petroliera

CI MANCAVA SOLO IL DISASTRO AMBIENTALE – SI È INABISSATA A SETTE CHILOMETRI DALLA COSTA DELLA TUNISIA LA PETROLIERA XELO, LA CARRETTA DEL MARE CHE TRASPORTAVA 750 TONNELLATE DI CARBURANTE: L’EQUIPAGGIO È RIUSCITO A METTERSI IN SALVO, MA BISOGNA FERMARE SUBITO LA FUORUSCITA DEGLI IDROCARBURI PER RIDURRE IL DANNO CHE PUÒ INVESTIRE PRIMA LA TUNISIA E POI PROPAGARSI VIA MARE ALLE NOSTRE COSTE…

 

Simona Verrazzo per "Il Messaggero"

 

petroliera xelo affonda 3

Il mar Mediterraneo a rischio disastro ambientale: a largo delle coste della Tunisia è affondata una petroliera con 750 tonnellate di carburante. L'incidente è stato provocato dalle cattive condizioni del mare, che hanno bloccato l'imbarcazione nelle acque del paese nordafricano, facendola inabissare: salvi i membri dell'equipaggio, fatti evacuare, mentre si teme per l'ecosistema marino.

A lanciare l'allarme sono le stesse autorità di Tunisi, che hanno ricostruito la dinamica dell'episodio.

 

petroliera 2

La petroliera Xelo, battente bandiera della Guinea Equatoriale proveniente dall'Egitto e diretta a Malta, aveva chiesto di poter entrare nelle acque territoriali della Tunisia, all'altezza del porto di Gabés, nel sud-est del paese. L'equipaggio si è inizialmente rivolto alle autorità tunisine per ottenere il permesso di sbarcare, ma la situazione è precipitata e l'acqua, arrivando fino a due metri all'interno della sala macchine, ha costretto gli uomini a una vera e propria evacuazione. Ma mentre si è arrivati in tempo per mettere in salvo il personale a bordo, non c'è stato nulla da fare per l'imbarcazione: squadre congiunte della Marina, dei Trasporti e delle Dogane della Tunisia, aiutate dalle autorità della regione di Gabés, hanno cercato di mantenere stabile la petroliera per evitarne l'affondamento, senza però riuscirci.

 

petroliera xelo affonda 2

L'imbarcazione si è inabissata a 7 chilometri dalla costa. Le autorità tunisine sono intervenute per cercare di tranquillizzare sul possibile disastro ambientale, in una zona che è una delle destinazioni turistiche più gettonate per coloro che scelgono le vacanze nel mare del paese nordafricano, con l'oasi di Gabés affacciata sul Mediterraneo: la sabbia bianca e fine e i suoi palmeti di datteri ne fanno una località che punta sulle entrate del turismo, in ripresa dopo lo stop forzato per via della pandemia.

 

IL DANNO Ma a rischio sono anche le coste italiane. «Bisogna intervenire al più presto possibile. Abbiamo la certezza che sia una cosa seria - non nasconde la gravità della situazione l'ammiraglio Aurelio Caligiore, capo del Reparto ambientale marino presso il ministero della Transizione ecologica -. Bisogna fermare subito la fuoruscita degli idrocarburi per ridurre il danno che può investire prima la costa tunisina e poi propagarsi via mare alle nostre coste, prima si arriva e meglio è. Invece il governo tunisino non decide». E aggiunge: «Prima che sia troppo tardi bisogna intervenire. Le condizioni del mare e del vento sono molto serie. L'ideale sarebbe operare subito, ma è in acque territoriali tunisine e nessuno può intervenire se il Paese non chiede assistenza».

 

petroliera 3

L'ammiraglio ha informato il ministro Roberto Cingolani, che si è detto «preoccupato» per l'evoluzione dell'emergenza in mare. La ministra dell'ambiente, Leila Chikhaoui ha fornito aggiornamenti sull'incidente e sui soccorsi, parlando di «situazione attualmente sotto controllo». Ci sono perdite minime che non sono nemmeno visibili a occhio nudo - ha dichiarato Mohamed Karry, portavoce del tribunale di Gabés, presso il cui governatorato è stata aperta un'indagine per determinare le cause dell'incidente - Quindi non dovrebbe esserci un disastro nel golfo». Soltanto nei prossimi giorni, però, si potrà capire se il pericolo è stato del tutto scongiurato e se le sue acque, tra le più pescose del paese, siano completamente al sicuro.

petroliera xelo affonda 1petroliera 1

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…