iqos iluma

CHE SVOLTA: FINALMENTE LE IQOS NON AVRANNO PIÙ ODORE DI PANNOLINO! – PHILIP MORRIS PRESENTA IL DISPOSITIVO PER IL RISCALDAMENTO DEL TABACCO PIÙ AVANZATO DI SEMPRE: SI CHIAMERÀ “ILUMA” E AVRÀ UNA TECNOLOGIA A INDUZIONE. UNA RIVOLUZIONE PER I CONSUMATORI: NON SI DOVRÀ PIÙ PULIRE, E SOPRATTUTTO RILASCERÀ UN’ODORE MENO FORTE – SONO STATI PROGETTATI ANCHE DEI NUOVI STICK DI TABACCO, I "TEREA" CHE SARANNO REALIZZATI INTERAMENTE IN ITALIA, CON UN INVESTIMENTO DI OLTRE 1 MILIARDO

Marco Leardi per www.ilgiornale.it

 

iqos iluma 7

Innovazione, ricerca, sviluppo. Un investimento costante che parte dall'Italia e punta al mondo intero. Per Philip Morris International il futuro è già iniziato. Ed è rigorosamente senza combustione. La multinazionale leader nel mercato del tabacco ha annunciato stamani il lancio nel nostro Paese di Iqos Iluma, il proprio dispositivo più avanzato di sempre, destinato a rendere ancor più concreto l'obiettivo aziendale di un mondo senza fumo.

iqos iluma 8

 

Con una costante: quella del consumatore al centro delle attenzioni. La notizia in questo caso è doppia: oltre a presentare una sigaretta elettronica ad alto tasso di tecnologia, la compagnia statunitense ha infatti sottolineato l'evoluzione strategica del proprio polo produttivo di Bologna. Una grande scommessa tricolore, frutto di un investimento di oltre 1 miliardo di euro, con l'impiego di 1700 persone.

 

"Un'accelerazione al progresso"

"Stiamo diventando una Tech Company con un ritmo di progresso sostenuto, puntiamo sull'innovazione per portarla al consumatore", ha evidenziato il presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia, Marco Hannappel, che stamani ha aperto l'evento organizzato a Milano per alzare il sipario su Iqos Iluma.

 

stefano volpetti iqos iluma

La nuova sigaretta elettronica - ha spiegato il top manager a ilGiornale.it - "è una scommessa già vinta, perché offre un prodotto nettamente superiore rispetto ai nostri dispositivi del passato. Così diamo un'ulteriore accelerazione alla sostituzione dei prodotti tradizionali come le sigarette".

 

Iluma è infatti il primo device a introdurre la tecnologia a induzione per il riscaldamento del tabacco dall'interno, senza la presenza della lamina. Cosa significhi questo lo ha spiegato Stefano Volpetti, Presidente Smoke-Free Products Category & Chief Consumer Officer di Philip Morris Italia.

 

La prima sigaretta a induzione

iqos iluma 6

"Abbiamo realizzato un prodotto che scalda il tabacco senza bruciarlo e senza combustione. Il riscaldamento avviene attraverso l'induzione: si tratta pertanto di una tecnologia che ci permette di dare una distribuzione più omogenea del calore. L'ideazione e lo sviluppo si sono basati anche sui feedback ricevuti dai nostri consumatori, che chiedevano dispositivi più semplici, intuitivi e innovativi", ha sottolineato Volpetti, precisando che grazie a questa tecnologia "non ci sono più residui di tabacco e non è più necessaria una pulizia dello strumento".

 

Dal palco avveniristico dell'odierna conferenza stampa, tra luci azzurre e led, il top manager di Philip Morris Italia ha anche fissato per il 2025 il traguardo di convertire 40 milioni di consumatori ai prodotti senza fumo e combustione.

 

Iqos Iluma, le caratteristiche

iqos iluma 3

Il nuovo dispositivo sarà disponibile in Italia a partire dal 13 dicembre 2022 in due versioni: Iqos Iluma Prime e Iquos Iluma (prezzo suggerito di vendita al pubblico, 129 euro e 89 euro). Due prodotti con un design diverso tra loro. Il primo sarà acquistabile in quattro colori: Jade Green, Gold Khaki, Obsidian Black, Bronze Taupe. Il secondo manterrà lo stile iconico delle precedenti generazioni di Iqos, ripensato però per un'esperienza di consumo avanzata, e sarà acquistabile nelle seguenti varianti di colore: Moss Green, Pebble Beige, Pebble Grey, Azure Blue e Sunset Red.

 

L'estetica accattivante nasconderà al proprio interno il risultato del progresso targato Philip Morris: l'innovativa tecnologia di riscaldamento di IIqos Iluma, lo Smartcore Induction System, riscalderà i nuovi stick di tabacco segnando un primato tutto made in Italy. I suddetti stick sono infatti realizzati in Italia nello stabilimento di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna. Il primo al mondo per la produzione di tabacchi da inalazione senza combustione.

presentazione iqos iluma

 

Il polo industriale tutto Made in Italy

"La fabbrica di Zola Predosa una volta faceva fitri per sigarette, oggi fa prototipi di macchinari di nuova generazione. Questo dà l'idea dell'evolzione dell'azienda dal punto di vista industriale. La nuova fabbrica non ha sostituito la vecchia ma si è aggiunta, ed è andata a pari passo con la promozione dell'intera filiera del tabacco", ha raccontato ai nostri microfoni Marco Hannappel. "Abbiamo creato un ecosistema industriale.

 

Quello che stiamo seguendo è un percorso che parte dal mondo agricolo, perché l'Italia è il più grande produttore di tabacco greggio", ha aggiunto il presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia.

 

iqos iluma 2

La natura da una parte, la tecnologia dall'altra: il mix messo a punto dall'azienda leader statunitense punta a un mercato dal grande potenziale. Al 30 settembre 2022, escludendo Russia e Ucraina, i prodotti alternativi al fumo di Philip Morris sono infatti in commercio in 70 Paesi, e si stima che circa 13,5 milioni di adulti in tutto il mondo siano già passati a questa nuova tecnologia. Il futuro, appunto, è già iniziato.

presentazione iqos iluma iqos iluma 4iqos iluma 5iqos iluma 1

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?