walter van beirendonck moda x

CHI RIUSCIRÀ A SALVARE TUTTO QUELLO CHE OGGI SI DICHIARA MODA DALLE CHECCHERIE DILAGANTI? - QUIRINO CONTI LANCIA LA SFIDA: “SARÀ BENE CHE TUTTI, ESPERTI E NO, SI CHIEDA UN PUBBLICO PROCESSO DA CELEBRARSI MAGARI IN POMPA MAGNA A MILANO, IN MODO DA IDENTIFICARE DA LÌ GLI UNTORI CHE PER COSÌ TANTO TEMPO HANNO AVVELENATO ALLA SORGENTE LA STESSA IDENTITÀ DI UN MESTIERE GLORIOSISSIMO, OGGI TOTALMENTE INEBETITO DA MOSTRUOSITÀ ESTETICHE E LINGUISTICHE”

Walter Van Beirendonck Quirino Conti

Quirino Conti per dagospia

 

Non troppi decenni or sono – sufficienti però per fraintendere l’attendibilità del passato –, Pier Paolo Pasolini profetizzava come inevitabile un pubblico processo al partito dominante di allora, la Democrazia cristiana. Cosa che poi puntualmente avvenne, trascinando con sé per smottamento un’intera stagione politica.

 

E ora? Ora, appena risvegliati dall’imbecillimento indotto da un tempo di crudo mercato totale, come si fosse appena prima dell’assalto definitivo alle follie di Versailles (e poco prima che veri e propri infanti passino dallo stadio di pseudo-millennials-acquirenti a quello di social-logo-dipendenti), sarà bene che tutti, esperti e no, si chieda un nuovo e irrinunciabile processo catartico a tutto quello che oggi si dichiara Moda. 

Charles Jeffrey Loverboy

 

Un pubblico processo da celebrarsi magari in pompa magna anche questo a Milano, in modo da identificare da lì gli untori che per così tanto tempo hanno avvelenato alla sorgente la stessa identità di un mestiere gloriosissimo. Basta per documentarsi scendere due gradini – quello pensoso dell’acculturato e quello entusiasta del consumista – per arrivare nel lugubre sottosuolo del piccolo e mediocre borghese, così da scorgervi lo scempio che la Moda ha tossicamente indotto in quella inconsapevole e trasformista fascia sociale. 

Walter Van Beirendonck

 

Totalmente inebetita da mostruosità estetiche e linguistiche. Con schierato di fronte a sé un intimidente drappello di addetti, usati dai media come ariete, o professionisti dello schermo. Unicamente per non perdere la mungitura pubblicitaria di un fenomeno in realtà del tutto ignorato e in nessun modo realmente apprezzato. 

J. W. Anderson FW

 

In quel tribunale sarebbe formativo interrogare sul tema i vari direttori di testate. Convintissimi tuttora che la Moda non sia altro che il prodotto idiota di una macchina per la seduzione esclusivamente inventata a uso di festival e occasioni videotrasmesse. 

 

Walter Van Beirendonck

Se, poniamo, per pura follia dadaista, l’inviato riempisse quello spazio previsto con un resoconto di orari ferroviari, per loro sarebbe identico. Purché lo stilista fosse gratificato da qualcosa che comunque possa riguardarlo, in sfregio alla comprensione vera del fenomeno. Con il solito risultato utile a realizzare contratti pubblicitari sul nulla. 

 

Mentre parallelamente il deliquio mistico del geniale ipersensibile stilista (chi con aria immusonita e coltissima, chi garrula e illetterata) diviene un profluvio di sciocchezze riferite in genere alla stampa dal solito Compagno Pensatore: molto ma molto ermetico, tanto che il resoconto è ridotto a un misero sensazionalistico elenco di reciproche incomprensioni. 

J. W. Anderson

 

Cosa dunque salverà l’innocenza di una professione in bilico tra oscurità e farsa? Un pubblico processo; e senza attenuanti. Un autodafé che restituisca l’onore a chi, Prada per esempio (e con lei pochi altri), sa di cosa si sta trattando.

 

Sul carro che conduceva alla ghigliottina Maria Antonietta c’era una vittima che già da tempo aveva gettato alle ortiche le perversioni del “Grande Stile”, appena convertita alla sana forma della foggia inglese (1783). Troppo tardi, purtroppo. Un po’ come ora.

 

Charles Jeffrey LoverboyAlexander McQueen Alexander McQueen

Chi riuscirà a salvare la Grande Meretrice? Forse che per un solo segnale di dignità autorale l’angelo vendicatore riporrà nel fodero la baluginante spada di fuoco? Perché l’ultima battaglia sarà ormai quella di resistere alle checcherie dilaganti con parole autorevoli, sensate e finalmente nuove. Prima che si arrivi all’epilogo.

J. W. Anderson FW

 

Dior Men 2020Dior Men

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”