affitti

CI SONO TUTTE LE PREMESSE PER LO SCOPPIO DI UN GIGANTESCO PROBLEMA SOCIALE ED ECONOMICO - IL 40% DELLE FAMIGLIE IN AFFITTO AVRÀ DIFFICOLTÀ A ONORARE LE SCADENZE NEI PROSSIMI MESI - UN MECCANISMO DI SOSPENSIONE PER L’AFFITTO NON È PREVISTO E SE NON SI TROVA UN ACCORDO CON IL PROPRIETARIO SI FINISCE IN TRIBUNALE...

Gino Pagliuca per corriere.it

 

affitti

Il 40% delle famiglie in affitto pensa che avrà difficoltà a onorare le scadenze nei prossimi mesi. Un dato raccolto nella tradizionale indagine annuale sulle famiglie e la casa condotta da Nomisma e presentata martedì insieme a Subito Casa (Unicredit) e Crif, la centrale rischi che nei giorni scorsi ha stilato un primo bilancio della moratoria mutui e prestiti per le famiglie. Numeri che purtroppo si sposano perfettamente con quelli presentati perché segnalano, e sulla base di documenti messi nero su bianco, la situazione di grave disagio economico indotta dalla pandemia.

 

 

 

 

I numeri della crisi

affitti 2

Le domande di sospensione delle rate presentate infatti nel solo mese di aprile sono state 547 mila e il 44% riguarda appunto i mutui. Ricordiamo che la moratoria consente di sospendere il pagamento delle rate per un massimo di 18 mesi. La Consap interviene pagando durante il periodo di sospensione metà degli interessi che nel frattempo maturano, l’altra metà viene rimborsata, mese per mese, alla ripresa dei pagamenti con l’auspicio che la situazione del debitore si sia ristabilita, perché altrimenti si trova più indebitato di prima.

 

 

Gli affitti senza possibilità di sospensione

Un meccanismo analogo non è previsto per l’affitto e se non si trova un accordo con il proprietario si finisce in tribunale; se si considera che l’inquilino non paga al proprietario tocca comunque versare le imposte fin quando non si sia pronunciata una sentenza di sfratto, ci sono quindi tutte le premesse per lo scoppio di un gigantesco problema sociale ed economico.

 

 

affitti 1

 

Il desiderio di comprare casa

Tornando all’indagine di Nomisma, lo studio segnala che sono in aumento rispetto allo scorso anno (il 2,1% rispetto all’1,9% del 2019) le famiglie hanno già compiuto (prima della pandemia con tutta evidenza) dei passi per pianificare l’acquisto di una casa. La scommessa in questo caso è vedere se le condizioni di accesso al credito nei prossimi mesi saranno ancora quelle di inizio anno. E non ci riferiamo tanto ai tassi di interesse, quanto ai criteri di concessione dei finanziamenti. Secondo Nomisma solo 156 mila di queste famiglie vedranno trasformarsi i primi passi in un rogito.

sciopero dell'affittoaffitti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…