xi jinping afghanistan global times

LA CINA GUARDA KABUL E SI SFREGA LE MANI - LA FUGA DEGLI AMERICANI DALL’AFGHANISTAN NON È SOLO UN’OPPORTUNITÀ ECONOMICA PER PECHINO, MA ANCHE UNA LEZIONE DA MOSTRARE A TUTTI COLORO CHE VORREBBERO RESISTERE AL REGIME COMUNISTA. IN PARTICOLARE, È UN MONITO ALL’ISOLA DI TAIWAN, CHE PER ORA SI È SEMPRE APPOGGIATA ALLO ZIO SAM. MA SE GLI YANKEE SCAPPANO ANCHE DA TAIPEI, LE FAUCI DEL DRAGONE SONO PRONTE A INGHIOTTIRLA - LE VIGNETTE DEL GIORNALE DI REGIME “GLOBAL TIMES”

vignette del global times sugli usa e l'afghanistan

Carlo Nicolato per “Libero quotidiano”

 

Che la Cina sia pronta a mettere le mani sull'Afghanistan una volta stabilizzato il potere dei Talebani è ormai una quasi certezza, così come per ogni nemico dell'Occidente la figuraccia americana sarà il facile pretesto per rialzare la testa.

 

LA CINA IN AFGHANISTAN

Ma per Pechino la fuga di Biden da Kabul, e il conseguente panico della popolazione locale abbandonata al suo destino, è qualcosa di più di un'opportunità economica da sfruttare a mani basse, è un esempio da mostrare a terzi, una lezione a quanti non si piegano alla loro politica imperialista. In particolare è un monito chiaro e tondo a Taiwan, l'isola indipendente e ribelle che si appoggia alle spalle larghe di Zio Sam per evitare di essere inglobata con le cattive al vicino impero comunista.

 

Tsai Ing-wen, presidente Taiwan

Attenzione, spiega in un editoriale il Global Times, quotidiano in lingua inglese del partito comunista cinese, questo è quello che fanno gli americani con i loro alleati, «abbandonare gli alleati» per «proteggere i propri interessi» è un «difetto» intrinseco «radicato» negli Usa.

 

vignette del global times su taiwan, usa e l'afghanistan

Lo hanno fatto in Vietnam e lo hanno ripetuto in Afghanistan e se il concetto non è sufficientemente chiaro il Global Times accompagna l'articolo con un'eloquente vignetta in cui l'aquila americana agevola la presidente Tsai Ing-wen verso un tombino aperto.

 

vignette del global times sugli usa e l'afghanistan 1

Ovviamente l'editoriale evita di entrare troppo nei dettagli, evita appunto di spiegare che la Cina qui in Afghanistan come allora in Vietnam è pronta ad approfittare della situazione e a planare come un avvoltoio sul cadavere lasciato sul campo, o nel tombino, tanto per rimanere nel tema della vignetta.

 

In Vietnam peraltro non gli andò per niente bene, la spedizione punitiva contro Hanoi si trasformò in un disastro militare, e non è nemmeno detto che gli riesca di mettere le mani sulle appetitose miniere afghane, vista la non certo facile trattabilità dei Talebani. In tanti hanno fallito in Afghanistan, ma questa è un'altra storia.

 

xi jinping propaganda su internet

Ai cinesi per il momento preme di far sapere a chi di dovuto che la "fine degli afghani" è quella che spetta a chi affida la propria sicurezza e il proprio futuro agli yankee. Pechino invita dunque Taiwan a «svegliarsi dai propri sogni» di indipendenza. Una volta scoppiata la guerra, spiega con viscida eloquenza l'editoriale, «la difesa dell'isola crollerà in poche ore e l'esercito americano non verrà in aiuto».

XI JINPING VESTITO COME MAO

 

Ecco perché, conclude, «la scelta migliore per i vertici del Ppd (Partito Progressista Democratico al potere nell'isola) «è evitare di portare la situazione a quel punto» e «agire come pedine strategiche degli Usa». Che è come dire «arrendetevi subito che conviene a voi come a noi».

vignette del global times sugli usa e l'afghanistan 2LA CINA IN AFGHANISTANSoldati di TaiwanTAIWANvignette del global times sugli usa e l'afghanistan 3XI JINPING CINA AFGHANISTAN TAIWAN KABUL global timesTalebanitsmc taiwan microchipnonni di taiwan 8afghanistan pakistan cina Joe BidenSoldati afghani 2Metro progettata nel CPEC in PakistanMohammad Ashraf Ghani e Xi JinpingSoldati afghaniLA CINA IN AFGHANISTAN vignette del global times sugli usa, taiwan e l'afghanistan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…