maro'

IL CASO DEI DUE MARÒ DIMOSTRA CHE I CONTENZIOSI INTERNAZIONALI SI RISOLVONO LASCIANDOLI A MOLLO PER ANNI (ANDRÀ COSÌ ANCHE PER IL CASO REGENI?) - L'INDIA DEVE CESSARE OGNI PROCEDIMENTO CONTRO LATORRE E GIRONE MENTRE LA PROCURA DI ROMA DOVRÀ ISTRUIRE IL CASO. E SE SI DOVESSE ARRIVARE AL PROCESSO, È PROBABILE CHE SI APRIREBBE UN ALTRO PSICODRAMMA TRA CHI È CONTRO E CHI A FAVORE…

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

latorre girone

Il processo a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i marò accusati di avere ucciso due pescatori indiani nel 2012 durante una missione antipirateria, si terrà, se ci si arriverà, in Italia. Ieri, la Corte Permanente di Arbitrato dell'Aia, alla quale Roma e Delhi erano ricorse, ha affermato che la giurisdizione del caso è italiana. La procura romana ora dovrà condurre le indagini sull'incidente, chiedere il materiale raccolto negli anni dai magistrati indiani, sentire testimoni e decidere se i due militari italiani vanno rinviati a giudizio.

 

La sentenza di ieri accoglie pienamente le posizioni italiane - cioè che Latorre e Girone nel momento dell'incidente erano funzionari dello Stato in missione, godevano dell'immunità funzionale e quindi sono da giudicare in Italia. Con però una piccola ombra che solleva perplessità ma può essere spiegata. Il caso nasce il 15 febbraio 2012, quando due pescatori indiani - Aieesh Pink, 25 anni, e Valentine Jalastine, 45 - furono uccisi nelle acque indiane al largo dello Stato del Kerala.

GIRONE LATORRE

 

La polizia locale accusò i fucilieri di marina che erano in missione antipirateria sulla nave Enrica Lexie di avere sparato i colpi mortali e arrestarono Latorre e Girone. Da allora si è aperto un contenzioso tra Roma e Delhi che inizialmente ha visto montare lo scontro tra i due governi, con accuse reciproche.

 

Solo quando la Farnesina - ministre prima Emma Bonino poi Federica Mogherini - decise di ricorrere al Diritto internazionale, in particolare al Tribunale del Mare, la disputa politica - che per anni ha rallentato i rapporti diplomatici ed economici tra Italia e India - è andata via via scemando. Ieri, la sentenza dell'Aja ha mostrato che era la strada giusta da percorrere: un caso di scuola di come le differenze politiche possono essere placate dal diritto.

 

l arresto dei maro latorre e girone

Gli arbitri hanno deciso che la giurisdizione spetta all'Italia con una maggioranza ristretta, tre a due. A sostegno delle posizioni di Roma hanno votato i giudici italiano (di parte), russo e sudcoreano, questi ultimi due rispettivamente ex presidente e presidente in carica del Tribunale Internazionale del Mare. Contro hanno votato il giudice indiano (di parte) e quello giamaicano. Curiosamente, però, il collegio arbitrale non si è limitato esprimere un giudizio su ciò per il quale era stato costituito, cioè immunità dei marò e giurisdizione.

 

peschereccio maro st antony

Si è spinto oltre e ha unanimemente stabilito che Roma deve compensare i danni morali e materiali legati all'episodio del 2012 e la perdita di vite umane in quanto nella circostanza l'Italia ha violato la libertà di navigazione garantita dalla Convenzione Onu sul Diritto del Mare (la Farnesina ha dichiarato che l'Italia è pronta ad adempiere). Come se gli arbitri sapessero cosa successe quel giorno del 2012 prima che un processo sia svolto.

 

Si può immaginare che i giudici abbiano voluto ragionare sullo scenario peggiore che potrebbe risultare dal processo ai due marò, che cioè essi siano colpevoli. E, su questa base, abbiano deciso di fornire garanzie all'India. La cosa certa è che gli arbitri dell'Aja non hanno condotto in proprio alcuna investigazione sul caso: non erano competenti a esprimere un giudizio di merito sui fatti del 2012.

 

peschereccio maro st antony

Giudizio che in effetti non hanno emesso. Dal punto di vista giuridico, dunque, questa parte della sentenza non avrà conseguenze. Su quello politico non è detto. Ora, l'India deve cessare ogni procedimento contro Latorre e Girone. La Procura di Roma dovrà invece istruire il caso. È un nuovo capitolo che si apre ma di certo non la conclusione della vicenda. Se si dovesse arrivare, come è possibile, al processo, è probabile che si aprirebbe la polemica politica tra chi difende a priori i due marò e chi li condanna con lo stesso metro. Vedremo se anche ricorrere al diritto italiano servirà placare gli animi, come è successo con il diritto internazionale.

girone latorreenrica lexie

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...