cottura alla brace

IL CARO BOLLETTE CI PORTA DALLA PADELLA… ALLA BRACE - MOLTI CUOCHI ITALIANI HANNO CAMBIATO COTTURE E MENÙ PER FRONTEGGIARE L'AUMENTO DEI COSTI ENERGETICI, MENTRE ALTRI HANNO PRESO MISURE PIÙ DRASTICHE, COME "BANDIRE" LA LUCE ARTIFICIALE, GAS E TECNOLOGIA: "CERTO SI TRATTA DI UNA PROVOCAZIONE. NON È QUESTO CHE RISOLVERÀ IL PROBLEMA DEL CARO BOLLETTE, MA DI SICURO È UN ALTRO MODO PER COMUNICARE IL DISAGIO DELLA NOSTRA CATEGORIA..."

Eleonora Cozzella per “la Repubblica”

cottura alla brace

 

Un cuoco friulano sta coinvolgendo tutto il paese in cui vive e lavora per sensibilizzare la gente al problema del caro bollette per la ristorazione. Stefano Buttazzoni organizza ogni settimana All'osteria Al Grappolo d'Oro di Colle di Arba, in provincia di Pordenone, una cena "come una volta": tutti a tavola a lume di candela. Bandita luce artificiale, gas e tecnologia, ai fornelli, dove tutto viene preparato sullo spolert - la cucina a legna - come in sala, dove le candele sostituiscono i lampadari accesi e nessuno può utilizzare il cellulare.

 

cottura alla brace

«Certo si tratta di una provocazione. Non è questo che risolverà il problema del caro bollette, ma di sicuro è un altro modo per comunicare il disagio della nostra categoria». A parte la trovata del momento, Buttazzoni si sta impegnando nel risparmiare energia in molti modi concreti in cucina: «Le piccole attività come la mia - spiega - sono attente da sempre, ma adesso l'attenzione è al massimo. Per esempio, la fiamma pilota, che solitamente è sempre accesa, viene spenta quando non si cucina. E cerco di cuocere il più possibile sulla cucina a legna, in particolare per le cotture più lunghe come il minestrone».

 

cottura alla brace

E ha dovuto addirittura rinunciare a uno dei suoi piatti più famosi, lo sformato alle erbe di montagna. «Richiedeva circa 40 minuti di forno a porzione. L'ho tolto dal menu». Anche l'abbattitore, che è uno speciale freezer, consuma moltissima energia così ha rinunciato a usarlo per i suoi ravioli carnici: «Prima ne facevo un migliaio a inizio settimana - racconta - che poi conservavo in abbattitore, per usarne un po' al giorno. Ora li faccio al momento durante il servizio».

 

La vetrina del vino è stata archiviata. I clienti non la trovano più in sala e tutte le bottiglie sono solo in cantina. Da nord a sud molti colleghi sono in linea con lui. A Civitavecchia anche Gianluca Formichella, del ristorante Forma, demoralizzato per le ultime bollette, ha cercato strade alternative.

 

cottura alla brace

Con il suo staff ha studiato a tavolino un nuovo menu, che permettesse al locale di sopravvivere e continuare comunque a servire qualità: «Abbiamo cambiato il modo di fare i piatti, abbandonando quasi del tutto il forno. Il nostro vitello tonnato per esempio ora è cotto alla brace. Nel nostro braciere a chiusura ermetica adesso facciamo anche il pane. Evitiamo le cotture che richiedono energia elettrica: patate sotto la cenere, pesce alla brace, verdure molto idratate e poi passate sul braciere. Prepariamo in questo modo anche la torta al cioccolato. Questi metodi richiedono più tempo e impegno per avere risultati soddisfacenti, ma alla fine è un ritorno al passato che è anche uno stimolo creativo».

 

cottura alla brace

A Roma la chef stellata Cristina Bowerman di Glass, cerca di attaccare il caro bollette da diversi punti di vista. Tanto per cominciare, ha sostituito tutte le lampadine del ristorante con un modello a bassissimo consumo: «Costano un po' di più ma è un ottimo investimento nel tempo. Condizionatore e riscaldamento sono accesi in determinati orari, grazie alla domotica che aiuta nel risparmio. Poi è stato ridotto il numero dei piatti disponibili in menu, che vuol dire meno preparazioni, meno materia prima da trasformare.

 

Ma soprattutto cerco di ottimizzare il forno, combinando le cotture, con un forno professionale pensato per isolare gli odori, che mi permette di cuocere contemporaneamente per esempio carni, pani e dolci invece di cuocerli separatamente. Prima si prepara tutto e poi si cuoce tutto insieme. Più spazio al barbecue, al grill giapponese e alle non-cotture, come le fermentazioni per le verdure ».

 

cottura alla brace

Le cotture alternative sono il consiglio anche di Fabio Pisani del Luogo di Aimo e Nadia a Milano: «Tornare alla pentola in coccio per le cotture più lunghe, dagli stufati alle zuppe, è un ottimo espediente perché il materiale trattiene il calore più a lungo». Anche le pasticcerie vivono analoghi problemi, così Marco e Lavinia della pasticceria Marlà a Milano non hanno dubbi: «Basta forno acceso più volte al giorno. Al mattino tutte le preparazioni vengono cotte insieme, dai pezzi lievitati alle crostate». Ovunque la parola d'ordine è ottimizzare.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."