mercanteinfiera parma

CERCATE OGGETTI PIÙ UNICI CHE RARI PER LA VOSTRA CASA? E ALLORA DOVETE CORRERE A PARMA DOVE DALL'1 AL 9 OTTOBRE SI SVOLGERA' "MERCANTE IN FIERA", LA JAM SESSION DELL'ANTIQUARIATO E DEL MODERNARIATO, CON PEZZI UNICI DAL DESIGN STORICO AL COLLEZIONISMO VINTAGE – NON È DIFFICILE SCOVARE UN BASSORILIEVO FIORENTINO DEL '700 VICINO A UN RARO VENTAGLIO DEI PRIMI DEL '900...

Mauro Giordano per il “Corriere della Sera”

 

mercanteinfiera parma 8

Gli oggetti raccontano storie. Se ci raggiungono oggi dopo aver affrontato lunghi viaggi nel tempo, ci affascinano e seducono accendendo il desiderio di possederli.

 

Dall'1 al 9 ottobre Mercanteinfiera la «jam session dell'antiquariato e del modernariato» torna alle Fiere di Parma con i suoi pezzi unici dal design storico al collezionismo vintage: in mostra mille espositori (il 20% stranieri) distribuiti in quattro padiglioni su una superficie di 40 mila metri quadrati. Una 41ª edizione che si amplia con la presenza di quattro eventi collaterali invece dei canonici due e l'attesa per gli oltre 50 mila visitatori e i 5 mila buyer provenienti da Stati Uniti, Francia, Cina e gli altri Paesi esteri più affezionati alla manifestazione, «orfana» però del pubblico russo che da sempre qui era di casa.

mercanteinfiera parma 7

 

«L'idea di offrire un numero maggiore di mostre collaterali - spiega Ilaria Dazzi, exhibition director di Fiere di Parma - nasce dalla volontà di ampliare i contenuti in modo da suggerire spunti anche agli espositori e avere così proposte ibride sia negli oggetti che nelle epoche rappresentate. Chi torna a visitarci ha bisogno di nuovi stimoli e un trend che osserviamo da tempo è la crescente attenzione degli appassionati nei confronti di pezzi particolari e insoliti, difficilmente incasellabili in categorie.

 

mercanteinfiera parma 5

Un altro fenomeno ormai consolidato è la maggiore presenza dei giovani tra gli stand». Secondo Dazzi «il pubblico è attratto dallo storytelling che può custodire un oggetto, un termine ormai abusato, perché possedere la spilla appartenuta a una grande attrice o un oggetto realizzato in poche copie affascina le giovani generazioni abituate ad aver consolidato i consumi di massa».

 

Mercanteinfiera continua a essere un momento unico nel quale scovare un bassorilievo fiorentino del '700 vicino a un raro ventaglio dei primi del '900 dalle atmosfere burlesque. Il tutto magari poco lontano da un eccentrico porta profumi in opalina rosa del 1870 o da un quadro di Sonia Delaunay, l'artista ucraina che rivoluzionò l'arte del Novecento con la forza del colore.

mercanteinfiera parma 4

 

Tra le rarità rintracciabili c'è il design storico d'autore, quella produzione di mobili e complementi per la casa che va dal secondo Dopoguerra fino agli anni Ottanta e che fa riferimento a designer universalmente riconosciuti come Gio Ponti, Franco Albini, Iosa Ghini, Joe Colombo e Vico Magistretti solo per citarne alcuni.

 

mercanteinfiera parma 3

E poi il modernariato con quella serie di oggetti che sembrano essere stati abbandonati dal flusso della vita come vecchi giochi di inizio '900 o suggestivi album di fotografie a carillon. A sfilare nei padiglioni del polo fieristico l'antiquariato dal '500 all'800, gioielli, l'orologeria anche vintage e articoli di moda ricercati.

 

mercanteinfiera parma 2

«Contaminazione è una delle parole chiave di questa edizione - aggiunge Dazzi - e questo può tenere insieme il pubblico nordeuropeo amante di un design ricercato e invece chi ama l'antiquariato come francesi e inglesi. La nostra volontà è ibridare sempre di più la proposta espositiva con l'obiettivo di proporre un'idea di arte "aperta" che includa ad esempio il disegno di moda spesso relegato alla sua valenza commerciale, dall'altro di coltivare il valore della storia del costume, un patrimonio culturale cui sono sempre più attente anche le nuove generazioni».

 

mercanteinfiera parma 11

Tra gli appuntamenti, oltre alle già citate mostre collaterali come quella sui figurini delle Sorelle Fontana o la nuova collezione fotografica di Fiere di Parma, anche incontri e convegni, come quello del 4 ottobre che alle 14.30 nella sala principale del padiglione 4 affronterà il tema «arte e legalità» con approfondimenti dedicati al mercato delle esportazioni. Da tempo Mercanteinfiera è anche una vetrina online con una piattaforma che permette di tenere in contatto operatori e visitatori lontano dai padiglioni della Fiera o di mostrare le rarità anche a chi materialmente non può essere a Parma. «È il nostro prolungamento verso l'esterno - conclude Ilaria Dazzi - ma il contatto e il rapporto tra pubblico ed espositori resta fondamentale».

mercanteinfiera parma 10mercanteinfiera parma 1mercanteinfiera parma 6

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"