casanova

CHIEDIMI CHI ERA CASANOVA: UN SEDUTTORE, UNA SPIA, UN CABALISTA, UN GIOCATORE, UNO SCROCCONE: IL LIBRO DI ALESSANDRO MARZO MAGNO RACCONTA TUTTE LE FACCE DEL “LATIN LOVER” VENEZIANO – MARINO NIOLA: “LA SUA FAMA DI SCIUPAFEMMINE LO HA RESO E LO RENDE SOSPETTO DI SESSISMO, DI FALLOCENTRISMO, DI LIBERTINISMO E DI TANTI ALTRI ‘ISMI’ POLITICAMENTE SCORRETTI. SOSPETTI IN BUONA PARTE INFONDATI. ANCHE SE CE L’HA MESSA TUTTA PER FARSI CONSIDERARE UN EROTOMANE”

Estratto dell’articolo di Marino Niola per “Robinson - la Repubblica”

 

Il ritratto di Giacomo Casanova realizzato da Johann Berka

Chi era Giacomo Casanova? Un seduttore, una spia, un falso mago, un cabalista, un alchimista, un giocatore, uno scroccone. Tutto questo insieme. Ma anche di più. Perché di personaggi del genere le cronache del Settecento sono piene. Ma nessuno di questi imbroglioni, ciarlatani e impostori è passato alla storia. Nessuno come Giacomo è riuscito a fare del suo nome proprio un nome comune. L’archetipo del «gran conquistatore, del seduttore privo di scrupoli», come recita un noto dizionario.

 

A raccontarci come e perché Casanova si è trasformato in un casanova è un bellissimo libro di Alessandro Marzo Magno, grande conoscitore della storia veneziana. In realtà l’unico che potrebbe contendere a Giacomo questo primato è Don Giovanni. La differenza è che il personaggio del dissoluto punito è nato dalla fantasia di Tirso de Molina e immortalato dal genio di Mozart. […]

 

biografia di casanova di Alessandro Marzo Magno

Perché per quanto la critica letteraria si sia sempre sforzata di neutralizzare la carica erotica casanoviana per esaltarne quella letteraria, Giacomo deve la sua fama al fatto di essere uno sciupafemmine. Il che lo ha reso e lo rende sospetto di sessismo, di fallocentrismo, di libertinismo e di tanti altri “ismi” politicamente scorretti. Sospetti in buona parte infondati, come provano le belle pagine di Marzo Magno. Anche se bisogna riconoscere che il nostro Casanova ce l’ha messa tutta per farsi considerare un erotomane.

 

Soprattutto quando lancia frasi petardo paragonando le donne a un libro «che, buono o cattivo, deve cominciare a piacere dal frontespizio: se questo non è interessante non fa venir voglia di leggere il resto». Una equipollenza per noi irricevibile, ma il nostro la afferma quasi trecento anni fa.

 

Peraltro, queste sparate sono mosse dal desiderio di stupire, da un principio di piacere più sensista che maschilista. Più illuminista che patriarcale. Il suo «principale impegno — scrive infatti nelle sue Memorie — è stato quello di coltivare i piaceri dei sensi. Non ne ho avuto un altro più importante».

 

Innamorato del femminile in tutti i sensi del termine, Casanova non esita a gettarsi nella mischia in difesa delle pari opportunità ingaggiando una battaglia contro la medicina ufficiale che crede nel legame tra utero e mente femminile.

giacomo casanova 1

 

Nel 1772 scrive addirittura un opuscolo dal titolo Lana caprina dove rovescia tutti gli stereotipi di genere. Affermando che le differenze psicologiche non hanno un fondamento fisiologico ma sociale e vanno attribuite all’educazione e alla condizione della donna. Per concludere affermando che in un certo pensiero maschile c’è poca mens (mente) ma molta mentula (pene).

 

Anche per questo le donne amano Casanova e non perché sia uno stallone. Ma perché avvertono in lui una complicità sensuale, mai dominante. Una condivisione di appetiti, una sorta di convivialità amorosa. Non a caso cibo ed eros vanno di pari passo. Se le donne citate nelle Memorie sono 116, i piatti sono centoventi. E ad ogni occasione erotica è associato un ricordo gastronomico.

 

Alessandro Marzo Magno

Anche se poi la presunta strage di cuori attribuita a Giacomo non regge alla prova statistica. Secondo l’autore, l’irresistibile seduttore in 42 anni di effettiva vita sessuale avrebbe avuto solo 116 incontri ravvicinati, che in media fanno meno di tre avventure all’anno. Per la precisione 2,7. Insomma, conclude Marzo Magno, «qualsiasi bagnino di Rimini o maestro di sci di Cortina ha fatto meglio di lui».

 

La differenza è che lo score di Casanova è piccolo ma sentito. Perché è sempre innamorato anche se solo per un giorno. Ad eccezione di Henriette che amerà per sempre. La incontra a Cesena ed entrambi si accendono come bengala. L’incendio divampa per tre mesi senza pause. A spegnerlo è lei che lo congeda perché è costretta a rientrare in Francia. Giacomo è inconsolabile.

 

donald sutherland casanova di fellini

Sulla via del ritorno piange lacrime disperate e nel gran gelo del San Bernardo non avverte né la fame né il freddo. Si annichilisce come il Cherubino delle Nozze di Figaro mozartiane, il paggio sedotto dal femminile e per questo seducente, che canta «Or di foco, ora sono di ghiaccio, ogni donna cangiar di colore. Ogni donna mi fa palpitar». È questo struggimento l’arma segreta di Casanova. Quella che si porterà dietro nella vecchiaia come una consolazione dolcissima e una ferita inguaribile. […]

federico fellini donald sutherland sul set di casanovacasanovaalain delon il ritorno di casanova

 

casanova

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)