laura castelli buoni pasto buono

BUONI A NULLA! – L’INFLAZIONE GALOPPA, LA RECESSIONE È ALLE PORTE E LA VICEMINISTRA DELL’ECONOMIA, LAURA CASTELLI, NON HA NIENTE DI MEGLIO DA FARE CHE OCCUPARSI DEI BUONI PASTO DEI DIPENDENTI STATALI! NON CI SAREBBE NIENTE DI MALE, SE NON CHE LA SOLUZIONE PROPOSTA DALLA CASTELLI AIUTA SOLO LA GRANDE DISTRIBUZIONE. IL PROBLEMA DEI TICKET SONO LE COMMISSIONI, CERTO, MA CHI LE PAGA? I CONSUMATORI, CIOÈ L’ULTIMO ANELLO DELLA CATENA, SU CUI ESERCENTI E COMMERCIANTI SCARICANO L’AUMENTO DEI COSTI…

DAGONEWS

 

laura castelli foto di bacco

L’inflazione è in aumento, cresce la paura di una possibile recessione, c’è molta incertezza sulla tenuta economica del Paese, e la viceministra dell’Economia, Laura Castelli, di cosa si occupa? Dei buoni pasto dei dipendenti statali! È di ieri l’annuncio di un intervento urgente del Governo per abbassare le commissioni agli esercenti sulla prossima gara Consip.

 

Ma esattamente perché la viceministra ha tutta questa fretta di intervenire su questo tema? Chi vuole aiutare?

 

Mentre gli italiani non ce la fanno più a pagare spesa e bollette e i prezzi della benzina e dell’energia sono alle stelle, la viceministra non trova di meglio da fare che organizzare degli incontri in queste ultime settimane per confrontarsi con i rappresentanti della Gdo ovvero i supermercati. Quelli che, per capirci meglio, nell’ultimo biennio hanno fatturato un 3,3% in più rispetto agli anni precedenti. Praticamente uno dei pochi settori che dalla pandemia ci ha solo guadagnato.

buoni pasto 1

 

È ovvio che il sistema va cambiato, le commissioni applicate arrivano anche al 20% e questo perché Consip nelle gare pubbliche premia le società che applicano gli sconti più alti, portando così a un aumento della percentuale di commissioni sugli esercenti. Giusto intervenire, quindi: ma non si pensi che le commissioni applicate dagli emettitori di buoni pasto le paghino i commercianti o la grande distribuzione.

 

buoni pasto

Se ora ci troviamo con un’inflazione al 7% è perché gli aumenti dei costi per esercenti, GDO e commercianti si scaricano sul prezzo finale e viene sempre pagato dall’ultimo anello della catena: i lavoratori, ovvero i consumatori. Ed è questo il motivo per cui in questo particolare periodo i carrelli della spesa degli italiani sono sempre più vuoti.

 

Di fronte a questo disastro la soluzione proposta dalla Castelli non sembra centrare il problema: la viceministra annuncia di aver trovato ben 150 milioni di euro nel bilancio dello Stato per evitare che la Gdo paghi delle commissioni troppo elevate sui buoni pasto degli statali.

QUANDO LAURA CASTELLI INCONTRA MARIO DRAGHI

 

A quanto pare negli ultimi mesi la viceministra, tra le persone più vicine a di Di Maio, avrebbe preso particolarmente a cuore gli interessi della “povera” Gdo, battendosi strenuamente per rispondere a questo problema secondo lei urgentissimo per il nostro Paese.

 

Eppure la soluzione sarebbe molto più facile ed economica e soprattutto senza effetti sulle casse dello Stato: se per i supermercati i buoni pasto sono così antieconomici, smettessero di accettarli, tanto le persone la spesa la devono fare per forza, con o senza ticket.

 

Perché far spendere 150 milioni di euro allo Stato se la soluzione è proprio a portata di mano? Forse qualcuno glielo avrà pure suggerito, ma la Castelli di sicuro avrà risposto: “Questo lo dice lei!”.

 

 

Articoli correlati

GLI ESERCENTI ANNUNCIANO PER IL 15 GIUGNO LO SCIOPERO DEI BUONI PASTO! MA DI COSA SI STUPISCONO?

 

 

 

 

 

LAURA CASTELLI buoni pasto buoni pasto buoni pasto buoni pasto ticket restaurant sciopero buoni pasto

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO