smart working figli

CARE FAMIGLIE, SI TORNA AL SOLITO DELIRIO – LA STORIA DI LAURA, MAMMA E DIPENDENTE INAIL, CHE TORNA A LAVORARE IN PRESENZA TRA BAMBINI CHE ENTRANO A SCUOLA IN ORARI SCAGLIONATI, CARO BENZINA E CAOS NEGLI UFFICI PER I COLLEGHI NON VACCINATI: “FARCI TORNARE TUTTI È UN ESBORSO MAGGIORE NOSTRO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. NOI RISPARMIAVAMO SULLA BENZINA, CHE CON I NUOVI AUMENTI RISCHIA DI MANGIARCI UNA FETTA DI STIPENDIO. GLI UFFICI RISPARMIAVANO SULLE BOLLETTE. DA CASA NON STACCAVAMO QUASI PIÙ DI LAVORARE, MA…”

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

 

smart working e figli

Oggi è il giorno del rientro dallo smart working previsto per i dipendenti pubblici. Laura, 44 anni, dipendente dell'Inail in Sicilia, prenderà servizio allo sportello. Amministrativa, dà informazioni al pubblico, verifica la regolarità di pratiche per gli infortuni sul lavoro. È sposata, ha due figli. «Il mio stato d'animo? Molto combattuto», dice. «Da una parte mi va di tornare. L'assenza di scambi sociali cominciava a pesare. Il contatto con il pubblico, per quanto a volte difficile, mi mancava.

 

smart working 3

Dall'altra però i problemi ci sono. E nemmeno pochi». Si ferma. Poi riprende e precisa: «Non lo dico perché a casa non si fa niente, o si produce meno, come tanti pensano. Anzi. Si arriva al punto in cui da casa non si stacca quasi più. Abbiamo lavorato garantendo obiettivi che di solito venivano chiesti ai dirigenti. Ed è impensabile che si possa continuare a mantenere questi ritmi in presenza».

Motivo però non sufficiente a far propendere per un sereno addio allo smart working. Perché?

smart working e figli

 

«Stiamo perdendo un'opportunità. La pandemia ci ha insegnato che si può immaginare il lavoro in un altro modo, che garantisca i servizi al cittadino e consenta di conciliare la famiglia con il lavoro». Poi sorride, e ammette: «Non è stato tutto rose e fiori. Io mi chiudevo in cucina. Mio marito, insegnante, faceva la Dad dal salotto. I figli studiavano nelle loro stanzette. O con noi se c'erano problemi tecnici». Ma adesso bisognerà tornare a gestire il caos: «A scuola, qui in Sicilia, ci sono gli ingressi scaglionati. Il piccolo entra alle 8.30, l'altro alle 10.30 e noi alle 9...». Alcune cose Laura dice di non capirle proprio: «Farci tornare tutti è un esborso maggiore nostro e della pubblica amministrazione».

outfit da smart working 1

 

E spiega: «Noi risparmiavamo sulla benzina, che con i nuovi aumenti rischia di mangiarci una fetta di stipendio. Gli uffici risparmiavano sulle bollette. E c'erano meno emissioni». Da oggi Laura in ufficio dovrà mostrare il green pass: «Io sono vaccinata. E quasi tutti da me lo sono. Invece al pubblico non viene richiesto. E se entra qualcuno con una variante Covid? E questo mentre vengono presi provvedimenti duri contro chi non ha il green pass...».

 

smart working3

Ce ne sono anche nel suo ufficio. «Non sono no vax, non si vaccinano perché hanno paura. E tra loro ci sono anche sanitari che verranno sospesi dall'esercizio della professione. Umanamente dispiace vedere colleghi che rimarranno senza stipendio. Con loro si è severi, ma poi molti protocolli di sicurezza non potranno essere applicati. Siamo sicuri che i dirigenti gireranno per i corridoi a controllare i green pass? E se tutti torniamo, come si farà ad evitare assembramenti?».

smart working 10dolore al collo 1smart working 8

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...