tampone rsa

CI VOLEVA LA GUERRA PER UCCIDERE IL COVID, MA IL VIRUS ESISTE ANCORA – NELL’ULTIMA SETTIMANA C’È STATO UN LIEVE AUMENTO DEI CONTAGI: UN +1,5% CHE FA PENSARE A UN “RIMBALZO” DELLA PANDEMIA – A PESARE È ANCHE IL FLOP DI NOVAVAX: SI PENSAVA AVREBBE CONVINTO GLI SCETTICI E INVECE CI SONO QUASI UN MILIONE DI OVER 50 SENZA COPERTURA VACCINALE – CARTABELLOTTA: “PURA FOLLIA PENSARE DI ABBANDONARE L'UTILIZZO DELLE MASCHERINE AL CHIUSO…”

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

tamponi

Confermato un lieve aumento dei nuovi casi di Covid nella settimana dal 2 all'8 marzo: più 1,5%. Sarebbe prematuro però pensare all'inizio di una nuova ondata anche perché in numeri assoluti l'incremento è minimo. Possibile si tratti di un «rimbalzo» riflette Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe commentando il Report settimanale. L'attenzione però non deve scendere: sarebbe «pura follia pensare di abbandonare l'utilizzo delle mascherine al chiuso».

vaccino novavax

 

Proprio ieri il presidente Usa, Joe Biden, ha deciso di prolungare l'obbligo di mascherina sugli aerei per un altro mese. L'obbligo sarebbe scaduto il 18 marzo. Oltre al lieve incremento dei contagi preoccupa il flop di Novavax. È stato deluso l'auspicio che lo zoccolo duro dei no vax superasse l'ostilità nei confronti dei vaccini grazie all'arrivo di Novavax.

COVID VARIANTE OMICRON

 

È ancora senza copertura quasi un milione di over 50. Tra questi la maggioranza tra i 50 ed i 59 anni: oltre 800mila persone. Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, resta ottimista. «Il 31 marzo termina lo stato di emergenza e non vediamo il rischio per una proroga.-dice Sileri- Al tempo stesso si procederà a progressivi e veloci allentamenti delle varie regole legate ai tre perni della lotta al virus: distanza, mascherine e vaccino».

 

Mascherine in spazi aperti 2

È il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ad annunciare che la prossima settimana il governo licenzierà la road map che cancellerà progressivamente tutte le misure restrittive: obbligo vaccinale e green pass compresi. Ma per Gimbe i dati non possono essere equivocati: con una media di 40mila casi al giorno la pandemia non è finita. Nonostante la diminuzione progressiva dei tamponi effettuati l'incidenza è all'11,4%.

 

I prossimi dieci giorni saranno cruciali per capire se ci troviamo davvero di fronte ad una nuova ondata. Ma il bollettino quotidiano non porta cattive notizie. Sono 54.230 nuovi casi di contagio e 136 i decessi. Con 453.341 tamponi processati il tasso di positività sale al 12%. Sono invece 545 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 18 in meno rispetto a due giorni fa. Gli ingressi giornalieri sono 48. I ricoverati nei reparti ordinari sono 8.414, ovvero 161 in meno.

 

tamponi

Per la prima volta dall'inizio dell'anno scende sotto il milione il numero di persone attualmente positive: 971.155, meno 30.767 nelle ultime 24 ore. In numeri assoluti l'aumento settimanale è lieve: 279.555 contro i 275.376 dei 7 giorni precedenti. I decessi invece sono in calo, 1.201 contro 1.488.

 

E scendono anche i casi attualmente positivi, 1.011.521 contro 1.073.230; le persone in isolamento domiciliare, 1.002.153 rispetto a 1.062.066). Anche le ospedalizzazioni hanno il segno meno. In reparti ordinari sono 8.776 contro 10.456; in terapia intensiva sono 592 contro 708 pari ad un meno 16%. La media mobile a 7 giorni sale dai 39.339 casi del 1° marzo a 39.936 l'8 marzo, più 5,8%.

bambini mascherine 4

 

 L'andamento non è omogeneo in tutte le Regioni. L'incremento si registra nell'Umbria, più 37,4%; Valle d'Aosta 22%; Calabria 16,9. In calo invece nel Lazio, meno 12,7%, e anche in Lombardia anche se la discesa è meno incisiva, meno 2,7%. Sono 48 le province con incidenza superiore a 500 casi per 100.000 abitanti. Lecce in testa con 1.035 casi; Agrigento, 924; Reggio di Calabria, 920; Messina, 906. Le ospedalizzazioni restano molto lontane dalle soglie di occupazione che alzerebbero il livello di rischio e sono ancora in discesa. In area medica si registra un meno 16,1%, in terapia intensiva un meno 16,4%. Terapie intensive ben lontane dal picco di 1.717 posti letto occupati da pazienti Covid del 17 gennaio: i ricoveri scendono a 592 l'8 marzo.

NINO CARTABELLOTTA

 

Nei reparti ordinari dal picco di 19.913 casi del 31 gennaio i posti Covid sono scesi a 8.776. Il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è del 13,5% in area medica e del 6,2% in area critica. A preoccupare è il calo dei nuovi vaccinati. L'arrivo del vaccino basato su un meccanismo più sperimentato, Novavax, non ha avuto l'impatto sperato: nella settimana dal 2 all'8 marzo è stato registrato un ulteriore calo dei nuovi vaccinati: 29.474 rispetto ai 39.036 della settimana precedente, meno 24,5%.

tamponi rapiditamponi 2NINO CARTABELLOTTA DELLA FONDAZIONE GIMBEnovavax 1 nino cartabellottanovavax.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…