso che nel sostegni bis arrivi qualcosa di più.

 

SEDICI MESI Un po' più soddisfatti dalle parti della Lega, che provano a vedere il bicchiere mezzo pieno. «Come promesso, su nostra insistenza, è stato cancellato il blocco per il periodo precedente al Covid-19. Il nostro obiettivo, ora, è favorire l'attività dei tribunali e avviare gli sfratti anche per i mesi successivi», dicono Matteo Salvini e il deputato Luigi Bianchi.

 

Giorgio Spaziani Testa

Ma per capire veramente che tipo di vittoria sia bisogna ascoltare le urla di Confedilizia, che a leggere l'emendamento è andata su tutte le furie. «Il blocco è un abuso, perché priva i proprietari di un diritto sancito da un giudice, quello di tornare in possesso del proprio immobile, spesso dopo anni di mancate entrate, di spese e di tasse. Il 30 giugno 2021, dopo ben 16 mesi di sospensione del diritto, deve cessare per sempre e per tutti», tuona il presidente Giorgio Spaziani Testa, che spera in un intervento della Corte Costituzionale e fa notare come la scansione temporale sia del tutto fasulla: «Posto che i provvedimenti di rilascio giungono al termine di un procedimento che dura diversi mesi, è evidente che la proroga include morosità che nulla hanno a che fare con la pandemia».

protesta contro gli sfratti 2protesta contro gli sfratti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”