cottura alla brace

IL CARO BOLLETTE CI PORTA DALLA PADELLA… ALLA BRACE - MOLTI CUOCHI ITALIANI HANNO CAMBIATO COTTURE E MENÙ PER FRONTEGGIARE L'AUMENTO DEI COSTI ENERGETICI, MENTRE ALTRI HANNO PRESO MISURE PIÙ DRASTICHE, COME "BANDIRE" LA LUCE ARTIFICIALE, GAS E TECNOLOGIA: "CERTO SI TRATTA DI UNA PROVOCAZIONE. NON È QUESTO CHE RISOLVERÀ IL PROBLEMA DEL CARO BOLLETTE, MA DI SICURO È UN ALTRO MODO PER COMUNICARE IL DISAGIO DELLA NOSTRA CATEGORIA..."

Eleonora Cozzella per “la Repubblica”

cottura alla brace

 

Un cuoco friulano sta coinvolgendo tutto il paese in cui vive e lavora per sensibilizzare la gente al problema del caro bollette per la ristorazione. Stefano Buttazzoni organizza ogni settimana All'osteria Al Grappolo d'Oro di Colle di Arba, in provincia di Pordenone, una cena "come una volta": tutti a tavola a lume di candela. Bandita luce artificiale, gas e tecnologia, ai fornelli, dove tutto viene preparato sullo spolert - la cucina a legna - come in sala, dove le candele sostituiscono i lampadari accesi e nessuno può utilizzare il cellulare.

 

cottura alla brace

«Certo si tratta di una provocazione. Non è questo che risolverà il problema del caro bollette, ma di sicuro è un altro modo per comunicare il disagio della nostra categoria». A parte la trovata del momento, Buttazzoni si sta impegnando nel risparmiare energia in molti modi concreti in cucina: «Le piccole attività come la mia - spiega - sono attente da sempre, ma adesso l'attenzione è al massimo. Per esempio, la fiamma pilota, che solitamente è sempre accesa, viene spenta quando non si cucina. E cerco di cuocere il più possibile sulla cucina a legna, in particolare per le cotture più lunghe come il minestrone».

 

cottura alla brace

E ha dovuto addirittura rinunciare a uno dei suoi piatti più famosi, lo sformato alle erbe di montagna. «Richiedeva circa 40 minuti di forno a porzione. L'ho tolto dal menu». Anche l'abbattitore, che è uno speciale freezer, consuma moltissima energia così ha rinunciato a usarlo per i suoi ravioli carnici: «Prima ne facevo un migliaio a inizio settimana - racconta - che poi conservavo in abbattitore, per usarne un po' al giorno. Ora li faccio al momento durante il servizio».

 

La vetrina del vino è stata archiviata. I clienti non la trovano più in sala e tutte le bottiglie sono solo in cantina. Da nord a sud molti colleghi sono in linea con lui. A Civitavecchia anche Gianluca Formichella, del ristorante Forma, demoralizzato per le ultime bollette, ha cercato strade alternative.

 

cottura alla brace

Con il suo staff ha studiato a tavolino un nuovo menu, che permettesse al locale di sopravvivere e continuare comunque a servire qualità: «Abbiamo cambiato il modo di fare i piatti, abbandonando quasi del tutto il forno. Il nostro vitello tonnato per esempio ora è cotto alla brace. Nel nostro braciere a chiusura ermetica adesso facciamo anche il pane. Evitiamo le cotture che richiedono energia elettrica: patate sotto la cenere, pesce alla brace, verdure molto idratate e poi passate sul braciere. Prepariamo in questo modo anche la torta al cioccolato. Questi metodi richiedono più tempo e impegno per avere risultati soddisfacenti, ma alla fine è un ritorno al passato che è anche uno stimolo creativo».

 

cottura alla brace

A Roma la chef stellata Cristina Bowerman di Glass, cerca di attaccare il caro bollette da diversi punti di vista. Tanto per cominciare, ha sostituito tutte le lampadine del ristorante con un modello a bassissimo consumo: «Costano un po' di più ma è un ottimo investimento nel tempo. Condizionatore e riscaldamento sono accesi in determinati orari, grazie alla domotica che aiuta nel risparmio. Poi è stato ridotto il numero dei piatti disponibili in menu, che vuol dire meno preparazioni, meno materia prima da trasformare.

 

Ma soprattutto cerco di ottimizzare il forno, combinando le cotture, con un forno professionale pensato per isolare gli odori, che mi permette di cuocere contemporaneamente per esempio carni, pani e dolci invece di cuocerli separatamente. Prima si prepara tutto e poi si cuoce tutto insieme. Più spazio al barbecue, al grill giapponese e alle non-cotture, come le fermentazioni per le verdure ».

 

cottura alla brace

Le cotture alternative sono il consiglio anche di Fabio Pisani del Luogo di Aimo e Nadia a Milano: «Tornare alla pentola in coccio per le cotture più lunghe, dagli stufati alle zuppe, è un ottimo espediente perché il materiale trattiene il calore più a lungo». Anche le pasticcerie vivono analoghi problemi, così Marco e Lavinia della pasticceria Marlà a Milano non hanno dubbi: «Basta forno acceso più volte al giorno. Al mattino tutte le preparazioni vengono cotte insieme, dai pezzi lievitati alle crostate». Ovunque la parola d'ordine è ottimizzare.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")