maiali macello

CHE MACELLO LA BREXIT! DOPO LA CRISI DELLA BENZINA, ANCHE IL SETTORE DEI MATTATOI VIENE COLPITO DALLE CONSEGUENZE DELL’USCITA DELLA GRAN BRETAGNA DALL’UE: “COSTRETTI A STERMINARE 120 MILA MAIALI” - IL GOVERNO JOHNSON "RIFIUTA DI ACCOGLIERE" LAVORATORI STRANIERI E GLI ALLEVATORI ACCUSANO: “I SUPERMERCATI SI RIEMPIONO DI CARNE DALL'ESTERO, NOI BUTTEREMO QUELLA MACELLATA QUI”

Paola De Carolis per corriere.it

 

maiali macelli 55

«Mai nella memoria e la storia di questo Paese abbiamo dovuto sterminare animali perfettamente sani per via dell’intransigenza di un governo che rifiuta di accogliere lavoratori con le competenze necessarie».

 

Per Meryl Ward, che nel Lincolnshire gestisce l’allevamento di famiglia, la situazione odierna «è incomprensibile, una pazzia».

 

Basterebbero, ha sottolineato, pochi operai esperti per far fronte a un problema che ora sembra invece destinato a sfociare nell’abbattimento di 120.000 maiali.

 

 

La crisi nei macelli, dove stando ai dati della National Pig Association c’è stato un calo del personale di circa il 15%, è nella sua dinamica simile a quella della benzina (che avevamo spiegato qui).

 

maiali macello

Nel Regno Unito del dopo Brexit mancano lavoratori.

 

Non bastano i camerieri, gli infermieri, i muratori così come gli operai dei macelli e i camionisti (il nuovo visto facile per gli europei che sanno guidare un tir ha per ora attratto solo 26 candidati).

 

Per il primo ministro Boris Johnson, che domani parlerà al congresso dei Conservatori a Manchester, è errato parlare di crisi. Le difficoltà del momento sono non tanto le conseguenze della Brexit quanto «le tensioni e le fatiche di un gigante che si risveglia» dopo la pandemia. «È un momento molto interessante», ha precisato oggi ai microfoni della Bbc. «La carenza di personale in alcuni settori obbligherà i datori di lavoro a migliorare stipendi e condizioni lavorative». Per troppo tempo e imprese hanno fatto affidamento su immigrati a basso costo, ha aggiunto.

 

maiali macello

Se ci vorrà tempo per studiare l’impatto a lungo termine sull’economia britannica, il momento che il paese attraversa è innegabilmente difficile.

 

Nei campi frutta e verdura non sono state raccolte, negli allevamenti i fattori sono costretti a prendere decisioni drastiche. Come ha sottolineato Ward, la popolazione di maiali no non si può fermare da un momento all’altro. «Nei negozi e nei supermercati intanto arriva carne che costa meno proveniente da fuori mentre il nostro bestiame non è utilizzabile».

 

«C’è anche un problema etico», ha precisato. «È uno spreco assurdo, da una parte c’è gente in questo Paese costretta a fare affidamento sulla generosità altrui, gente che non riesce a sfamare i figli e dall’altra c’è tutta questa carne che andrà buttata via. Non capisco. Come può un governo permettere che tutto ciò accada?».

MaialiMaiali 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…