ladro panifici 2

CHE GRAN FIJO DE ‘NA PAGNOTTA – L’INSOSPETTABILE LADRO CHE RUBA PANE E FOCACCE NEL CENTRO DI MILANO. BECCATO DALLE COMMESSE, NON GLIENE VA DRITTA UNA. E’ DISPERATO: “NON HO UN EURO, È LA PRIMA VOLTA CHE LO FACCIO, HO UN FIGLIO DA MANTENERE. AVEVO UN’IMPRESA MA POI…” (CHISSÀ SE DAVVERO ERA LA PRIMA VOLTA CHE RUBAVA E CHISSÀ SE FACEVA L’IMPRESARIO…)

Andrea Pasqualetto per corriere.it

 

LADRO PANIFICI 5

Marcella è sempre tranquilla, dietro il suo bancone. L’altro giorno, sorpresa: molla i clienti, esce agitata dal panificio, dà un’occhiata lontano e prende a correre, lei che non è esattamente una gazzella e neppure una ragazzina. S’incunea, sgomita, brontola. Ma cosa le succede oggi?

 

Siamo in corso Vercelli, via milanese di bei negozi, compreso il suo: el Prestin del Cantun all’angolo con via Cherubini. Poco dopo si sente un trambusto e lei che urla: «Si vergogni!». Tutti si fermano a guardare la scena, decisamente anomala per questo quartiere borghese. Dall’altra parte della strada un uomo si allontana e la manda al diavolo a gesti.

 

 Come dire: ma piantala. Marcella la pianta e torna sui suoi passi stringendo qualcosa sotto il braccio. «Pensa te, per una pagnotta!... e fa anche il signore!», continua a imprecare con il fiatone. Sotto il braccio ha la pagnotta che evidentemente l’altro le ha restituito quando lei gli è piombata da dietro. Stranezza: l’uomo è elegante, cappotto nero, cappello. Si dilegua fra la gente in direzione opposta a quella del panificio. Non fugge, non corre, cammina di buon passo e sembra infischiarsene degli sguardi stupiti che gli piantano addosso.

LADRO PANIFICI 4

 

La tecnica

Incuriositi, lo seguiamo. Chi sarà costui? Un signore ben vestito che ruba una pagnotta. Perché? Fatto qualche isolato, il misterioso ladro gira l’angolo di piazzale Baracca e venti metri più in là s’incolla alla vetrina di Bollani, piccolo e antico panificio con le focacce fumanti che mettono l’acquolina in bocca. Mister X, mascherina bene alzata, entra. Lo vedi parlare con la giovane panettiera e quando lei gli dà le spalle, eccolo entrare in azione.

 

Allunga una mano nel vicino scaffale e prende qualcosa che infila nella tasca. La commessa gli serve una focaccia e, appena si gira, rieccolo: agguanta un minuscolo cesto che cerca di nascondere un po’ goffamente. Si avvia all’uscita ma, prima di aprire la porta, si accorge di noi. Allarme. Si ferma, indaga l’intruso per qualche lunghissimo secondo. Non sa più cosa fare e sembra spaventato. Sceglie di uscire: «Qui passa il tram?», chiede. Non facciamo in tempo a rispondergli che dal negozio esce la ragazza: «Scusi signore ma la marmellata non me l’ha pagata». «Ah già, perdoni, tenga qui», e le restituisce il cestino che teneva in mano.

 

 

LADRO PANIFICI 2

La fame

La marmellata, la pagnotta… Beccato due volte su due nel giro di dieci minuti. Insomma, non proprio un Arsenio Lupin. «Ho sbagliato», si giustifica. E si abbassa la mascherina quanto basta per addentare la focaccia calda continuando a scrutarci. Sembra davvero affamato. «Ho visto quel che ha fatto ma non si preoccupi», diciamo per tranquillizzarlo. Come ladro è insospettabile: rasato, cravatta, pantalone classico. Avrà una cinquantina d’anni. «Ci aveva provato anche di là…». Lui mangia, pensa e poi sospira: «È la prima volta, non ho più soldi…». Gli chiediamo se ha perso il lavoro e fa sì con la testa. «Avevo un’attività… e ho un figlio», sussurra con disagio e gli occhi umidi. Forse davvero non ha mai rubato prima.

 

«Che tipo di attività?». Continua a osservarci mentre finisce la focaccia. «Avevo un’impresa… mi scusi…», e se ne va salutando con un lungo sguardo che ha dentro tristezza e angoscia. Chissà se davvero era la prima volta che rubava e chissà se faceva l’impresario. Comunque sia, una cosa è certa: aveva fame. Nel panificio si discute della vicenda. «Ma chi era?», chiede la panettiera. «È rimasto disoccupato, dice che ha finito i soldi».

 

ladro panifici

«Non aveva l’aria del disperato, se me lo diceva la focaccia comunque gliela offrivo». Torniamo da Marcella e le raccontiamo cos’è successo. «Non ci credo! Veramente è andato anche da Bollani? Oh senti qua! — chiama la collega — E com’è finita?... Mi spiace, poteva chiedere e gliel’avrei data la pagnotta ma sembrava senza problemi, anzi, anche gentile, e mi sono sentita presa in giro». Ha davanti una cliente che dice la sua: «Forse si vergognava a mendicare il pane».

 

La solitudine

Rientrando salutiamo John, un simpatico africano che chiede sempre l’elemosina con il cappello. «Ma basta rompere le balle alla gente!», s’infastidisce un tipo lasciandolo smarrito. Forse non era mai successo a John, conosciuto e benvoluto da tutti. Insomma, scene inedite nella Milano del Covid. La fame di quell’uomo, le paure di John, una sconosciuta, crescente, muta solitudine.

panificio

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"