raffaella carra due euro

CARRAMBA CHE MONETA! – LA RIVELAZIONE DI FABIO CANINO AL FESTIVAL DELLA TV A DOGLIANI: NEL 2023 L’ITALIA OMAGGERA’ RAFFAELLA CARRA' DEDICANDOLE UNA MONETA COMMEMORATIVA DA DUE EURO - DALLA FACCIA DI DANTE ALIGHIERI AL "TUCA TUCA", IL VOLTO SULLA MONETA DA DUE EURO SI AGGIORNA – E ORA ASPETTIAMO IL DESIGN… - VIDEO

 

Michela Tamburrino per www.lastampa.it

 

madrid piazza raffaella carrà

Da Dante Alighieri a Raffaella Carrà. Le monete da 2 euro cambiano faccia e si aggiornano, passando dalla Divina Commedia al Tuca Tuca. Se è vero, come non è, che le monete d’uso corrente nel momento stesso in cui vengono usate per comprare il pane si fanno veicolo di storia, raccontando l’attualità del nostro Paese, non stiamo messi benissimo. Fortunatamente, la faccenda è tutta un’altra.

 

La notizia arriva dal Festival della tv di Dogliani appena concluso. Dall’ambito palco, Fabio Canino, oggi noto come opinionista di Ballando con le stelle, annuncia che l’Italia nel 2023 si doterà di una nuova moneta e il volto raffigurato sarà quello di Raffaella Carrà.

 

COPERTINA OGGI 23-30 GIUGNO 2022

Attenzione, però, raccomandazione rivolta soprattutto agli appassionati di numismatica e non ai feticisti che di Carrà conserverebbero qualsiasi cosa: non si tratta di un pezzo da collezione, bensì di una moneta commemorativa, che l’Unione europea emette «per ricordare anniversari di eventi storici o per porre in risalto eventi attuali di particolare importanza». Ciascun Paese dal 2004 ha, infatti, la facoltà di emettere due monete celebrative che presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da 2 euro e possono essere usate.

 

Raffaella Carra by Oliviero Toscani

Per il 2023 l’Italia sceglie di omaggiare la showgirl, regina di una televisione che non esiste più, amata moltissimo in tempi remoti, poi quasi dimenticata in patria e ritornata in auge, idolatrata in vita e in morte come l’essenza stessa del costume popolare italiano. Una fama consacrata nei Paesi dell’America Latina, dove Carrà è sempre stata trattata come una Madonna pellegrina, tanto che a Madrid le hanno intitolato una piazza.

 

Tra i protagonisti delle monete commemorative ci sono anche Montessori e Verdi, che un tempo campeggiavano sulle banconote (ma di lire). Quanto alla Carrà, in attesa delle comunicazioni ufficiali, ancora nessuna indiscrezione è trapelata, né sul design della moneta, né sulla sua esatta data di emissione, intesa come mese e giorno. Comunque, ci si attende che abbia pieno corso legale.

 

 

RAFFAELLA CARRA

 

Tutta un’altra storia, ma stessa moneta commemorativa (anno 2002) e pieno corso legale, per la serie di 3 milioni di esemplari dedicata a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Ma, appunto, anche lì, la storia è un’altra.

 

Altro tipo di moneta quella, invece, che la Zecca dello Stato pensò di dedicare a Totò, il Principe della risata, al secolo principe De Curtis, che sarebbe dovuto finire in effigie su una banconota di quelle pesanti, che un tempo si srotolavano per significare il loro valore. Tutto era pronto, poi, per improvvisa resipiscenza, fu suggerito di soprassedere e non se ne parlò più.

raffaella carra' 6

 

Il problema, in quel caso, fu una delle sue pellicole più famose, La banda degli onesti. Nel film, lui, un portiere, Peppino De Filippo, un tipografo e Giacomo Furia, pittore d’insegne, tutti e tre morti di fame, s’industriavano a creare banconote false con carta e stampante trafugate da un inquilino del palazzo proprio alla Zecca. No, non poteva essere, quasi si legittimasse la mala azione, quasi si potesse creare un equivoco.

 

Invece, tutto filò liscio per Alberto Sordi, che dovette dividere l’onore con la ricorrenza del 100° anniversario dell’Autodromo Nazionale di Monza, conosciuto al mondo come «Il Tempio della velocità».

 

raffaella carra' 4

Vai a sapere in che cosa potevano essere affiancati, considerando pure che Sordi della tipica lentezza romana faceva un vessillo. Nel primo caso si trattava di una moneta in argento. Per Albertone, no: si scelse il bronzital cupronichel dal valore nominale di 5 euro (non, quindi, la moneta commemorativa da 2 euro) e così anche lui entrava di diritto a far parte della «Serie grandi artisti italiani» che voleva rendere omaggio alla sua eccezionale carriera cinematografica.

raffaella carra' 1raffaella carra' 2

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...