casello sciopero autostrade

CAOS AL CASELLO! – NONOSTANTE LE TRATTATIVE, DOMENICA E LUNEDÌ CI SARÀ LO SCIOPERO DEI DIPENDENTI DELLE AUTOSTRADE, PROPRIO NEL PRIMO WEEKEND DI ESODO AGOSTANO I CASELLANTI INCROCERANNO LE BRACCIA (MA TANTO IL PEDAGGIO SI PAGA COMUNQUE) - IL PUNTO DI ROTTURA È SULLA GARANZIA DEL POSTO DI LAVORO IN CASO DI CAMBIO DI GESTORE: UN PROBLEMA CHE SI È POSTO SOLO DOPO IL CROLLO DEL PONTE MORANDI…

Maurizio Caprino per www.ilsole24ore.com

 

AUTOSTRADE CASELLO

Tutti si aspettavano un accordo e invece c’è stata la rottura. Le trattative sul rinnovo del contratto di lavoro dei dipendenti autostradali si sono interrotte la sera del 31 luglio, causando la conferma dello sciopero proclamato per domenica 4 e lunedì 5 agosto. Il punto di rottura è sulla garanzia del posto di lavoro. Un segno dei tempi: prima del crollo del Ponte Morandi, il problema non si poneva. Ora le regole sono cambiate.

 

demolizione ponte morandi 3

Il punto di rottura

Negli ultimi giorni le trattative si sono complicate, anche perché le due associazioni di categoria che rappresentano le società autostradali (Federreti, che rappresenta quelle riconducibili ai Benetton, e Acap-Fipe) non hanno tenuto una linea comune e hanno comunque detto no alla richiesta di clausola sociale. Cioè di garantire gli attuali posti di lavoro anche nel caso in cui all’attuale gestore ne subentri un altro.

autostrade

 

Non è un caso che questo sia diventato un fronte caldo: mentre finora le concessioni in scadenza venivano quasi sempre prorogate (rischiando anche procedure di infrazione Ue), attualmente, fra subentri in corso e concessioni scadute da rinnovare, ci sono tre situazioni aperte (Autobrennero, Autovie Venete e Sam). Ci sarebbe anche quella del principale gestore, Autostrade per l’Italia, minacciato di revoca per il crollo del Ponte Morandi (ma questa ipotesi ha perso consistenza negli ultimi mesi). E per il futuro gli avvicendamenti tra gestori potrebbero diventare la normalità: sono state appena varate regole per favorire i subentri.

autostrage per l italia

 

Subentri più facili (in teoria)

crollo ponte morandi genova 21

Il Cipe e il ministero delle Infrastrutture hanno varato una disciplina per evitare che le scadenze delle concessioni siano solo teoriche. Per capire la questione, va ricordato che per anni i gestori si sono fatti autorizzare nuove opere - anche di dubbia utilità e realizzabilità - non molto tempo prima della scadenza della nuova concessione. Una prassi che di rado ha trovato forti opposizioni nel ministero delle Infrastrutture e aveva lo scopo di ottenere il diritto di farsi indennizzare la quota di nuove opere non ammortizzata.

 

casello autostradale

In pratica, un eventuale nuovo gestore che vinca la gara per subentrare al vecchio dovrebbe riconoscere a quest’ultimo un indennizzo di subentro. Ciò scoraggia altri gestori che volessero subentrare e lo Stato dal mettere a gara le concessioni in scadenza. Quindi, di fatto, ha fruttato ai gestori proroghe esplicite o di fatto delle loro concessioni e quindi dei loro diritti a incassare i pedaggi (ottenendo non di rado anche aumenti).

ponte morandi genova

 

Con le regole appena fissate, tra le altre cose, gli unici investimenti autorizzabili ai gestori con concessione scaduta diventano quelli per adeguamenti di sicurezza. Salvo per chi ha una concessione che regola già in modo esplicito gli investimenti successivi alla loro scadenza (nel settore autostradale il rispetto dei patti è fondamentale per non allontanare gli investitori).

AUTOSTRADE GRUPPO SIAS GAVIO

 

Ma tutto questo rischia di restare teoria. Per almeno due motivi.

