don filippo di giacomo albino luciani giovanni paolo i

CHE PAPA SAREBBE STATO ALBINO LUCIANI? – DON FILIPPO DI GIACOMO: “LA SUA IMPROVVISA MORTE, LA NOTTE DEL 28 SETTEMBRE 1978, NON HA PERMESSO DI COMPRENDERLO, CERTO NON AVREBBE AVUTO IL BIRIGNAO MELENSO CHE L'AGIOGRAFIA CORRENTE TENTA DI ATTRIBUIRGLI. FORSE PER AUMENTARE LA VENDITA DI LIBRI USCITI CON DOCUMENTI TEORICAMENTE ANCORA SECRETATI PERCHÉ ATTINENTI AL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE (FATTO PROIBITO DAL DIRITTO DELLA CHIESA), PERCHÉ COM' È NOTO IL DIO QUATTRINO VINCE SU QUELLO TRINO…”

Filippo Di Giacomo per “il Venerdì di Repubblica”

 

PAPA ALBINO LUCIANI

Il 4 settembre papa Francesco beatificherà Giovanni Paolo I. Sarà il Pontefice stesso a presiedere la celebrazione, eccettuando alla regola stabilita da Papa Benedetto XVI che riserva le canonizzazioni al Papa mentre le beatificazioni, approvate dal Pontefice, ad un cardinale o ad un arcivescovo in qualità di delegato.

 

Il motivo è semplice: la canonizzazione comporta «il potere delle chiavi» (Matteo. 16-19) e quindi l'infallibilità papale, mentre le beatificazioni no.

 

Comunque, anche Ratzinger si era concesso due eccezioni, beatificando il cardinale John Henry Newman e Papa Giovanni Paolo II.

 

DON FILIPPO DI GIACOMO

Di Albino Luciani, rimasto sul soglio di Pietro un mese e tre giorni, si racconta molto: che era un umanista colto, uomo di studi, grande catecheta, di umili origini e costumi.  

 

Nulla però sul cosiddetto "scisma di Montaner" quando il 12 settembre 1967 l'allora vescovo di Vittorio Veneto si presentò nella parrocchia del paese, dove gli abitanti si erano dati a varie intemperanze contro un parroco non gradito e, accompagnato dal vice questore di Treviso, alcuni commissari di Ps e un autobus di carabinieri, Luciani prelevò le ostie consacrate e lanciò l'interdetto (la proibizione di celebrare riti sacri) contro la comunità. Questa, per protesta, si fece ortodossa e tale resta oggi.

 

papa francesco

È stato l'ultimo vescovo della Chiesa Cattolica a comminare questa antica, e desueta, punizione canonica. Che Papa sarebbe stato? La sua improvvisa morte, la notte del 28 settembre 1978, non ha permesso di comprenderlo, certo non avrebbe avuto il birignao melenso che l'agiografia corrente tenta di attribuirgli. Forse per aumentare la vendita di libri usciti con documenti teoricamente ancora secretati perché attinenti al processo di beatificazione (fatto proibito dal diritto della Chiesa), perché com' è noto il dio quattrino vince su quello Trino.

albino luciani papa giovanni paolo ialbino luciani albino luciani papa giovanni paolo ialbino luciani papa giovanni paolo igiovanni paolo i e wojtyla

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…