raffaella carra due euro

CARRAMBA CHE MONETA! – LA RIVELAZIONE DI FABIO CANINO AL FESTIVAL DELLA TV A DOGLIANI: NEL 2023 L’ITALIA OMAGGERA’ RAFFAELLA CARRA' DEDICANDOLE UNA MONETA COMMEMORATIVA DA DUE EURO - DALLA FACCIA DI DANTE ALIGHIERI AL "TUCA TUCA", IL VOLTO SULLA MONETA DA DUE EURO SI AGGIORNA – E ORA ASPETTIAMO IL DESIGN… - VIDEO

 

Michela Tamburrino per www.lastampa.it

 

madrid piazza raffaella carrà

Da Dante Alighieri a Raffaella Carrà. Le monete da 2 euro cambiano faccia e si aggiornano, passando dalla Divina Commedia al Tuca Tuca. Se è vero, come non è, che le monete d’uso corrente nel momento stesso in cui vengono usate per comprare il pane si fanno veicolo di storia, raccontando l’attualità del nostro Paese, non stiamo messi benissimo. Fortunatamente, la faccenda è tutta un’altra.

 

La notizia arriva dal Festival della tv di Dogliani appena concluso. Dall’ambito palco, Fabio Canino, oggi noto come opinionista di Ballando con le stelle, annuncia che l’Italia nel 2023 si doterà di una nuova moneta e il volto raffigurato sarà quello di Raffaella Carrà.

 

COPERTINA OGGI 23-30 GIUGNO 2022

Attenzione, però, raccomandazione rivolta soprattutto agli appassionati di numismatica e non ai feticisti che di Carrà conserverebbero qualsiasi cosa: non si tratta di un pezzo da collezione, bensì di una moneta commemorativa, che l’Unione europea emette «per ricordare anniversari di eventi storici o per porre in risalto eventi attuali di particolare importanza». Ciascun Paese dal 2004 ha, infatti, la facoltà di emettere due monete celebrative che presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da 2 euro e possono essere usate.

 

Raffaella Carra by Oliviero Toscani

Per il 2023 l’Italia sceglie di omaggiare la showgirl, regina di una televisione che non esiste più, amata moltissimo in tempi remoti, poi quasi dimenticata in patria e ritornata in auge, idolatrata in vita e in morte come l’essenza stessa del costume popolare italiano. Una fama consacrata nei Paesi dell’America Latina, dove Carrà è sempre stata trattata come una Madonna pellegrina, tanto che a Madrid le hanno intitolato una piazza.

 

Tra i protagonisti delle monete commemorative ci sono anche Montessori e Verdi, che un tempo campeggiavano sulle banconote (ma di lire). Quanto alla Carrà, in attesa delle comunicazioni ufficiali, ancora nessuna indiscrezione è trapelata, né sul design della moneta, né sulla sua esatta data di emissione, intesa come mese e giorno. Comunque, ci si attende che abbia pieno corso legale.

 

 

RAFFAELLA CARRA

 

Tutta un’altra storia, ma stessa moneta commemorativa (anno 2002) e pieno corso legale, per la serie di 3 milioni di esemplari dedicata a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Ma, appunto, anche lì, la storia è un’altra.

 

Altro tipo di moneta quella, invece, che la Zecca dello Stato pensò di dedicare a Totò, il Principe della risata, al secolo principe De Curtis, che sarebbe dovuto finire in effigie su una banconota di quelle pesanti, che un tempo si srotolavano per significare il loro valore. Tutto era pronto, poi, per improvvisa resipiscenza, fu suggerito di soprassedere e non se ne parlò più.

raffaella carra' 6

 

Il problema, in quel caso, fu una delle sue pellicole più famose, La banda degli onesti. Nel film, lui, un portiere, Peppino De Filippo, un tipografo e Giacomo Furia, pittore d’insegne, tutti e tre morti di fame, s’industriavano a creare banconote false con carta e stampante trafugate da un inquilino del palazzo proprio alla Zecca. No, non poteva essere, quasi si legittimasse la mala azione, quasi si potesse creare un equivoco.

 

Invece, tutto filò liscio per Alberto Sordi, che dovette dividere l’onore con la ricorrenza del 100° anniversario dell’Autodromo Nazionale di Monza, conosciuto al mondo come «Il Tempio della velocità».

 

raffaella carra' 4

Vai a sapere in che cosa potevano essere affiancati, considerando pure che Sordi della tipica lentezza romana faceva un vessillo. Nel primo caso si trattava di una moneta in argento. Per Albertone, no: si scelse il bronzital cupronichel dal valore nominale di 5 euro (non, quindi, la moneta commemorativa da 2 euro) e così anche lui entrava di diritto a far parte della «Serie grandi artisti italiani» che voleva rendere omaggio alla sua eccezionale carriera cinematografica.

raffaella carra' 1raffaella carra' 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…