jin xing

CINA IN TRANS! – LA STORIA DI JIN XING: 53 ANNI E 13 MILIONI DI FOLLOWER, È UN EX COLONNELLO DELL’ESERCITO E OGGI LA CHIAMANO “LA OPRAH WINFREY CINESE”: DOPO ESSERE DIVENTATO IL MIGLIOR BALLERINO DEL PAESE, VINSE UNA BORSA DI STUDIO PER NEW YORK, DOVE PRESE COSCIENZA DEL SUO GENERE. POI DECISE DI TORNARE IN CINA E CAMBIARE SESSO. DURANTE L’INTERVENTO RIMASE DANNEGGIATA A UNA GAMBA – MA IN TANTI L’ACCUSANO PER LE SUE IDEE CONSERVATRICI. E IL REGIME FA FATICA A TOLLERARLA…

 

jin xing

Cecilia Attanasio Ghezzi per “La Stampa”

 

«Potete mettermi addosso qualsiasi etichetta. Maschio o femmina che sia, sono comunque una persona intelligente». Cinquantatré anni e 13 milioni di follower, Jin Xing, «l'Oprah Winfrey cinese», è una delle più popolari presentatrici tv, una prima ballerina, un colonnello dell'Esercito di liberazione popolare, una madre adottiva e una moglie. Ma è anche stata un uomo.

 

Classe 1967, entrò nel corpo di ballo dell'esercito all'età di 9 anni. Dopo dieci anni era il miglior ballerino del Paese e vinse una borsa di studio per proseguire gli studi a New York. «Esibirsi con i militari significa appartenere all'esercito. Devi indossare l'uniforme, partecipare agli addestramenti e vivere in camerata con un salario di poco più di un euro al mese».

jin xing prima dopo

 

Di quel periodo ricorda gli abusi fisici e verbali come esperienze «formative» e il fatto che per ottenere il permesso di andare negli Stati Uniti dovette ricattare un superiore omosessuale che gli aveva fatto delle avance. A New York prese definitivamente coscienza del suo genere e, dopo essersi esibita anche in molte città europee, decise di tornare in Cina e di cambiare sesso: «Puoi affrontare l'opinione pubblica solo quando sei forte al punto che la gente non può più buttarti giù».

 

jin xing quando era uomo

A 28 anni, all'apice della sua carriera, si sottopose all'operazione ma rimase danneggiata ad una gamba. Fondò quindi una compagnia di danza, adottò tre bambini, divenne un volto televisivo grazie alla sua «lingua avvelenata» e si sposò con un tedesco. Considerata, soprattutto all'estero, l'apripista del movimento Lgbtq cinese, Jin Xing ha sempre rifiutato l'attivismo: «C'è solo una Jin Xing, e il suo successo non può essere replicato».

 

Le sue idee sul ruolo della donna, inoltre, sono a dir poco antiquate: deve «far sentire il partner indispensabile», «sposarsi presto» ed è «completa solo quando fa nascere un figlio». Nel suo talk show da centomila spettatori a settimana, ha anche affermato che non vuole sfidare il sistema valoriale in cui vive. «Se gli uomini devono conquistare il mondo per mettersi alla prova, alle donne basta conquistare gli uomini».

jin xing

 

Nel 2017, in concomitanza con una stretta governativa sui contenuti apertamente omosessuali e di un ritorno della propaganda ai valori tradizionali, lo show che porta il suo nome è stato cancellato senza nessuna spiegazione. Jin Xing ha continuato a lavorare con la sua compagnia e a sponsorizzare prodotti online senza chiedere la solidarietà dei movimenti Lgbtq.

 

E, forse, senza neanche meritarla. Le rimproverano di aver sempre evitato di spiegare le circostanze che le permisero di cambiare sesso pubblicamente e senza che il governo facesse nulla per fermarla.

jin xing 2

 

Dalla sua fondazione, la Repubblica popolare ha sempre etichettato l'omosessualità come una «pratica decadente». Fino al 1997 è stata addirittura considerata un reato e solo nel 2001 è stata cancellata dalla lista delle malattie mentali. Ancora oggi per cambiare sesso bisogna avere un certificato medico che attesti «un disordine mentale» e il consenso scritto dei propri genitori, a prescindere dall'età.

jin xing quando era uomo

 

Nel 2017 c'erano appena un migliaio di trans censite e le Ong denunciano che per questo la maggior parte delle persone che affronta il processo di transizione, lo fa senza ricorrere al personale medico e mettendo a rischio la propria salute. Le nuove generazioni accusano Jin Xing di difendere il patriarcato e la cultura machista del Partito. «Il rispetto», sostiene lei, «è qualcosa che bisogna guadagnarsi da soli, senza pretenderlo dalla società». Lei stessa ha offerto la sua popolarità alla politica «per correggere i pregiudizi che l'occidente nutre sulla Cina». «Se i gay sono una piccola isola, le persone transgender sono uno scoglietto. Ma odio chi frigna. Se decidi di appartenere a queste categorie e ti lamenti sei solo patetico». La sua durezza tradisce i trascorsi nell'esercito e mal si addice alla signora che vorrebbe essere. -

jin xing jin xing 8jin xing 4jin xing 5jin xing 6jin xing 10jin xing 11jin xing 12jin xing 13jin xing 14jin xing 15jin xing 3jin xing 7jin xing 16jin xing 2jin xing 9jin xingjin xing

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)