oppioidi sackler purdue

CHIUDIAMO UN OPPIO - LA FAMIGLIA SACKLER, PROPRIETARIA DEL GIGANTE FARMACETUICO IN BANCAROTTA "PURDUE PHARMA", HA OTTENUTO QUELLO CHE VOLEVA: SGANCERÀ 4,5 MILIARDI MA AVRÀ L’IMMUNITÀ SULLE MIGLIAIA DI CAUSE RELATIVE AI MORTI DA OPPIOIDI - I SACKLER SI ERANO DICHIARATI COLPEVOLE DI AVER MINIMIZZATO SULLA DIPENDENZA CREATA DAL FARMACO OXYCONTIN: NEGLI STATI UNITI ALMENO 500 MILA PERSONE HANNO PERSO LA VITA PER L'ASSUEFAZIONE DA OPPIACEI E LA CRISI SI È AGGRAVATA DURANTE LA PANDEMIA...

Marilisa Palumbo per www.corriere.it

 

purdue pharma 2

Alla fine i Sackler hanno ottenuto quello che volevano, date le circostanze. Il giudice Robert Drain della U.S. Bankruptcy Court di White Plains, New York, ha annunciato che accoglierà con «piccoli cambiamenti» lo schema per la bancarotta di Purdue Pharma, il gigante farmaceutico produttore dell’OxyContin, farmaco al centro della epidemia degli oppioidi.

 

oxycontin 4

La famiglia pagherà 4,5 miliardi di dollari che assieme ai proventi della compagnia che rinascerà dalle ceneri di Purdue (e con la quale i Sackler non potranno avere alcun legame) andranno a finanziare programmi di prevenzione e trattamento delle dipendenze in tutti gli Stati Uniti, ma avrà l’immunità.

 

la famiglia sackler 1

Si conta che nel Paese circa 500mila persone abbiano perso la vita per via della assuefazione da oppiacei, e la crisi si è aggravata durante i mesi della pandemia: l’anno scorso ha segnato il record di morti per overdose.

 

oxycontin 1

Purdue si era dichiarata colpevole di aver minimizzato quanto l’OxyContin potesse creare dipendenza e per aver sollecitato dai medici un alto volume di prescrizioni (nel 2000 le vendite del farmaco immesso nel mercato nel ’96 valevano già 1,1 miliardi di dollari).

 

oxycontin 2

L’accordo dovrebbe chiudere migliaia di cause intentate da entità di ogni ordine e grado, dagli stati ai privati agli ospedali: erano 2900 nel settembre 2019 quando Purdue presentò la domanda di fallimento che congelò tutte le azioni legali.

 

la famiglia sackler 2

Ma qualcuno non ci sta. A neanche un’ora dalla sentenza mercoledì sera lo stato di Washington e quello del Connecticut hanno annunciato che faranno appello, e altri di sicuro seguiranno.

 

oxycontin 3

«Questo è un risultato amaro, amaro», ha detto Drain ammettendo la frustrazione per il fatto che tanti dei soldi dei Sackler sono «intoccabili» perché parcheggiati in account offshore. Il processo ha avuto momenti di grande tensione, soprattutto quando Richard Sackler, ex presidente, si è presentato al banco dei testimoni a metà agosto e ha detto di non ritenere né se stesso né la famiglia né l’azienda o i suoi prodotti responsabili della crisi.

 

proteste dei familiari delle vittime di oppiacei

Anche se altri membri del clan hanno usato un linguaggio più conciliante non ci sono mai state né scuse né assunzioni pubbliche di responsabilità.

 

purdue pharma 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...