ian bremmer kabul afghanistan talebani

LA CADUTA DI KABUL È UNA FREGATURA PIÙ PER NOI CHE PER GLI AMERICANI – SENTITE IAN BREMMER: “L’INSTABILITÀ IN AFGHANISTAN NON È UN PROBLEMA PRESSANTE PER L'AMMINISTRAZIONE DI WASHINGTON. SARÀ INVECE L'EUROPA A DOVERSI PREOCCUPARE DELLE CONSEGUENZE DI UNA EVENTUALE RICOSTRUZIONE DEL POLO DEL TERRORE, CON BASE IN AFGHANISTAN” – “UN EPILOGO COSÌ DRAMMATICO AVREBBE POTUTO ESSERE EVITATO. L'ERRORE È STATO ORDINARE UNA REVISIONE UNILATERALE DELLA STRATEGIA. LA ROTTA DEL RITIRO ERA SEGNATA DALLA SVOLTA DELL'AMMINISTRAZIONE TRUMP, E BIDEN NON AVEVA UN GRANDE MARGINE DI MANOVRA, MA…”

 

 

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

IAN BREMMER

«Un epilogo così drammatico avrebbe potuto essere evitato». Il fondatore dell'Eurasia Group Ian Bremmer riflette con occhio critico sulle recenti decisioni che hanno portato l'amministrazione Biden ad abbandonare l'Afghanistan nelle mani dei gruppi talebani

 

biden trump

In cosa ha sbagliato l'amministrazione Usa?

«L'errore è stato ordinare una revisione unilaterale della strategia, e assumersi il peso delle decisioni che ne sono seguite senza dividerlo con gli alleati, in particolare il Canada. La rotta del ritiro era segnata dalla svolta dell'amministrazione Trump, e Biden non aveva un grande margine di manovra.

CINA VS USA 2

 

Ma la missione militare era una missione congiunta, e sarebbe stato giusto condividere la strategia dell'esecuzione, perlomeno per evitare di offrirsi agli occhi del mondo come i responsabili dell'attuale tragedia che si sta consumando. Abbiamo mandato Kerry in Cina a parlare di clima. Perché non ha discusso anche di Afghanistan?

ELICOTTERO AMERICANO SOPRA L AMBASCIATA DI KABUL

 

Come minimo avremmo potuto chiedere loro che dislocassero dei loro osservatori nel Paese, per proteggersi dalla pressione dei profughi afghani che si stanno ammassando ai confini del Tajikistan con la Cina».

 

TALEBANI

Questa crisi chiude un ciclo di vent' anni ed è giusto riflettere in chiave storica. A cosa sono serviti gli 87 miliardi di dollari e le 2.300 vite di soldati Usa?

«Lo sforzo della ricostruzione è stato genuino da parte della coalizione. Ha fornito al Paese infrastrutture che non aveva mai avuto prima e ha aperto gli occhi di molti cittadini a concetti di libertà e di democrazia che sono stati ben apprezzati. D'altra parte la corruzione è stata sempre altissima e molti degli sforzi sono vanificati. Per quanto riguarda gli Stati Uniti e l'Occidente questo epilogo è comunque la conferma che la pretesa di fare un'operazione di state building (ricostruzione pilotata, ndr.) con le armi in pugno non sarà più percorribile in futuro».

guerra in afghanistan

 

Le città cadono una dopo l'altra, si parla di decapitazioni e della fame che affligge i bambini. Che ripercussioni hanno queste immagini di una sconfitta per Joe Biden?

TALEBANI 1

«Poche in campo domestico. La stragrande maggioranza degli statunitensi non ne poteva più di questa guerra, e l'attenzione alle notizie drammatiche che arrivano dall'Afghanistan è minima negli Usa.

 

Sbaglia chi paragona la situazione attuale alla resa di Saigon perché l'investimento emotivo per noi è minimo. Il contraccolpo è maggiore nei paesi nemici, dove i governi dell'Iran, della Russia e della Cina hanno gioco facile nel rilanciare l'immagine degli Usa perdenti perché ormai deboli e decaduti».

TALEBANI 2

 

Lei ha menzionato la Cina. Sarà il prossimo protagonista in Afghanistan?

«Pechino ha solo remoti motivi per temere un governo talebano a Kabul. Ha piuttosto un interesse strategico a inserire il Paese nel suo disegno delle vie della seta. Un intervento cinese in Afghanistan avrà la forma del soft power, con l'offerta di fondi e della costruzione di opere infrastrutturali».

 

Un governo talebano offre un nuovo spazio al terrorismo jihadista?

«Certamente, e non solo per via dell'affinità ideologica. Il vero problema è che i talebani non hanno oggi il controllo delle regioni settentrionali del paese, e probabilmente non lo avranno nemmeno in futuro, il che rende l'equilibrio politico instabile e vulnerabile.

usa vs cina

 

Questo non è però un problema pressante per l'amministrazione di Washington come lo è stato in passato. La vera minaccia terroristica per gli Stati Uniti oggi viene dal fronte interno: è seria e incalzante. Sarà invece l'Europa a doversi preoccupare delle conseguenze di una eventuale ricostruzione del polo del terrore, con base in Afghanistan».

guerra in afghanistan 1guerra in afghanistan 5IAN BREMMER guerra in afghanistan 2guerra in afghanistan 3guerra in afghanistanguerra in afghanistan 3guerra in afghanistan 2guerra in afghanistan 6guerra in afghanistan 1guerra in afghanistan 4IAN BREMMER

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...