 

Il primo pare indicato proprio dal mancato accordo sulla clausola sociale per i lavoratori. Se gli attuali gestori rifiutano di inserirla nei contratti - argomentano i sindacati - vuol dire che hanno intenzione di restare nel business, presentandosi alle gare che verranno bandite per affidare le loro attuali concessioni quando arriveranno in scadenza. Infatti, se così non fosse, non ci sarebbero altri motivi forti per spiegare la loro opposizione a una clausola che in un mercato realmente aperto riguarderebbe anche gli operatori che entrassero nel business in futuro.

 

casello autostradale

Il secondo motivo è che gli indennizzi di subentro potrebbero restare alti. Non solo perché gli stessi Cipe e ministero hanno appena incrementato quello riconosciuto al gruppo Gavio sulla Torino-Milano, ma anche perché gli investimenti di sicurezza potrebbero lievitare. Infatti, il 26 luglio il ministero ha varato linee guida per le barriere di sicurezza che rischiano di creare equivoci e necessitare investimenti inutili: fissano parametri per determinare l’obbligo di sostituire e adeguare guard-rail e new jersey, ma senza tenere conto di variabili importanti come la quota di veicoli pesanti che transitano su una determinata autostrada (servono moderne barriere con alte prestazioni solo se tale quota è alta).

CASELLO AUTOSTRADA

 

Non a caso, nelle intenzioni iniziali, la redazione delle linee guida avrebbe dovuto avvenire nell’ambito di una commissione con vari esperti. Della quale si è persa traccia, ma le linee guida sono state varate lo stesso.

 

Gli investimenti non fatti

raffaele cantone

Un’altra conseguenza della prassi di farsi autorizzare verso fine concessione investimenti di limitata utilità o realizzabilità è il fatto che questi rimangano non di rado sulla carta. La mancata realizzazione degli investimenti è uno dei punti contestati ai gestori dall’Anac (l’Autorità anticoruzione), nella segnalazione al Parlamento sui risultati della sua indagine condotta sulle concessionarie autostradali a seguito del crollo del Ponte Morandi.

 

L’Anac non risparmia valutazioni allarmate, anche se riconosce che ci sono situazioni in cui i lavori non si riescono ad appaltare per questioni precedurali (gare troppo complesse anche per fallimenti di aziende e ricorsi, mancate autorizzazioni eccetera).

crollo ponte morandi genova 19

 

La bacchettata di Cantone sulle manutenzioni

Dove invece la segnalazione Anac si fa severa è sulle manutenzioni. Le autostrade italiane hanno tanti viadotti e gallerie, ma alla manutenzione di queste strutture i gestori destinano solo il 2,2% della loro spesa complessiva. Una quota che l’Autorità definisce «estremamente esigua».

MOTO AL CASELLO AUTOSTRADALE

 

L’Aiscat (l’associazione dei gestori) si difende dicendo che le spese in manutenzione sono comunque un valore cinque volte superiore a quello della rete Anas (che però non è a pedaggio) e cita i dati del suo membro più importante, Autostrade per l’Italia, la cui spesa per manutenzioni supera i minimi stabiliti dalla convenzione con lo Stato (finita però nella bufera dopo il crollo del Ponte Morandi perché la sua desecretazione consentì di svelare clausole favorevoli alla società dei Benetton). L’Aiscat ipotizza anche un errore tecnico dell’Anac, che avrebbe fatto un confronto improprio tra manutenzione e investimenti.

Crolla il ponte Morandi a Genova

 

La segnalazione, l’ultima a firma di Raffaele Cantone (che si è appena dimesso dalla presidenza dell’autorità dopo mesi di contrasti con la maggioranza di governo), evidenzia tra l'altro forti ritardi sulle verifiche antisismiche, previste dal 2003 e prorogate più volte. L’Anac sottolilea che l’ultima proroga è scaduta il 31 dicembre scorso, lasciando intendere che ora i gestori sono in una situazione palesemente irregolare. Le stesse osservazioni espresse con severità a proposito del Ponte Morandi dalla commissione ispettiva incaricata dal ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, di indagare sul suo crollo.

ponte morandi genovavivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 3ponte morandi demolitocrollo ponte morandi genova 28ponte morandi spinoza genova

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’