maro'

IL CASO DEI DUE MARÒ DIMOSTRA CHE I CONTENZIOSI INTERNAZIONALI SI RISOLVONO LASCIANDOLI A MOLLO PER ANNI (ANDRÀ COSÌ ANCHE PER IL CASO REGENI?) - L'INDIA DEVE CESSARE OGNI PROCEDIMENTO CONTRO LATORRE E GIRONE MENTRE LA PROCURA DI ROMA DOVRÀ ISTRUIRE IL CASO. E SE SI DOVESSE ARRIVARE AL PROCESSO, È PROBABILE CHE SI APRIREBBE UN ALTRO PSICODRAMMA TRA CHI È CONTRO E CHI A FAVORE…

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

latorre girone

Il processo a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i marò accusati di avere ucciso due pescatori indiani nel 2012 durante una missione antipirateria, si terrà, se ci si arriverà, in Italia. Ieri, la Corte Permanente di Arbitrato dell'Aia, alla quale Roma e Delhi erano ricorse, ha affermato che la giurisdizione del caso è italiana. La procura romana ora dovrà condurre le indagini sull'incidente, chiedere il materiale raccolto negli anni dai magistrati indiani, sentire testimoni e decidere se i due militari italiani vanno rinviati a giudizio.

 

La sentenza di ieri accoglie pienamente le posizioni italiane - cioè che Latorre e Girone nel momento dell'incidente erano funzionari dello Stato in missione, godevano dell'immunità funzionale e quindi sono da giudicare in Italia. Con però una piccola ombra che solleva perplessità ma può essere spiegata. Il caso nasce il 15 febbraio 2012, quando due pescatori indiani - Aieesh Pink, 25 anni, e Valentine Jalastine, 45 - furono uccisi nelle acque indiane al largo dello Stato del Kerala.

GIRONE LATORRE

 

La polizia locale accusò i fucilieri di marina che erano in missione antipirateria sulla nave Enrica Lexie di avere sparato i colpi mortali e arrestarono Latorre e Girone. Da allora si è aperto un contenzioso tra Roma e Delhi che inizialmente ha visto montare lo scontro tra i due governi, con accuse reciproche.

 

Solo quando la Farnesina - ministre prima Emma Bonino poi Federica Mogherini - decise di ricorrere al Diritto internazionale, in particolare al Tribunale del Mare, la disputa politica - che per anni ha rallentato i rapporti diplomatici ed economici tra Italia e India - è andata via via scemando. Ieri, la sentenza dell'Aja ha mostrato che era la strada giusta da percorrere: un caso di scuola di come le differenze politiche possono essere placate dal diritto.

 

l arresto dei maro latorre e girone

Gli arbitri hanno deciso che la giurisdizione spetta all'Italia con una maggioranza ristretta, tre a due. A sostegno delle posizioni di Roma hanno votato i giudici italiano (di parte), russo e sudcoreano, questi ultimi due rispettivamente ex presidente e presidente in carica del Tribunale Internazionale del Mare. Contro hanno votato il giudice indiano (di parte) e quello giamaicano. Curiosamente, però, il collegio arbitrale non si è limitato esprimere un giudizio su ciò per il quale era stato costituito, cioè immunità dei marò e giurisdizione.

 

peschereccio maro st antony

Si è spinto oltre e ha unanimemente stabilito che Roma deve compensare i danni morali e materiali legati all'episodio del 2012 e la perdita di vite umane in quanto nella circostanza l'Italia ha violato la libertà di navigazione garantita dalla Convenzione Onu sul Diritto del Mare (la Farnesina ha dichiarato che l'Italia è pronta ad adempiere). Come se gli arbitri sapessero cosa successe quel giorno del 2012 prima che un processo sia svolto.

 

Si può immaginare che i giudici abbiano voluto ragionare sullo scenario peggiore che potrebbe risultare dal processo ai due marò, che cioè essi siano colpevoli. E, su questa base, abbiano deciso di fornire garanzie all'India. La cosa certa è che gli arbitri dell'Aja non hanno condotto in proprio alcuna investigazione sul caso: non erano competenti a esprimere un giudizio di merito sui fatti del 2012.

 

peschereccio maro st antony

Giudizio che in effetti non hanno emesso. Dal punto di vista giuridico, dunque, questa parte della sentenza non avrà conseguenze. Su quello politico non è detto. Ora, l'India deve cessare ogni procedimento contro Latorre e Girone. La Procura di Roma dovrà invece istruire il caso. È un nuovo capitolo che si apre ma di certo non la conclusione della vicenda. Se si dovesse arrivare, come è possibile, al processo, è probabile che si aprirebbe la polemica politica tra chi difende a priori i due marò e chi li condanna con lo stesso metro. Vedremo se anche ricorrere al diritto italiano servirà placare gli animi, come è successo con il diritto internazionale.

girone latorreenrica lexie

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”