coronavirus aereo mascherina

CAOS NELL'ALTO DEI CIELI – CHE GRAN CASINO CON LE MASCHERINE IN AEREO: RIMANE L’OBBLIGO FINO AL 15 GIUGNO, MA VARIA IN BASE AL TIPO DI VOLO E DELLA NAZIONALITÀ DELLA COMPAGNIA AEREA – I DISPOSITIVI RIMANGONO OBBLIGATORI SULLE TRATTE NAZIONALI, MA SUI VOLI INTERNAZIONALI SIAMO ALL’ASSURDO: STOP ALLA MASCHERINA SE CI SI IMBARCA SULL'AEREO DI UNA COMPAGNIA STRANIERA, SE IN QUEL PAESE NON È PIÙ PREVISTA. SE, PERÒ, SI VIAGGIA CON UN VETTORE ITALIANO ALLORA…

Leonard Berberi per il "Corriere della Sera"

 

mascherine in aereo 9

Cambiano in Italia le regole sulle mascherine in aereo. Ma l'obbligo o meno di indossare i dispostivi di protezione varia a seconda del tipo di volo e della nazionalità della compagnia aerea che lo opera. La novità, pubblicata ieri in esclusiva sul sito del Corriere , è stata confermata alcune ore dopo ed è contenuta nelle nuove linee guida dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac).

 

mascherine in aereo 8

Le Ffp2 - stando a queste modifiche - restano obbligatorie fino al 15 giugno sui voli nazionali, come deciso dall'ordinanza del ministero della Salute. Sui voli internazionali invece l'approccio è duplice. Stop alla mascherina se ci si imbarca su un collegamento operato da una compagnia straniera di un Paese dove, come ad esempio nel Regno Unito, questa non è più prevista sui mezzi di trasporto. Se, però, si viaggia con un vettore italiano allora l'obbligo è in vigore fino a metà giugno. Con un effetto paradossale, vale a dire: il volo Roma-Londra operato da Ita Airways impone la Ffp2 perché prevale la norma italiana, mentre lo stesso collegamento effettuato da British Airways oppure da easyJet non richiede il dispositivo di protezione perché i vettori sono britannici e rispondono ad altre norme.

mascherine in aereo 5

 

Il documento dell'Enac arriva dopo la modifica delle linee guida dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) che pochi giorni fa hanno comunicato che all'interno dell'Unione non «raccomanderanno più l'uso della mascherina negli scali e a bordo dei velivoli a partire dalla prossima settimana».

mascherine in aereo 6

 

Nelle nuove linee guida dell'Enac si legge che «resta obbligatoria la Ffp2 sui voli operanti sul territorio nazionale (la cui tratta preveda pertanto origine e destinazione in Italia), indipendentemente dal Paese di rilascio della licenza del vettore aereo». Sui voli internazionali, invece, «si ritengono applicabili le norme in vigore nel Paese che ha rilasciato la licenza». Con la precisazione che sugli «aeromobili gestiti da vettori con licenza italiana è sempre obbligatorio indossare una Ffp2».

mascherine in aereo 4

 

Sul diverso trattamento a seconda della nazionalità dell'aviolinea ha ironizzato Fabio Lazzerini, ad di Ita Airways: «Il Senato e Ita sono gli unici posti in cui è ancora obbligatoria la mascherina», ha affermato. Ad anticipare le modifiche è stato il presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma. «Scriveremo nelle linee guida che solo le licenze italiane saranno sottoposte all'obbligo di mascherina», ha detto durante un evento organizzato su intermodalità e trasporti in Senato.

 

mascherine in aereo 3

E ha invitato la politica «a riflettere sulla sussistenza del decreto legge che proroga fino a metà giugno l'ordinanza del ministero della Salute». Il virus circola. Ieri sono stati notificati altri 44.489 nuovi positivi, su 335.217 tamponi effettuati, e un tasso di positività del 13,3%. I morti nelle ultime 24 ore sono stati 148. Sono 337 i pazienti ricoverati in rianimazione (-16 rispetto all'altro ieri) e 7.465 nei reparti ordinari (-166). Intanto ministero della Salute e Direzione dell'unità di completamento della campagna vaccinale hanno chiesto alle Regioni di rafforzare la campagna di immunizzazione: «Si registra una ancora insufficiente adesione che delinea il rischio concreto di lasciare esposti allo sviluppo di malattia grave soggetti più vulnerabili».

mascherine in aereo 7mascherine in aereo 2mascherine in aereo 1

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...