marco grimaldi sergio castellitto

CASTELLITTO, CHE DISASTRO - ANCORA BUIO PESTO SULLE CAUSE DELL’INCENDIO DIVAMPATO LA NOTTE DELL’8 GIUGNO SCORSO ALL’INTERNO DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA DI VIA TUSCOLANA, A ROMA: OLTRE 500 FILM STORICI E RARI SONO ANDATI PERSI NEL ROGO. COME MAI LA NOTIZIA È SPARITA DAI MEDIA? – LA RICHIESTA DI CHIARIMENTI AVANZATA DA MARCO GRIMALDI, DEPUTATO DI AVS, AL PRESIDENTE DEL CENTRO SPERIMENTALE SERGIO CASTELLITTO, È CADUTA NEL VUOTO: "DOVREBBE RICORDARSI CHE SVOLGE UN RUOLO PUBBLICO E IO HO FATTO DELLE DOMANDE LEGITTIME…"

 

Articoli correlati

MARCO GRIMALDI, DEPUTATO DI AVS, FA A PEZZI L'ATTORE MESSO DA SANGIULIANO AL CENTRO DI CINEMA

CASTELLITTO SPENDE E SPANDE, MA NON TROVA DUE SPICCI PER RINNOVARE IL CONTRATTO A UNA MANCIATA DI PR

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratti da www.castellinotizie.it

 

SERGIO CASTELLITTO GENNARO SANGIULIANO

Ancora buio pesto sulle cause e sulle inspiegabili ambiguità dell’incendio divampato la notte dell’8 giugno scorso all’interno del ‘cellario’ B4 del Centro Sperimentale di Cinematografia di via Tuscolana. Almeno cinquecento le pellicole andate distrutte, probabilmente film rari e storici non facilmente reperibili sui normali circuiti di comunicazione, cortometraggi degli anni ’20 e ’30, film donati da privati cittadini all’istituto.

 

Il condizionale è d’obbligo poiché, ad oggi, non esiste una lista completa dei titoli andati a fuoco. Quello che si sa per certo è che il danno arrecato è incalcolabile, un oltraggio al «nostro patrimonio pubblico, alla nostra Storia», come afferma il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Marco Grimaldi nell’intervista concessa al nostro giornale. 

 

sergio castellittoromeo e' giulietta di giovanni veronesi

Una sua interrogazione parlamentare sui fatti, presentata il 31 luglio al ministro della cultura Sangiuliano, non ha ancora ottenuto risposta come pure la richiesta di chiarimenti avanzata al Presidente del CSC, l’attore e regista Sergio Castellitto, caduta anch’essa nel vuoto.

 

E di domande ve ne sarebbero parecchie, a cominciare dal “mistero” del comunicato pubblicato il 12 giugno sul sito della fondazione con i dettagli dell’incendio e sparito dopo mezz’ora, fino al caso dell’e-mail inviata ai dipendenti del Centro per invitarli al silenzio. Una vicenda ‘bucata’ persino dall’ammiraglia delle agenzie di stampa italiane, l’Ansa e ripresa solamente il 2 agosto – a più di 48 ore dall’interpellanza alla Camera – dal quotidiano ‘Domani’.

 

Onorevole Marco Grimaldi, esiste una lista delle pellicole andate a fuoco l’8 giugno?

MARCO GRIMALDI AVS

Sono passati più di due mesi e ahimé dovrei rispondere no, non si sa. Io ho un elenco che ho avuto informalmente dal curatore del CSC in risposta ad una mail mia e della collega Francesca Ghirra. Di certo sono andate perdute copie d’epoca “imbibite”, cioè con le colorazioni artigianali d’epoca che le rendono di fatto pezzi unici. Sono bruciati materiali depositati da privati che vedono così messa in forse la fiducia nella capacità dello Stato di garantire la conservazione accurata dei loro archivi. In particolare è bruciato, ad esempio, ‘Quel bandito sono io’, un raro film di Mario Soldati tratto da una commedia di Peppino De Filippo che apparteneva alla Lux/Cristaldi.

 

(…)

Avete avuto modo di parlare con il presidente del Csc, Sergio Castellitto?

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

Ahimè no. E mi dispiace perché dovrebbe ricordarsi che come me svolge un ruolo pubblico e io ho fatto delle domande legittime. Mi risulta che lo stesso Sergio Castellitto, abbia immediatamente informato il Ministero della cultura dell’urgenza di una soluzione logistica che metta a disposizione della conservazione del patrimonio storico in pellicola, una delle principali missioni affidate dallo Stato al Centro Sperimentale, ulteriori strutture oltre quelle esistenti in Via Tuscolana e che avesse già portato all’attenzione del Ministro la necessità di nuove strutture disponibili sin dai primi giorni del suo insediamento. Uso le parole che lui non ha voluto divulgare: «Questo incidente rende questa richiesta ancora più urgente».

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIAMARCO GRIMALDI ALLA CAMERA

(…)

MARCO GRIMALDI AVS

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT