dipendenza smartphone cellulare telefono telefonino social media

IL CELLULARE? PEGGIO DELLA COCAINA! - IN ITALIA CI SONO 1,1 MILIONI DI UNDER-35 CONSIDERATI AD ALTO RISCHIO DI DIPENDENZA DAI SOCIAL - SEMPRE PIU' GIOVANI AMMETTONO CHE VORREBBERO LIMITARE IL TEMPO TRASCORSO SUI PROPRI TELEFONINI, MA NON RIESCONO A FARLO - DIVERSE CITTÀ HANNO CERCATO DI TROVARE SOLUZIONI PER CONTRASTARE IL PROBLEMA: IN FRANCIA, UN COMUNE VORREBBE VIETARE L'USO DI CELLULARI NEGLI SPAZI PUBBLICI, MENTRE A NEW YORK...

dipendenza da smartphone

1. «ADDIO AI CELLULARI NEI LUOGHI PUBBLICI»: UN COMUNE FRANCESE VIETA L'USO DEGLI SMARTPHONE PER COMBATTERE LA DIPENDENZA DAGLI SCHERMI

Estratto da www.leggo.it

 

Tornare a guardarsi negli occhi, senza più comunicare solo attraverso uno schermo digitale. È questo il sogno della piccola comunità francese di Seine-Port. La maggior parte del comune, che conta 2000 abitanti, vorrebbe che negli spazi pubblici del piccolo borgo venisse vietato l'uso degli smartphone. […]

 

LA SCELTA

ossessione e dipendenza da smartphone

Una scelta che non è stata presa autonomamente dalle autorità cittadine ma è frutto della volontà popolare: è stato infatti indetto un referendum sulla materia e su 277 partecipanti alla consultazione, il 54% ha votato a favore. Alla luce dell'esito del voto, il sindaco ha già fatto sapere che inviterà gli esercizi commerciali locali ad apporre in vetrina un adesivo con il divieto di utilizzo dei telefoni cellulari. Inoltre, gli esercenti sono invitati a non servire i clienti che sono al telefono all'interno dei loro negozi. […] «L'obiettivo principale di questa misura è combattere la dipendenza. Al giorno d'oggi non riusciamo a staccare gli occhi dagli schermi», spiega il sindaco.

 

2. DIPENDENZA DAI SOCIAL, ORA I GIOVANI RISCHIANO

Estratto dell'articolo di Raffaele d'Ettorre per "il Messaggero"

 

ossessione e dipendenza da smartphone

[…] Sono circa 1,1 milioni gli italiani con meno di 35 anni ad alto rischio di dipendenza dai social media. È quanto emerge da una ricerca realizzata dall'istituto Demoskopika. Più a rischio di tutti i giovanissimi della fascia 18-23 (oltre 430 mila, il 38% del totale), seguiti dai 390 mila di età compresa tra 24 e 29 anni (34,5%) e dai 308 mila della fascia 30-35 (27,5%). Tra i social più utilizzati Instagram (76,9%), Youtube (73,1%) e TikTok (67.3%), mentre il 90,4% dei ragazzi afferma di usare Whatsapp tutti i giorni per scambiarsi messaggi. In Sicilia, Campania, Umbria e Lazio i bacini di utenza maggiormente vulnerabili. […]

 

ossessione e dipendenza da smartphone

ANSIA

Dal bisogno ossessivo di consultare i device per controllare le notifiche e gli aggiornamenti all'incapacità di smettere di usarli anche dopo ripetuti tentativi, fino a uno stato diffuso di ansia e irritabilità dovuti al loro mancato utilizzo. […] secondo un report realizzato dall'associazione "Social Warning", oltre la metà dei 20mila studenti italiani di età compresa tra 11 e 18 anni coinvolti nella ricerca vorrebbe limitare il tempo trascorso sui propri device, ma non ha ancora adottato misure concrete per farlo.

 

ossessione e dipendenza da smartphone

[…] Per affrontare questa crisi, potrebbe essere utile secondo Rio «avviare una capillare campagna di comunicazione della Presidenza del Consiglio», campagna finalizzata a promuovere, specialmente tra i ragazzi, una «cultura digitale più consapevole» che li metta in guardia sui potenziali rischi legati a un uso eccessivo delle piattaforme.

 

GAMBA TESA

ossessione e dipendenza da smartphone

Non sarebbe la prima volta che la politica entra a gamba tesa sui social. Già lo scorso mese il sindaco di New York, Eric Adams, aveva definito le piattaforme «una tossina ambientale», precisando che non starà a guardare mentre «Big Tech monetizza sulla privacy dei nostri figli, mettendo a rischio la loro salute mentale» e giurando di trattare i social come un «pericolo per la salute pubblica» alla stregua di «tabacco e pistole […] In attesa delle prime direttive, l'ufficio del sindaco ha già divulgato alcune raccomandazioni: niente social prima dei 14 anni e controlli più severi in famiglia.

 

[…] Dalla stessa ricerca emerge però come quegli stessi ragazzi, abbandonati al web dall'assenza di controlli genitoriali e da un vuoto normativo non più trascurabile, abbiano deciso di rimboccarsi le maniche e prendere in mano la situazione. Il 73% non condivide informazioni sensibili, il 61% verifica tutte le richieste di amicizia, il 58% utilizza strumenti come il blocco degli utenti o la rimozione dei follower. Oltre la metà dei teenager per proteggersi dai rischi dei social oggi rende il proprio account privato, mentre il 39% sceglie di attivare uno o più filtri sui contenuti.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...