fedeli preghiera

CI ATTACCHIAMO A TUTTO - PIU’ DI 100 MILA PERSONE IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI VALLEPIETRA: “TI PREGO, LIBERACI DAL COVID” - DON ALBERTO PONZI: “ABBIAMO APERTO SOLO IL 15 GIUGNO C'È STATO UN NOTEVOLE AFFLUSSO E LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI PELLEGRINI INVOCAVA LA TRINITÀ DI FAR TERMINARE QUESTA EPIDEMIA CHE STA METTENDO A DURA PROVA LE PERSONE…”

Antonio Scattoni per “il Messaggero”

 

La fede e la devozione per sconfiggere il Covid e al Santuario della Trinità a Vallepietra è boom di fedeli. Oltre 100 mila persone sono andati in pellegrinaggio sul Monte Autore a 1400 metri di altitudine, dove c'è la chiesa con l'immagine della Trinità. «Anche se a causa del lockdown dice Don Alberto Ponzi, rettore del luogo di culto abbiamo aperto solo il 15 giugno c'è stato un notevole afflusso e la stragrande maggioranza dei pellegrini invocava la Trinità di far terminare questa epidemia che sta mettendo a dura prova le persone».

SANTUARIO DI VALLEPIETRA

 

 Un risveglio della fede per le pesanti ripercussioni non solo economiche ma anche di comportamento che stanno mettendo in crisi la Comunità, oppure, solo il bisogno di pregare. «Un po' tutte e due le situazioni dice Don Alberto la gente è esausta e cerca di uscire da questo isolamento in cui è finita e ritrovare le certezze di una vita tranquilla».

 

L'EREMO

Sono arrivati a migliaia in questo eremo montano, che si trova sulla catena dei monti Simbruini nel territorio del Comune di Vallepietra, vicino Subiaco, nella Valle dell'Aniene. La Trinità di Vallepietra per molti è un rifugio interiore importante. E per superare la grande ansia del contagio e della paura sono arrivati da tutta Italia. «Durante la stagione invernale il Santuario è chiuso perché nevica ed è molto freddo dice Paolo De Santis di Vallepietra ma a marzo con lo scoppio dell'epidemia siamo andati lo stesso per pregare la Trinità e nostro Signore perché ponga fine a questo autentico flagello».

SANTUARIO DI VALLEPIETRA

 

LA CONFRATERNITA

La Confraternita di Subiaco è andata più volte: «Siamo andati sempre con piccoli gruppi per rispettare il contingentamento delle presenze racconta Flavio abbiamo pregato ai piedi dell'immagine della Trinità nella chiesa superiore implorando Dio che ponga fine a questo virus che sta stravolgendo la vita di tutti i giorni creando paura ed ansia». Sono arrivati anche da fuori provincia, da Pietraforte, vicino Rieti: «Abbiamo una Compagnia della Trinità - racconta Isidoro Anialli - e quando con il lockdown non ci si poteva spostare fuori provincia, siamo andati a pregare la Trinità in un monastero vicino casa. Ma quando il 15 giugno ha riaperto il Santuario, abbiamo organizzato diversi pellegrinaggi».

 

C'è chi è partito dall'Abruzzo per pregare in alta montagna: «Alla Trinità andiamo ogni anno fa sapere Mauro Iacuitti di Carsoli ma questa estate e anche in autunno sono andato più volte e ho implorato in ginocchio che ci liberasse da questo virus».

 

SANTUARIO DI VALLEPIETRA

E per sconfiggere il Covid sono arrivati anche da Bergamo dopo aver percorso in auto 740 km: «Siamo scesi in ottanta e ci siamo fermati tre giorni a pregare ed ora per la chiusura del Santuario del 2 novembre, scenderemo in 61 sempre con le famiglie e sempre per tre giorni racconta il bergamasco Massimo Acerbi siamo venuti a chiedere perdono a nostro Signore e poi a chiedere alla Trinità che ci liberi da questo Covid che ha portato morte e tristezza anche tra di noi. Nel nostro gruppo c'è gente che ha perso il genitore, il cugino, uno zio. Siamo molto attaccati al Santuario di Vallepietra. E torneremo il 2 novembre a implorare una grazia per sconfiggere l'epidemia».

 

LA CHIUSURA

La chiusura della Chiesa per il periodo invernale ci sarà il 2 novembre ma senza cerimonie particolari. «Una semplice messa - conclude Don Alberto - e appuntamento al 1° maggio del prossimo anno per la riapertura».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…