laura castelli buoni pasto buono

BUONI A NULLA! – L’INFLAZIONE GALOPPA, LA RECESSIONE È ALLE PORTE E LA VICEMINISTRA DELL’ECONOMIA, LAURA CASTELLI, NON HA NIENTE DI MEGLIO DA FARE CHE OCCUPARSI DEI BUONI PASTO DEI DIPENDENTI STATALI! NON CI SAREBBE NIENTE DI MALE, SE NON CHE LA SOLUZIONE PROPOSTA DALLA CASTELLI AIUTA SOLO LA GRANDE DISTRIBUZIONE. IL PROBLEMA DEI TICKET SONO LE COMMISSIONI, CERTO, MA CHI LE PAGA? I CONSUMATORI, CIOÈ L’ULTIMO ANELLO DELLA CATENA, SU CUI ESERCENTI E COMMERCIANTI SCARICANO L’AUMENTO DEI COSTI…

DAGONEWS

 

laura castelli foto di bacco

L’inflazione è in aumento, cresce la paura di una possibile recessione, c’è molta incertezza sulla tenuta economica del Paese, e la viceministra dell’Economia, Laura Castelli, di cosa si occupa? Dei buoni pasto dei dipendenti statali! È di ieri l’annuncio di un intervento urgente del Governo per abbassare le commissioni agli esercenti sulla prossima gara Consip.

 

Ma esattamente perché la viceministra ha tutta questa fretta di intervenire su questo tema? Chi vuole aiutare?

 

Mentre gli italiani non ce la fanno più a pagare spesa e bollette e i prezzi della benzina e dell’energia sono alle stelle, la viceministra non trova di meglio da fare che organizzare degli incontri in queste ultime settimane per confrontarsi con i rappresentanti della Gdo ovvero i supermercati. Quelli che, per capirci meglio, nell’ultimo biennio hanno fatturato un 3,3% in più rispetto agli anni precedenti. Praticamente uno dei pochi settori che dalla pandemia ci ha solo guadagnato.

buoni pasto 1

 

È ovvio che il sistema va cambiato, le commissioni applicate arrivano anche al 20% e questo perché Consip nelle gare pubbliche premia le società che applicano gli sconti più alti, portando così a un aumento della percentuale di commissioni sugli esercenti. Giusto intervenire, quindi: ma non si pensi che le commissioni applicate dagli emettitori di buoni pasto le paghino i commercianti o la grande distribuzione.

 

buoni pasto

Se ora ci troviamo con un’inflazione al 7% è perché gli aumenti dei costi per esercenti, GDO e commercianti si scaricano sul prezzo finale e viene sempre pagato dall’ultimo anello della catena: i lavoratori, ovvero i consumatori. Ed è questo il motivo per cui in questo particolare periodo i carrelli della spesa degli italiani sono sempre più vuoti.

 

Di fronte a questo disastro la soluzione proposta dalla Castelli non sembra centrare il problema: la viceministra annuncia di aver trovato ben 150 milioni di euro nel bilancio dello Stato per evitare che la Gdo paghi delle commissioni troppo elevate sui buoni pasto degli statali.

QUANDO LAURA CASTELLI INCONTRA MARIO DRAGHI

 

A quanto pare negli ultimi mesi la viceministra, tra le persone più vicine a di Di Maio, avrebbe preso particolarmente a cuore gli interessi della “povera” Gdo, battendosi strenuamente per rispondere a questo problema secondo lei urgentissimo per il nostro Paese.

 

Eppure la soluzione sarebbe molto più facile ed economica e soprattutto senza effetti sulle casse dello Stato: se per i supermercati i buoni pasto sono così antieconomici, smettessero di accettarli, tanto le persone la spesa la devono fare per forza, con o senza ticket.

 

Perché far spendere 150 milioni di euro allo Stato se la soluzione è proprio a portata di mano? Forse qualcuno glielo avrà pure suggerito, ma la Castelli di sicuro avrà risposto: “Questo lo dice lei!”.

 

 

Articoli correlati

GLI ESERCENTI ANNUNCIANO PER IL 15 GIUGNO LO SCIOPERO DEI BUONI PASTO! MA DI COSA SI STUPISCONO?

 

 

 

 

 

LAURA CASTELLI buoni pasto buoni pasto buoni pasto buoni pasto ticket restaurant sciopero buoni pasto

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...