luce gas energia

CON IL CARO-ENERGIA IL CLIENTE È DIVENTATO UN PROBLEMA DA LIQUIDARE – DOPO ANNI DI CONCORRENZA FEROCE SUL LIBERO MERCATO, MOLTE AZIENDE ENERGETICHE SONO COSTRETTE A DISDIRE I CONTRATTI PERCHÉ IL COSTO DI FORNITURA DI LUCE E GAS NON CONSENTE PIÙ MARGINI DI GUADAGNO, VISTI I PREZZI IMPAZZITI – PER CHI RIMANE SENZA FORNITORE C'È IL MERCATO DI SALVAGUARDIA, CHE PERÒ HA COSTI MOLTO PIÙ ALTI – ECCO COSA C'È DA SAPERE IN CASO DI RESCISSIONE UNILATERALE DEL CONTRATTO

Claudia Voltattorni e Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

bollette luce gas

«Gentile cliente, l'attuale instabilità dei mercati e l'aumento esponenziale dei prezzi del gas naturale ci pone dinnanzi ad una situazione esponenziale e senza precedenti.. vista l'impossibilità di garantire la tua fornitura a condizioni economiche allineate alle attuali condizioni di mercato, ci vediamo costretti a risolvere il contratto di fornitura in corso». Questa è la mail che molte famiglie e piccole imprese stanno ricevendo in questi giorni da parte dei loro fornitori di gas ed energia elettrica che annuncia la fine del rapporto «per eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione».

 

Per loro appena pochi giorni ancora di servizio e poi alla fine del mese il rubinetto si chiude. Ma, viene puntualizzato, «tale provvedimento non comporterà alcuna interruzione del servizio di fornitura di gas naturale»: per chi rimane senza fornitore c'è il mercato di salvaguardia, che ha costi molto più alti; nel frattempo dovrà cercare anche un nuovo fornitore, solo che le tariffe saranno ben diverse da quelle appena lasciate.

 

bollette luce gas

Potremmo chiamarlo il «grande rifiuto». Dopo anni di concorrenza con gli operatori luce e gas ad accaparrarsi clienti a suon di offerte commerciali stiamo assistendo ad un paradosso che Luigi Gabriele, presidente dell'associazione no profit Consumerismo, qualifica come la «grande fuga dal libero mercato».

 

Oggi il «cliente, anche il buon pagatore, è diventato un problema». Perché il costo di fornitura dell'energia, visti i prezzi impazziti sul gas, non consente più alle imprese margini sufficienti. Sono soprattutto le più piccole a trovarsi in difficoltà. «La nostra società - spiega ad esempio al Corriere ABenergie Spa - si è vista costretta ad interrompere le forniture in relazione ad alcuni contratti che non potevano garantire ad entrambe le parti l'adeguamento dei prezzi in proporzione all'aumento delle materie prime». L'articolo 3 del decreto Aiuti bis impedisce di cambiare le condizioni unilateralmente fino al 30 aprile 2023.

 

luce gas

«Ma non vieta espressamente il recesso dal contratto», spiega Paola Pierantozzi, segretaria nazionale di Adiconsum, cosa che quindi sta avvenendo, «e gli operatori preferiscono perderli i clienti, più che trovarli», aggiunge Gabriele. Basti pensare al caso di Af Energia di Montegrotto Terme che sta interrompendo la fornitura di gas a 500 condomini tra Padova e Treviso per «costi troppo alti».

 

Ma «è un comportamento estremamente grave e scorretto che danneggia soprattutto le famiglie e le piccole imprese», dice Pierantozzi. Come se non bastasse, dal primo gennaio 2023 termina il regime di maggior tutela per le bollette gas. «C'è il rischio che da gennaio milioni di famiglie saranno senza un operatore che voglia far firmare loro un contratto», spiega Gabriele.

 

caro energia

Per quanto riguarda l'elettricità invece incombe un conguaglio da 1,6 miliardi di euro da spalmare nel primo trimestre 2023. Per sterilizzare l'aumento spropositato delle tariffe dell'energia elettrica nel quarto trimestre 2022, l'authority Arera ha infatti posticipato al primo trimestre 2023 il pagamento di quella cifra frutto della differenza tra il costo per l'acquisto dell'energia e il prezzo calmierato offerto alle 10,7 milioni di famiglie rimaste nel regime amministrato.

 

È la cosiddetta socializzazione dei costi, che rischia di creare un ultimo cortocircuito: se aumentano i clienti morosi, il costo dovrà essere spalmato su tutti gli altri, «mentre gli operatori fanno di tutto per farli tornare in questo calderone perché per loro il rischio diventa zero», commenta Gabriele. Per questo Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, chiede «una moratoria dei distacchi delle utenze stile Covid e l'attivazione di un fondo di Stato che garantisca le aziende creditrici dall'aumento della morosità».

rincaro energia e aumento delle bollette 11LUCE GAS RINCARI

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….