carta igienica soldi

CI STIAMO INCARTANDO CON LA CRISI - LA FILIERA DELLA CARTA SUBISCE RINCARI CON PUNTE ANCHE VICINE ALL'80% E PRESTO COSTERÀ MENO PULIRCI IL CULO CON LE BANCONOTE - LE CHIUSURE PER PANDEMIA, LA GUERRA E L’AUMENTO DEI COSTI DELLE MATERIE NON SOLO HANNO SPINTO PIÙ CARTIERE A CHIUDERE O CONVERTIRE LA PRODUZIONE, MA ANCHE MESSO IN PAUSA IL MONDO DEL RICICLO E DEGLI IMBALLAGGI: LA RICHIESTA DI MACERO È IN CADUTA LIBERA E COSÌ ANCHE IL SUO PREZZO – LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO AL GOVERNO DI “INTENSIFICARE LE VERIFICHE SU EVENTUALI SPECULAZIONI…”

Gianluca Baldini per “la Verità”

 

carta riciclata 9

Produrre la carta costa troppo, le cartiere si fermano e, così, anche riciclare la cellulosa diventa un lusso per pochi. Si potrebbe riassumere così un fenomeno che da oltre due anni sta fiaccando tutta la filiera della carta, anche quella riciclata. Il problema è molto serio e la carta, da quella per imballaggi a quella per l'editoria passando per quella igienica, sta subendo rincari fuori da ogni logica con punte anche vicine all'80%. Ed è previsto a ottobre un ulteriore incremento del prezzo della carta (non riciclata) del 9%.

 

carta riciclata 8

I motivi di questa crisi sono diversi: da un lato la pandemia ha spinto molte cartiere a riconvertire la produzione dai prodotti per l'editoria a quelli per imballaggi, vista una richiesta fuori dal comune che ne ha fatto schizzare il prezzo. Dall'altro, la crisi del libro inteso come prodotto cartaceo (200 milioni di copie fisiche in meno negli ultimi due anni) ha portato alla chiusura di molte aziende del settore. A questo si deve aggiungere la guerra in Ucraina, conflitto che ha drasticamente ridotto l'approvvigionamento di cellulosa e l'aumento vertiginoso dei prezzi per l'energia.

carta riciclata 7

 

Il settore della carta è infatti particolarmente energivoro è con un aumento medio dell'elettricità da 0,158 euro per kilowattora (a settembre 2021, fonte Unirima, Unione nazionale imprese raccolta, recupero, riciclo e commercio dei maceri) agli attuali 0,637 euro (settembre 2022) molte società hanno preferito fermare la produzione.

 

Il problema è che lo stop produttivo delle cartiere, principali acquirenti di carta riciclata, ha di fatto messo in pausa anche il mondo del riciclo. Come spiega alla Verità l'Associazione italiana scatolifici (che rappresenta 350 aziende per un comparto che genera 1,2 miliardi di fatturato annuo), nel 2021, oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiale cellulosico sono stati differenziate complessivamente in tutto il Paese (il 3,2% in piu rispetto al 2020). 

 

carta riciclata 6

Il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici si è attestato all'85% e per il secondo anno ha superato l'obiettivo fissato dall'Unione europea per il 2030. Oggi, però, secondo i dati rilevati dalla Camera di commercio di Milano, confrontando il periodo di aprile 2021 con quello di aprile 2022, si è registrato un incremento che varia dal +46% al +69% per le carte per copertina e dal +22% al +76% per le carte per ondulazione. 

 

A questo scenario bisogna inoltre aggiungere le continue e significative difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, non solo cartacee ma anche sussidiarie, beni che, pur essendo anch' essi incorporati nei prodotti finiti, costituiscono degli elementi «secondari» rispetto alle materie prime.

 

carta riciclata 3

«Le minacce di ulteriori fermi della produzione delle cartiere legata alla situazione energetica», dice alla Verità Andrea Mecarozzi, presidente dell'Associazione italiana ccatolifici, «costituirebbero un duro colpo non solo per il nostro comparto, ma per tutta la filiera della carta e cartone, a monte e a valle delle cartiere. Garantire continuità alle forniture di carta e cartone è essenziale per la circolazione delle merci, oltre che per il futuro delle nostre aziende. 

 

Gli effetti a monte: crollo della richiesta di macero, che rischia di rimanere stivato nei piazzali delle imprese di recupero e riciclo; ciò potrebbe a un certo punto anche impattare sui regolari cicli di raccolta differenziata della carta gestite dai Comuni. Si registrerebbe ovviamente anche un crollo dei prezzi del macero stesso, che di fatto è già iniziato».

 

carta riciclata 2

In effetti, è proprio quello che sta succedendo. Con le cartiere in pausa, la richiesta di macero è in caduta libera e così anche il suo prezzo. Così a luglio, come sottolineato da Francesco Sicilia, direttore generale di Unirima, l'Unione nazionale imprese raccolta, recupero, riciclo e commercio dei maceri, il prezzo della carta riciclata è sceso da 130 euro per tonnellata a meno della metà ad agosto. Pare, inoltre, che i ribassi siano ancora in corso e non accennino a fermarsi.

 

«L'aumento dei prezzi dell'energia è diventato insostenibile e sta determinando una grave crisi economica con il rischio che molte aziende del riciclo della carta, a breve, si vedranno costrette a ridurre sensibilmente il proprio ciclo produttivo anche a causa del blocco dei settori industriali a valle del nostro», spiega una nota di Unirima.

 

carta riciclata 1

Per questo, l'associazione «chiede al governo di intensificare le verifiche su eventuali speculazioni, di introdurre un price cap sul prezzo dell'energia e di scollegare il valore delle rinnovabili dal gas, nonché di adottare misure temporanee volte a incrementare le capacità di stoccaggio degli impianti. La situazione che si sta determinando potrebbe portare a una crisi ambientale, legata alla forte riduzione della capacità di trattamento degli impianti e alla conseguente ripercussione sull'attività di raccolta e trasporto e riciclo dei rifiuti», conclude la nota. 

 

Siamo, insomma, davanti al classico «gatto che si morde la coda». Le difficoltà nella produzione di carta ne fanno alzare il prezzo alle stelle con un grande impatto anche sul mondo del riciclo, essenziale per l'economia circolare. 

 

carta igienica

Senza considerare che la carta da imballaggi è un materiale essenziale per tutto il mondo del commercio elettronico e della food delivery, due settori che hanno letteralmente messo il turbo negli ultimi anni e che ora si troveranno costretti ad alzare i prezzi. Ancora una volta a danno del consumatore finale, che si troverà a farsi carico di tutti i problemi della filiera, fino a quando i consumi non si fermeranno e a pagare i danni sarà la collettività.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...