marco grimaldi sergio castellitto

CASTELLITTO, CHE DISASTRO - ANCORA BUIO PESTO SULLE CAUSE DELL’INCENDIO DIVAMPATO LA NOTTE DELL’8 GIUGNO SCORSO ALL’INTERNO DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA DI VIA TUSCOLANA, A ROMA: OLTRE 500 FILM STORICI E RARI SONO ANDATI PERSI NEL ROGO. COME MAI LA NOTIZIA È SPARITA DAI MEDIA? – LA RICHIESTA DI CHIARIMENTI AVANZATA DA MARCO GRIMALDI, DEPUTATO DI AVS, AL PRESIDENTE DEL CENTRO SPERIMENTALE SERGIO CASTELLITTO, È CADUTA NEL VUOTO: "DOVREBBE RICORDARSI CHE SVOLGE UN RUOLO PUBBLICO E IO HO FATTO DELLE DOMANDE LEGITTIME…"

 

Articoli correlati

MARCO GRIMALDI, DEPUTATO DI AVS, FA A PEZZI L'ATTORE MESSO DA SANGIULIANO AL CENTRO DI CINEMA

CASTELLITTO SPENDE E SPANDE, MA NON TROVA DUE SPICCI PER RINNOVARE IL CONTRATTO A UNA MANCIATA DI PR

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratti da www.castellinotizie.it

 

SERGIO CASTELLITTO GENNARO SANGIULIANO

Ancora buio pesto sulle cause e sulle inspiegabili ambiguità dell’incendio divampato la notte dell’8 giugno scorso all’interno del ‘cellario’ B4 del Centro Sperimentale di Cinematografia di via Tuscolana. Almeno cinquecento le pellicole andate distrutte, probabilmente film rari e storici non facilmente reperibili sui normali circuiti di comunicazione, cortometraggi degli anni ’20 e ’30, film donati da privati cittadini all’istituto.

 

Il condizionale è d’obbligo poiché, ad oggi, non esiste una lista completa dei titoli andati a fuoco. Quello che si sa per certo è che il danno arrecato è incalcolabile, un oltraggio al «nostro patrimonio pubblico, alla nostra Storia», come afferma il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Marco Grimaldi nell’intervista concessa al nostro giornale. 

 

sergio castellittoromeo e' giulietta di giovanni veronesi

Una sua interrogazione parlamentare sui fatti, presentata il 31 luglio al ministro della cultura Sangiuliano, non ha ancora ottenuto risposta come pure la richiesta di chiarimenti avanzata al Presidente del CSC, l’attore e regista Sergio Castellitto, caduta anch’essa nel vuoto.

 

E di domande ve ne sarebbero parecchie, a cominciare dal “mistero” del comunicato pubblicato il 12 giugno sul sito della fondazione con i dettagli dell’incendio e sparito dopo mezz’ora, fino al caso dell’e-mail inviata ai dipendenti del Centro per invitarli al silenzio. Una vicenda ‘bucata’ persino dall’ammiraglia delle agenzie di stampa italiane, l’Ansa e ripresa solamente il 2 agosto – a più di 48 ore dall’interpellanza alla Camera – dal quotidiano ‘Domani’.

 

Onorevole Marco Grimaldi, esiste una lista delle pellicole andate a fuoco l’8 giugno?

MARCO GRIMALDI AVS

Sono passati più di due mesi e ahimé dovrei rispondere no, non si sa. Io ho un elenco che ho avuto informalmente dal curatore del CSC in risposta ad una mail mia e della collega Francesca Ghirra. Di certo sono andate perdute copie d’epoca “imbibite”, cioè con le colorazioni artigianali d’epoca che le rendono di fatto pezzi unici. Sono bruciati materiali depositati da privati che vedono così messa in forse la fiducia nella capacità dello Stato di garantire la conservazione accurata dei loro archivi. In particolare è bruciato, ad esempio, ‘Quel bandito sono io’, un raro film di Mario Soldati tratto da una commedia di Peppino De Filippo che apparteneva alla Lux/Cristaldi.

 

(…)

Avete avuto modo di parlare con il presidente del Csc, Sergio Castellitto?

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

Ahimè no. E mi dispiace perché dovrebbe ricordarsi che come me svolge un ruolo pubblico e io ho fatto delle domande legittime. Mi risulta che lo stesso Sergio Castellitto, abbia immediatamente informato il Ministero della cultura dell’urgenza di una soluzione logistica che metta a disposizione della conservazione del patrimonio storico in pellicola, una delle principali missioni affidate dallo Stato al Centro Sperimentale, ulteriori strutture oltre quelle esistenti in Via Tuscolana e che avesse già portato all’attenzione del Ministro la necessità di nuove strutture disponibili sin dai primi giorni del suo insediamento. Uso le parole che lui non ha voluto divulgare: «Questo incidente rende questa richiesta ancora più urgente».

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIAMARCO GRIMALDI ALLA CAMERA

(…)

MARCO GRIMALDI AVS

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...